Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Un viaggio nel delicato e complesso mondo delle adozioni, raccontato con un linguaggio semplice e chiaro, adatto ai più giovani. I tre video realizzati nell’ambito del progetto Da bambino a bambino, promosso dal Servizio...
Con la sentenza 19 dicembre 2023, n. 35437 la prima Sezione civile della Corte di cassazione afferma un rilevante principio in tema di adozioni internazionali rispondendo alla domanda se l’assenza del vincolo coniugale tra i...
Si chiama LIAN – Life in Adoption Network la nuova partnership costituita da cinque enti autorizzati alle adozioni internazionali che hanno messo in comune risorse, energie, strutture e attività, in Italia e all’estero. Ne fanno parte:...
Negli ultimi anni il concetto di famiglia e con sé quello dei ruoli e delle relazioni familiari è profondamente cambiato. Tali mutamenti aprono a nuove possibilità, sollevano dubbi, rinfrancano e spaventano, ponendo interrogativi...
Diminuisce, in Italia, il numero delle coppie adottive (969 nel 2019, a fronte delle 1.130 del 2018). Un calo che pesa inevitabilmente anche sul numero dei minorenni adottati, passato da 1.394 nel 2018 a 1.205 nel 2019. Il nuovo...
L’Italia resta una delle nazioni del mondo con il più alto numero di adozioni internazionali. A fronte delle 1.130 coppie adottive, nel 2018 sono 1.394 i minori stranieri per i quali è stata rilasciata l’autorizzazione all'ingresso in...
Le prospettive dell’adozione internazionale e gli strumenti giuridici a tutela di bambini e adolescenti fuori famiglia: sono alcuni temi affrontati dai relatori intervenuti questa mattina al convegno internazionale L’accoglienza di...
Si chiamano Yema e Neka i due giovani fratelli protagonisti del documentario del regista valtellinese Matteo Valsecchi, proiettato il 17 dicembre scorso, a Firenze, durante la terza giornata del seminario formativo Il percorso post-...
L'associazione I bambini dell'arcobaleno – Bambarco onlus festeggia i suoi primi venti anni di attività e in occasione della ricorrenza organizza il convegno Vent'anni dalla parte dei bambini, una giornata per riflettere sulle...
Adozione internazionale in cerca di futuro. La scelta politica dell'accoglienza è il titolo del convegno internazionale che si terrà i prossimi 26 e 27 agosto, a Gabicce Mare, in provincia di Pesaro e Urbino. L'incontro,...
Nonostante il calo delle coppie adottive e dei minori adottati registrato dai report della Commissione per le adozioni internazionali relativi al 2012 e al 2013, rimane forte il desiderio di accoglienza. Come agevolare e sostenere le...
Un confronto sull'adozione internazionale, «dando ascolto agli imperativi dell'Etica quale tensione permanente della Giustizia». A proporlo è la Sezione di Catania dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la...
Il percorso tematico che esce per la prima volta solo in formato elettronico come supplemento al n. 1/2013 della Rassegna bibliografica affronta, nell’ambito dell’adozione internazionale, un aspetto...
Coppie adottive e minori adottati in calo anche nel 2013. I dati provvisori del report della Commissione per le adozioni internazionali sui fascicoli relativi allo scorso anno confermano il trend decrescente del 2012, anche se la...
Diminuiscono, nel 2012, le coppie adottanti e i minori stranieri adottati. Lo rivelano i dati del pre-report della Commissione per le adozioni internazionali sui fascicoli relativi allo scorso anno. Una prima panoramica sull'andamento...
Sentenza della Corte di Cassazione La Corte di cassazione a sezioni unite scioglie un quesito che negli anni si era presentato più volte ai tribunali per i minorenni e che finora non aveva trovato una soluzione univoca...
(Italia, 2001)
SinossiAttraverso una serie di interviste ad alcuni ragazzi di origine indiana adottati da famiglie italiane, la regista Costanza Quatriglio analizza il fenomeno dell’...
Il Quaderno 16 è dedicato all'attuazione della nuova disciplina italiana sull’adozione internazionale ed alle difficoltà della sua concreta applicazione.
La legge 149/2001 Modifiche...