Il Centro nazionale realizza anche ricerche e indagini che mirano ad approfondire sia la condizione di vita di bambini e adolescenti, attraverso la raccolta di dati e informazioni, che l'evoluzione di alcuni fenomeni significativi che li riguardano.
Nel corso degli anni sono state utilizzate diverse strategie di ricerca sociale, collezionando esempi rilevanti di attività di indagine di natura censuaria e campionaria e facendo spesso ricorso alle tecniche dei focus group e delle interviste a testimoni privilegiati.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Questa pubblicazione presenta i dati raccolti attraverso un’indagine su un campione rappresentativo, a livello nazionale e regionale, di 21.527 studenti e studentesse della prima e terza classe...
Quali sono i pensieri e le rappresentazioni che i bambini e i ragazzi hanno dei loro diritti e in particolare del diritto alla partecipazione nei diversi contesti del loro quotidiano? Una domanda che può sembrare di poco interesse ma...
Costruire senso, negoziare spazi – Ragazze e ragazzi nella vita quotidiana è il titolo del Quaderno numero 50 del Centro nazionale. La pubblicazione presenta i risultati di un'indagine nazionale sulla partecipazione dei...