Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Veneto. Giunta, delibera 4 dicembre 2023, n. 1509, Sperimentazione triennale degli interventi di alunni ammalati e delle azioni di supporto del servizio Scuola in Ospedale e del Servizio di istruzione domiciliare. LR. N....
La Giunta regionale della Liguria con la delibera 19 maggio 2023, n. 447, Approvazione avviso pubblico: concessione contributi ad enti del Terzo Settore per azioni di prevenzione e cura odontoiatrica in favore...
La comunità terapeutica - struttura intermedia tra il trattamento ambulatoriale e l’ospedale - accoglie pazienti preferibilmente giovani che non hanno bisogno di trattamenti in regime di ricovero ospedaliero e hanno invece la necessità...
Conferenza Stato-Regioni, intesa 26 gennaio 2023, n. 16/CSR. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di...
Unione europea. Commissione europea, Decisione del 27 ottobre 2021, n. 2021/C 457 I/01, che istituisce il gruppo di esperti «piattaforma sulla disabilità»
La pandemia di Coronavirus sta annullando decenni di progressi in ambito sanitario, scolastico e in altri settori per i bambini dell’Asia meridionale. È quanto emerge dal rapporto dell’Unicef Lives Upended, che descrive le...
Il miglioramento della qualità del rapporto tra il paziente, la malattia e il sistema sanitario costituisce un obiettivo di grande attualità, che si collega alla diffusa consapevolezza dei limiti di un...
Il percorso di lettura del numero 3/2010 della Rassegna è dedicato alla figura professionale del pediatra. Enrico Solito, pediatra di famiglia e docente di Pediatria ambulatoriale presso la Scuola di...
La presenza sempre più significativa di soggetti migranti che hanno scelto di stabilirsi in Italia impone trasformazioni e ripensamenti a più livelli. Il rapporto con le istituzioni sanitarie è...