
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 16 novembre, a Roma, Save the Children presenterà la tredicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio, una fotografia dello stato di salute di bambine, bambini e adolescenti a seguito della pandemia, con particolare...
Il 22 novembre, a Roma, si terrà il convegno internazionale di studi C’è speranza se questo accadde al Vho. Mario Lodi a cento anni dalla nascita. Un'occasione per riflettere su quanto e su come l’eredità del lavoro di Mario...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione...
Torna anche quest’anno il Vittorio Veneto Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi che si svolgerà online dal 14 novembre al 12 dicembre. Tema dell’edizione 2022 – la dodicesima -, Ritorno al futuro...
I bambini dell’America Latina e dei Caraibi sono a rischio di violenza a casa, a scuola e per strada fin dall’età di un anno. Dal recente rapporto Unicef Un profilo statistico della violenza contro i bambini in America Latina e nei...
Povertà e crisi climatica colpiscono milioni di bambini, in tutto il mondo. È il tema, di grande attualità, al centro del nuovo rapporto di Save the Children Generation Hope: 2,4 miliardi di ragioni per porre fine alla crisi globale...
Il 9 novembre, alle 14, la onlus WeWorld e ChildFund Alliance presenteranno in streaming i risultati dell’ottava edizione del WeWorld Index, ricerca che misura il livello di inclusione di donne, bambine e bambini nel mondo...
Un progetto fotografico e un documentario per raccontare come vivono i bambini e gli adolescenti in Italia oggi, cosa pensano e sognano e cosa offre loro il Paese. Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce - iniziativa...
Il cambiamento climatico ha un impatto pesantissimo sulla vita di tutti, ma non bisogna dimenticare che a pagarne il prezzo più alto sono soprattutto i più piccoli. Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef The coldest year of the rest...
Toscana, Dgr 10 ottobre 2022, n. 1110; dl 24 aprile 2017, n. 50, art. 64 comma 5bis; dm 18 dicembre 2017, n. 14771; dm 30 giugno 2021, n. 299864, Fondo per le mense scolastiche biologiche: riparto e assegnazione...
A causa della guerra in Ucraina e della crescente inflazione il numero di bambini che vivono in povertà in Europa orientale e Asia centrale è aumentato del 19% rispetto al 2021 (4 milioni in più). Secondo il nuovo studio Unicef The...
Un vademecum per accompagnare tecnici e dirigenti sportivi nella loro attività a sostegno del percorso di crescita dei minorenni impegnati nelle attività sportive. La pubblicazione, intitolata La tutela dei diritti dei minorenni...
Cassazione civile, sez. I, 19 settembre 2022 (ud. 09/06/2022, dep. 19/09/2022), n. 27346
Conferenza unificata, 14 settembre 2022, n. 145/CSR, Intesa ai sensi dell’articolo 1, comma 1250,lettera d) della legge 27 dicembre 2006, n. 296 sulla proposta di schema di Piano nazionale per la famiglia
Nazioni Unite, Assemblea generale, Risoluzione del 9 settembre 2022, A/RES/76/303, United Nations action on sexual exploitation and abuse
Il 27 ottobre, dalle 17 alle 18.30, si terrà il webinar di presentazione del progetto Volontari per l’educazione, realizzato da Save the Children per offrire, su tutto il territorio nazionale, aiuto online nello studio a...
Sogni, sfide e difficoltà di un adolescente migrante solo in Italia. Li racconta il podcast Storia di A., sogni e battaglie di un minorenne migrante solo in Italia, in onda su Rai Radio 3 alle 19.50 e su RaiPlay Sound da lunedì...
Aumentano, in diverse aree del nostro Paese, le gang giovanili, presenti nella maggior parte delle regioni italiane. Lo rivela il nuovo rapporto Le Gang Giovanili in Italia, realizzato da Transcrime – Centro di ricerca...
È online, sul sito della Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc), il position statement sulla giustizia climatica adottato nel corso dell’Assemblea generale della Rete del 21 settembre scorso. Il position...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono ...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Dibattiti, workshop, laboratori, reading e cene conviviali, per affermare l’idea che la scuola è un bene comune e condividere la scommessa che istruzione ed educazione non riguardano solo le istituzioni scolastiche. Il Social Festival...
Conoscere il pensiero di ragazzi e ragazze sulla salute mentale e il benessere psicosociale e capire quali sono le loro sensazioni ed emozioni provate nell’ultimo periodo: è questo l’obiettivo del sondaggio rivolto ai giovani sulla...
Aumentano, nel nostro Paese, i reati contro i bambini e gli adolescenti, che per la prima volta nel 2021 superano quota 6mila. Secondo i dati del Servizio Analisi Criminale del Ministero dell’interno riportati nell’Undicesimo...
È dedicato al tema della giustizia riparativa il percorso di formazione organizzato all’interno del progetto Tra Zenit e Nadir. Rotte educative in mare aperto, che inizierà il 27 ottobre, con il webinar Minorenni autori di...
Il contrasto alla povertà delle persone minori di età e delle loro famiglie: un inquadramento normativo
Il problema della povertà e delle disuguaglianze...
Fiera Didacta arriva in Sicilia. Il più importante evento fieristico nazionale dedicato al mondo della scuola, dell’università, della formazione e della ricerca scientifica propone anche quest’anno un ricco calendario di eventi...
La Giornata internazionale delle bambine compie dieci anni. Una ricorrenza molto importante, istituita dall’Onu nel 2011, che mette in luce le numerose sfide che ancora oggi le giovani donne devono affrontare in molti ambiti, a partire...
È online, sul sito dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), il nuovo report Education at a Glance 2022, la principale fonte internazionale che ogni anno fornisce una comparazione delle statistiche...