Si usa per i minori che vivono in luoghi in cui sono in atto conflitti armati e i minori arruolati in un esercito o in gruppi armati per lo svolgimento di tutte le attività connesse alla guerra e alla vita militare. Include i bambini parenti dei soldati e le bambine portate al seguito a scopo di sfruttamento sessuale.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(Italia, 1997)
SinossiItalia, anni Trenta. Guido è un giovanotto allegro e un po’ strambo che arriva in città con l’intenzione di aprire una libreria. Trova lavoro come cameriere in un grande albergo e,...
(Usa, 1987)
SinossiJim Graham è il figlio dodicenne di un industriale britannico residente a Shanghai. Quando nel 1941 il Giappone invade la colonia inglese, il bambino viene separato dai genitori e rinchiuso...
Poche settimane fa ha trionfato a Cannes, vincendo la Palma d’oro, Il nastro bianco, l’ultima opera del registra...
L. 11 marzo 2002, n. 46
Ratifica ed esecuzione dei protocolli opzionali
alla Convenzione dei diritti del fanciullo, concernenti
rispettivamente la vendita dei bambini, la prostituzione dei bambini e la...
La pubblicazione raccoglie report e interventi del seminario internazionale dal titolo Filling the knowledge gaps. A research agenda on the impact of armed conflict on children, svoltosi a Firenze dal 2 al 4 luglio 2001.
...