Usa i filtri per perfezionare la ricerca
A scuola di opportunità. Modelli, riflessioni ed esperienze dal progetto Gender School è il titolo del volume a cura di Fausto Benedetti e Patrizia Garista, ricercatori dell’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e...
Il 25 gennaio, a Roma, si terrà il convegno Politiche educative e servizi integrati per la prima infanzia e i genitori: una sfida che parte dai territori, organizzato da Alleanza per l’infanzia, rete nazionale di organizzazioni...
Una giornata di studio dedicata all’affidamento familiare, intervento di sostegno sociale complesso e flessibile che mira a tutelare i bambini e gli adolescenti in difficoltà. Il convegno L’affido familiare allo specchio. Quali...
Affronta un tema importante ma ancora poco studiato come quello dell’abitare solidale il volume Coabitazioni solidali. Politiche, programmi e progetti, a cura di Giuliana Costa, professoressa associata di sociologia generale al...
La tratta di esseri umani ha caratteristiche simili in tutto il mondo: i migranti, reclutati nei Paesi di origine con la promessa di condizioni di vita migliori nell’Unione europea, diventano spesso vittime di varie forme di...
Si chiama Spem: Supporto a Protezione, Educazione e Movimento per minori vulnerabili in Africa Orientale il progetto realizzato dalla onlus WeWorld e altri partner per promuovere la tutela dei bambini e dei ragazzi più...
Si rivolge agli educatori e agli insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado il corso di formazione online sull’educazione ai diritti dell’infanzia e dell’adolescenza organizzato dall’Unicef, che prenderà il via il 30 gennaio e...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
È dedicata al parental control, strumento a disposizione dei genitori per proteggere i figli da contenuti online inappropriati, la nuova campagna di comunicazione e informazione progettata dal Dipartimento per le politiche della...
Il 13 dicembre scorso, a Roma, si è svolta la seconda riunione dell’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, presieduto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Maria Roccella.
...
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e il Comitato italiano per l’Unicef hanno siglato un protocollo d’intesa di durata triennale per avviare una collaborazione mirata alla condivisione di esperienze e informazioni...
La Rassegna giuridica infanzia e adolescenza è una raccolta trimestrale interattiva di informazione giuridica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’approfondimento giuridico intende favorire l’aggiornamento...
Diritto all'unità familiare e minorenni stranieri. Quali interessi devono essere bilanciati per tutelarne la vita familiare?
Il fatto storico che ha originato la pronuncia della Suprema Corte presa in...
Il supplemento al numero 2/2023 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Buona nascita: un concetto multidimensionale. Riflessioni, politiche e pratiche di...
Nuove prospettive nella tutela contro il bullismo e il cyberbullismo
Bullismo e cyberbullismo sono manifestazioni strettamente connesse tra loro che destano preoccupazione per via dell’escalation...
Consiglio UE, conclusioni 30 novembre 2023, C/2023/1337, Conclusioni del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri su un approccio globale alla salute mentale dei giovani nell’Unione europea...
Umbria. Giunta, delibera 31 ottobre 2023, n. 1138, Percorso diagnostico terapeutico assistenziale del bambino in età evolutiva (Pdta).
Camera dei Deputati e Senato hanno approvato la legge 24 novembre 2023, n. 168, Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica.
Camera dei Deputati, legge 1 dicembre 2023, n. 176, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 5 ottobre 2023, n. 133, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione...
Con l'ordinanza 29 novembre 2023, n. 33185 la Sez. I della Corte di cassazione afferma che nel caso in cui il giudice disponga con provvedimento l’affido del minorenne presso i servizi sociali, con conseguente limitazione...
Con la sentenza 23 novembre 2023, n. 47121, la Cassazione penale si pronuncia sulla disciplina dei maltrattamenti in famiglia commessi in presenza di figli minorenni. La pronuncia giunge a seguito del ricorso per Cassazione presentato...
Ambiente e cambiamento climatico: le nuove generazioni al centro
Negli ultimi anni il tema del cambiamento climatico è entrato tra le questioni prioritarie a livello internazionale, come si evince dai ...
Stop The War On Children. Let Children live in Peace è il nuovo rapporto di Save the Children sui bambini che vivono in zone di guerra. La pubblicazione mostra il numero di gravi violazioni subite dai minorenni nei Paesi in...
È online l’indagine nazionale Il lavoro regolare minorile tra formazione e sicurezza, realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza nell’ambito del progetto Fase (Formazione sicura in età...
La frontiera dei diritti è il nuovo rapporto dell’Unicef sugli under 18 migranti e rifugiati, una panoramica sui minorenni stranieri non accompagnati in Italia e sui principali luoghi di sbarco e di transito in cui l’...
Tra il 2014 e il 2021 la povertà minorile è aumentata in alcuni dei Paesi più ricchi del mondo. Secondo la nuova Innocenti Report Card 18 Bambini poveri che vivono nei paesi ricchi, realizzata dal Centro di Ricerca Unicef...
Torna, a Torino, il Sottodiciotto Film Festival & Campus, rassegna di cinema fatto da e per i più giovani che si svolgerà dal 14 al 18 dicembre in vari luoghi del capoluogo piemontese.
Il ricco programma della...
In un’epoca come quella attuale, segnata da guerre e violenza, è fondamentale riflettere, fin da piccoli, sul significato di valori come la pace, la solidarietà, il rispetto. Parte da questa premessa il concorso nazionale Spezziamo...
La riforma Cartabia e l’abolizione del Tribunale per i minorenni è il tema al centro della tavola rotonda online organizzata dall’Istituto psicoanalitico per le ricerche sociali (Iprs) in collaborazione con la Fondazione nazionale...