Notizie

  • 10/11/2008

    Dislessia e diritti negati

    Un libro bianco racconta le storie di genitori e bambini dislessici. Al Senato è a buon punto l’iter di una proposta di legge bipartisan che riconosca la dislessia e favorisca la prevenzione. Cinquantadue storie. Testimonianze dirette, scritte di proprio pugno da chi, per anni, si è sentito definire “asino” o “tonto”, solo perché a leggere, a scrivere o far...
  • 10/11/2008

    Tutela minori: indagine della Commissione infanzia

    L'utilizzo di massa della rete Internet, la diffusione di cellulari sempre più sofisticati, e l'influenza della televisione sui comportamenti dei giovani impongono una riflessione sul rapporto tra media e minori. Un rapporto complesso, che richiede preparazione da parte degli adulti nella ricerca di soluzioni improntate ad un utilizzo corretto di questi...
  • 10/11/2008

    Un DVD per spiegare le carceri minorili agli studenti

    Un DVD interattivo a fumetti aprirà le porte del carcere agli studenti delle scuole superiori di Bologna. Cinque storie di detenuti, donne e uomini, italiani e stranieri, video-testimonianze, testi, giochi, quiz e immagini, aiuteranno gli studenti a conoscere il mondo dietro le sbarre ed a formarsi una propria opinione al riguardo. Con questo intento nasce...
  • 06/11/2008

    Diritti dell'infanzia e Convenzione Onu

    La Convenzione internazionale sui diritti dei bambini, approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991 con la legge n. 176, rappresenta il documento normativo internazionale di riferimento in materia di diritti dell'infanzia. Ratificata da 193 Stati, la Convenzione tutela l'intera gamma...
  • 06/11/2008

    A Firenze, eccellenza e buone pratiche sull'infanzia

    Dal 12 al 15 novembre, si tiene a Firenze, alla Fortezza da Basso, la Biennalina -  Salone nazionale dell'infanzia, importante evento che pone il bambino come protagonista e titolare di diritti di cittadinanza. Promossa da Anci Toscana, Regione Toscana e Comune di Firenze in collaborazione con Anci Emilia-Romagna, Istituto degli Innocenti e...
  • 03/11/2008

    Garante per l'infanzia

    Dopo la presentazione del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri questa estate, si parla del Garante per l'infanzia in un convegno organizzato a Roma da Telefono Azzurro per il 6 novembre. Per diversi anni si è parlato del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, una figura prevista dalla Convenzione sui diritti del fanciullo,...
  • 29/10/2008

    In Italia un milione i bambini sovrappeso

    Secondo un'indagine portata avanti dall’Istituto Superiore di Sanità risulta che 1 milione e 115 mila bambini in età tra 6 e 11 anni sono sovrappeso. I bambini che hanno risposto ai questionari fanno poca attività fisica, quasi la metà di loro passa troppo tempo davanti alla TV e ai videogiochi (oltre 2 ore) e mangia male e in modo disordinato. Ma una delle...
  • 22/10/2008

    Campagna UE "Latte nelle scuole"

    La Commissione UE rilancia la campagna europea di distribuzione di latte nelle scuole e propone un analogo programma sulla frutta. Con lo slogan “Milk – Drink it up!” la commissaria europea all’agricoltura Mariann Fischer Boel ha presentato a Cipro la nuova campagna di informazione per sensibilizzare gli europei sui benefici del consumo del latte e...
  • 21/10/2008

    Informazioni infondate sui minori fuori famiglia

    «L’informazione esasperata e non fondata sui minori fuori famiglia non serve a tutelare i diritti di bambini e adolescenti». Lo dice il presidente del Centro nazionale Francesco Paolo Occhiogrosso che ritiene necessario intervenire per puntualizzare che le indicazioni riportate non corrispondono a verità. In relazione a quanto pubblicato da alcuni...
  • 17/10/2008

    Prima Conferenza nazionale sull' alcol

            I problemi riguardanti la diffusa in Italia saranno al centro della , organizzata dal , in programma a Roma, all'Hotel Parco dei Principi, il 20 e 21 ottobre. Il programma della conferenza prevede tavole rotonde e confronti con altri paesi con l'analisi di alcuni casi del panorama europeo. /*-->*/       /*-->*/ I problemi riguardanti...
  • 14/10/2008

    Un protocollo contro le mutilazioni genitali

    L'Italia avvia la lotta alla circoncisione rituale clandestina grazie ad un protocollo d’intesa voluto dal Ministero della Salute, firmato dal sottosegretario Francesca Martini e dal presidente della Federazione italiana dei medici pediatri (Fimp) Giuseppe Mele. L’accordo prevede un monitoraggio del fenomeno attraverso una adeguata informazione nei punti...
  • 03/10/2008

    I tempi di attesa per le adozioni internazionali

    La Commissione per le adozioni internazionali, in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti, avvia un ciclo formativo nazionale sui tempi dell’attesa nell’adozione internazionale che verrà realizzato a Firenze fra l’ottobre 2008 ed il febbraio 2009. Dopo i cicli seminariali svolti nel 2001, i seminari di approfondimento del 2002, gli stage formativi all...