Usa i filtri per perfezionare la ricerca
A partire dal numero 1/2013 la Rassegna bibliografica si presenta in una nuova veste con un formato di tipo elettronico, per rispondere alle mutate esigenze dei lettori che sempre più ricorrono all’uso di strumenti disponibili...
Spot di presentazione della Quarta Conferenza nazionale sull'infanzia e sull'adolescenza, che si terrà il 27 e 28 marzo 2014 a Bari.
Investire sull'infanzia è il titolo della due giorni che rappresenta «un grande...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2013.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale, nazionale...
regia di Roger Avary
(Usa, 2002)
Sinossi
In un college statunitense le storie di quattro ragazzi si incrociano. Sean ha perso qualsiasi interesse per lo studio e non ricorda...La rivista è articolata in diverse sezioni, dedicate agli approfondimenti, alle interviste, ai progetti promossi da istituzioni, associazioni e altre realtà, alle politiche...
Il counseling e l'aiuto on line per la prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza. Un tema ampio, che coinvolge ambiti diversi: i nuovi media, le dipendenze, il benessere e la salute degli adolescenti, il sostegno tra pari....
regia di Laurent Cantet
(Canada/Francia, 2013)
Erano alte le aspettative per Foxfire – ragazze cattive. Alte perché il cineasta che l’ha realizzato, Laurent Cantet, è lo stesso di La...
Salvatore Mereu
(Italia, 2012)
Periferie degratate, disagio famigliare e lo sguardo pungente e ironico di due adolescenti
Bellas Mariposas, ultimo lungometraggio di Salvatore...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2012
A partire dalla Rassegna giuridica di maggio-agosto 2012 le norme...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2012.
A partire dalla Rassegna giuridica di maggio-agosto 2012 le norme...
di Stephen Daldry
(Usa, 2011)
Sinossi breve
L’undicenne Oskar Schell, a un anno dalla morte del padre Thomas, perito nel crollo delle Twin Towers l’11 settembre 2001, trova per caso una chiave,...
di Terrence Malick
(Usa, 2011)
Sinossi breve
Jack O’Brien, architetto di successo ma infelice, ricorda la sua infanzia fino alla morte del fratello minore. È cresciuto in una famiglia mediamente...
regia di Hayao Miyazaki
(Giappone, 1989)
La magia oltre la porta
Kiki’s Delivery Service, lungometraggio animato di Hayao Miyazaki...
Esce il 24 aprile nei cinema italiani – grazie ad un fenomeno di riscoperta dell’opera di Miyazaki Hayao che, seppur con parecchio ritardo, ha investito il nostro paese grazie alla encomiabile attività della Lucky Red...
regia di Andrew Adamson
(USA/Gb, 2005)
Sinossi
Nel corso della seconda guerra mondiale i quattro fratelli inglesi Lucy, Edmund, Susan e Peter Pevensie sono costretti dal...
Il crescente impegno dell’Unione europea nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvalora la continua attività di raccolta e organizzazione dei dati nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza nei paesi...
La rivista è articolata in diverse sezioni, dedicate agli approfondimenti, alle interviste, ai progetti promossi da istituzioni, associazioni e altre realtà, alle politiche...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2012
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
Presentato all’interno della sezione Orizzonti di una Mostra del Cinema di Venezia particolarmente attenta alla rappresentazione dei più giovani (ne parleremo in un prossimo articolo), L’intervallo di ...
Questo numero doppio di Cittadini in crescita, rivista del Centro nazionale, presenta un sommario ricco di argomenti anche se si concentra, in particolare, sulla tutela e il coinvolgimento dei bambini e degli adolescenti nella...
Il sito Minori.it è in linea da ieri in una nuova versione. Molte le novità, non solo dal punto di vista grafico, ma soprattutto sul versante dell'organizzazione dei contenuti. Il re-design del nuovo sito, infatti, si è basato su un...
Il percorso di lettura di questo numero della Rassegna bibliografica, curato da Duccio Demetrio, pone il focus sul ruolo fondamentale che la scrittura di sé può assumere in adolescenza, sia nelle forme più “tradizionali”, all’interno di...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a gennaio 2012
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
La presente ricerca delinea il quadro della normativa che regola, in Italia, la materia riguardante l'infanzia e l'adolescenza. E' stata realizzata basandosi sui materiali contenuti nel Catalogo unico (Catalogo Giuridico) del Centro...
Il ruolo dell'educatore nelle comunità per minori è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 3/2011 redatto da Monica Pedrazza, professore associato di Psicologia sociale dell'Università di Verona. L'autrice delinea...
È uscito il nuovo numero di Cittadini in crescita, rivista di conoscenza e approfondimento del Centro nazionale che d'ora innanzi avrà perdiodicità quadrimestrale e non più trimestrale. Fra gli approfondimenti di temi di natura...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a novembre 2011.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in alcuni casi...