Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Ha preso il via il 7 novembre scorso #ioleggoperché, iniziativa nazionale dell’Associazione italiana editori - giunta, quest’anno, alla sua decima edizione - che punta a formare nuovi lettori rafforzando l’abitudine alla...
È online il bando Educare alla lettura 2025, lanciato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) e rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere attività di formazione che...
Si rivolge ai docenti della scuola secondaria e agli operatori sociali e culturali interessati a lavorare con il cinema in prospettiva interculturale il webinar #cinescuolamondo, coordinato dalla Fondazione Ismu nell’ambito...
Il mondo che vorrei è il tema della sesta edizione del concorso di scrittura Scriviamoci, promosso dal Centro per il libro e la lettura e dall’Atlante digitale del Novecento letterario in collaborazione con il...
È partita l’edizione 2019 di #ioleggoperché, iniziativa nazionale dell’Associazione italiana editori che punta a formare nuovi lettori rafforzando l’abitudine alla lettura dei ragazzi grazie alla creazione e al potenziamento...
Si rivolge ai bambini, agli adolescenti e ai genitori, ma anche ai docenti, ai bibliotecari e agli operatori il progetto LeggiAMO 0-18, un’iniziativa promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con altre...
Laboratori di arte, letteratura, musica e teatro per avvicinare gli adolescenti a rischio di abbandono scolastico ai luoghi della cultura e dell’arte. È l’idea del progetto La bussola d’oro, iniziativa del Comune di Bologna che...