Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il Progetto Care Leavers - Sperimentazione di interventi in favore di coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria, è promosso dal...
Il progetto GET UP, acronimo per Giovani Esperienze Trasformative di Utilità sociale e Partecipazione è promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dalle città riservatarie ex lege 285/97 in...
Il Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti è promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel quadro delle azioni del PON “Inclusione” 2014-2020 ed è realizzato in...
Il 6 giugno, nella Sala Stampa del Comune di Milano, la onlus WeWorld presenterà il progetto R.E.A.C.T. - Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio, un’iniziativa che punta a contrastare la povertà...
Si chiama OpenSPACE il progetto contro la povertà educativa realizzato da ActionAid, Fondazione Mondo Digitale e altre realtà con l’obiettivo di rendere le comunità inclusive e responsabili per favorire la crescita formativa,...
Si chiama Ali per il futuro il progetto contro la povertà educativa realizzato dalla cooperativa sociale Società Dolce di Bologna insieme ad altre realtà in quattro regioni: Emilia Romagna, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta....
Si chiama Lost in education il progetto dell’Unicef contro la povertà educativa in Italia che partirà nei prossimi mesi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Arciragazzi e 20 scuole di 7 regioni (Lazio, Lombardia,...
Il Progetto nazionale Rom Sinti e Caminanti (RSC), è promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e si pone all’interno di una cornice...
P.I.P.P.I. Programma di Intervento per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione nasce a fine 2010, risultato di una collaborazione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il...
Il progetto nazionale “Un percorso nell’affido” è stato avviato nel 2008 dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali con lo scopo di rilanciare l’istituto dell’affidamento familiare e di promuovere...
BROZZI-LE PIAGGE: CENTRO LUDICO-EDUCATIVO, CENTRO GIOVANI L'ISOLA, BAR L'APPRODO
Attività ludico formative per i bambini e spazio aggregativo e formativo per adolescenti e i giovani
Territorio di riferimento: Quartiere...
MEDIATORI INTERCULTURALI SULLA STRADA
Territorio di riferimento: Comune di Torino (Regione Piemonte)
Ente titolare: Comune di Torino (Città riservataria )
PROGETTO ORATORI
Territorio di riferimento: Parma, Fidenza, Valli Taro e Ceno (Regione Emilia Romagna)
Ente titolare: Distretti Parma Fidenza Valli Taro e Ceno
GIOVANI IN GIRO
Territorio di riferimento: Comune di Cesena (Regione Emilia Romagna)
Ente titolare: Comune di Cesena