Notizie

  • 29/10/2008

    In Italia un milione i bambini sovrappeso

    Secondo un'indagine portata avanti dall’Istituto Superiore di Sanità risulta che 1 milione e 115 mila bambini in età tra 6 e 11 anni sono sovrappeso. I bambini che hanno risposto ai questionari fanno poca attività fisica, quasi la metà di loro passa troppo tempo davanti alla TV e ai videogiochi (oltre 2 ore) e mangia male e in modo disordinato. Ma una delle...
  • 22/10/2008

    Campagna UE "Latte nelle scuole"

    La Commissione UE rilancia la campagna europea di distribuzione di latte nelle scuole e propone un analogo programma sulla frutta. Con lo slogan “Milk – Drink it up!” la commissaria europea all’agricoltura Mariann Fischer Boel ha presentato a Cipro la nuova campagna di informazione per sensibilizzare gli europei sui benefici del consumo del latte e...
  • 21/10/2008

    Informazioni infondate sui minori fuori famiglia

    «L’informazione esasperata e non fondata sui minori fuori famiglia non serve a tutelare i diritti di bambini e adolescenti». Lo dice il presidente del Centro nazionale Francesco Paolo Occhiogrosso che ritiene necessario intervenire per puntualizzare che le indicazioni riportate non corrispondono a verità. In relazione a quanto pubblicato da alcuni...
  • 17/10/2008

    Prima Conferenza nazionale sull' alcol

            I problemi riguardanti la diffusa in Italia saranno al centro della , organizzata dal , in programma a Roma, all'Hotel Parco dei Principi, il 20 e 21 ottobre. Il programma della conferenza prevede tavole rotonde e confronti con altri paesi con l'analisi di alcuni casi del panorama europeo. /*-->*/       /*-->*/ I problemi riguardanti...
  • 14/10/2008

    Un protocollo contro le mutilazioni genitali

    L'Italia avvia la lotta alla circoncisione rituale clandestina grazie ad un protocollo d’intesa voluto dal Ministero della Salute, firmato dal sottosegretario Francesca Martini e dal presidente della Federazione italiana dei medici pediatri (Fimp) Giuseppe Mele. L’accordo prevede un monitoraggio del fenomeno attraverso una adeguata informazione nei punti...
  • 03/10/2008

    I tempi di attesa per le adozioni internazionali

    La Commissione per le adozioni internazionali, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, avvia un ciclo formativo nazionale sui tempi dell’attesa nell’adozione internazionale che verrà realizzato a Firenze fra l’ottobre 2008 ed il febbraio 2009. Dopo i cicli seminariali svolti nel 2001, i seminari di approfondimento del 2002, gli stage formativi all...
  • 30/09/2008

    Le Regioni e l'infanzia: rapporto Pidida 2008

    Cosa stanno facendo le Regioni italiane per l'infanzia? Il coordinamento Pidida (Per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza), composto da una cinquantina di associazioni e Ong, per il quarto anno consecutivo ha pubblicato un rapporto che fotografa il lavoro portato avanti delle Amministrazioni regionali. Il documento del 2008 si chiama “Diritti dell’...
  • 23/09/2008

    Cognome dei figli, Cassazione: ``Garantire i diritti delle mamme``

    La Cassazione dà un'altra picconata all'impianto giuridico che impedisce alle madri di dare il proprio cognome ai figli. Dopo essersi già pronunciata in tal senso nel 2006, ora la Corte spezza un'altra lancia a favore dell'attribuzione del cognome materno ai figli legittimi nel caso in cui i genitori, concordemente, abbiano questo desiderio. La nuova...
  • 21/09/2008

    Figli e genitori a confronto sul web

    Come gli adulti, anche i ragazzi utilizzano i mezzi di comunicazione per le proprie esigenze. Fare amicizia, conoscere, condividere pensieri ed emozioni. Nonostante una rappresentazione spesso superficiale, che lo identifica come cassa di risonanza per bravate o episodi di violenza, Internet è spesso un luogo di vera socializzazione per adolescenti e...
  • 15/09/2008

    Dispersione scolastica: denunce in Campania

    Conferenza stampa in caserma per l'assessore all'Istruzione della Regione Campania Corrado Gabriele. In occasione del primo giorno di scuola l’assessore ha trasmesso ai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli i nominativi di 569 ragazzi in età d'obbligo che, dalle verifiche effettuate dall'anagrafe scolastica regionale, risultano aver abbandonato la...
  • 12/09/2008

    Coriandoline, quartiere ideato dai bimbi

    I fantasiosi suggerimenti sono diventati realtà contribuendo a creare un luogo vivibile non solo per i più piccoli ma soprattutto per le loro famiglie. La realizzazione è stata curata dalla cooperativa di abitanti Andria, promotrice di numerosi interventi sperimentali di progettazione partecipata di abitazioni e anche di servizi per la prima infanzia. Il...
  • 04/09/2008

    È uscito il Thesaurus italiano infanzia e adolescenza (Th.I.A)

    Un volume realizzato dal Centro nazionale con la Regione Toscana e l'Istituto degli Innocenti. A dieci anni dalla nascita del Centro Nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza vede la luce il Thesaurus. E' il risultato di un decennio di lavoro che ha portato alla realizzazione del primo strumento catalografico espressamente...