Torna, dal 15 al 20 maggio, la rassegna nazionale La musica unisce la scuola, organizzata dal Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti del Ministero dell’istruzione e del merito e dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire).
La manifestazione - aperta da un convegno che si terrà il 15 maggio negli spazi del Teatro Politeama di Palermo – prevede concerti in streaming organizzati dalle scuole e appuntamenti formativi online per docenti che saranno disponibili sul portale dedicato https://lamusicaunisce.indire.it/.
Come si spiega nel regolamento, «la rassegna intende dare la possibilità alle Istituzioni scolastiche e agli Uffici scolastici Regionali di ogni ordine e grado di condividere video e progetti delle attività musicali poste in essere nell’anno scolastico 2022-2023 e offrire un luogo di riflessione destinato ai docenti su pratiche didattiche innovative relative all’apprendimento musicale a scuola».
Le scuole hanno tempo fino al 26 aprile per prendere parte alla kermesse condividendo i propri video di performance, pratiche ed esperienze innovative realizzate nel campo della didattica musicale nell’anno scolastico 2022/2023, singolarmente o in rete.
Sono ammesse esibizioni di studenti e docenti nelle seguenti formazioni: solisti, ensemble strumentali e cori, ensemble ritmici, di body percussion, di teatro-musica, di musica e movimento, gruppi e solisti di danza appartenenti alle scuole. «Le performance potranno riguardare musiche di ogni epoca, stile e genere, attività di sound landscape, di sound engineering, di sound videoart, di word song, e potranno essere attuate in forma interdisciplinare».
Le modalità di partecipazione sono indicate, nel dettaglio, nel regolamento, disponibile nella homepage del portale dedicato.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Istruzione, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.