In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Pubblichiamo il Report di valutazione finale della triennalità 2017-2020 del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti.
Il Progetto, promosso dal Ministero del...
Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile è il nuovo report dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell...
In allegato è consultabile in formato pdf la Rassegna giuridica con una selezione delle norme italiane, europee e internazionali e della giurisprudenza pubblicate a dicembre 2020, insieme all'elenco della principale normativa sulla...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono ...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Scelte compromesse – Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e impatto della povertà educativa è il report che verrà presentato il 4 febbraio, alle 10.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito dell’...
La povertà educativa in Lombardia è il tema del nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il report analizza...
Il 28 gennaio, sulla piattaforma Zoom, si terrà il webinar Uscire allo scoperto. Accompagnare ragazzi e ragazze nell’incertezza di oggi, curato dal sociologo e ricercatore Stefano Laffi.
L’incontro, organizzato dal...
Quest’anno, nonostante la pandemia in corso, non si fermano le celebrazioni organizzate in tutto il mondo in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio 2021), per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico. Una ricorrenza molto...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
Le mappe della povertà educativa in Lombardia è il titolo del report che sarà presentato il 22 gennaio, alle 11, nella Sala Gonfalone del Palazzo Pirelli di Milano. L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Lombardia,...
I giovani ai tempi del Coronavirus è la nuova indagine realizzata da Ipsos per Save the Children con l’obiettivo di analizzare opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni.
Dai dati raccolti si...
Promuovere la realizzazione di progetti per contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali ed educative dei bambini e degli adolescenti: è questo l’obiettivo dell’avviso pubblico Educare insieme,...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono ...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Nel 2019 le nascite continuano a diminuire. Il report Istat Natalità e fecondità della popolazione residente, infatti, rivela che i nuovi nati nel 2019 sono 420.084, quasi 20 mila in meno rispetto all’anno precedente e...
Perché il rischio povertà per le famiglie con figli è ancora una priorità è il nuovo report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
«Nel 2019 – si legge nella pubblicazione - ...
Il supplemento al numero 4/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura, dal titolo Salute e benessere dei bambini i primi 1000 giorni di vita di Monica Mancini – ricercatrice, Istituto degli...
Il numero 4/2020 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
...Il report L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, è stato curato dal Gruppo di esperti “Demografia e Covid-19” istituito dalla Ministra per le pari opportunità e...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il rapporto L’impatto della pandemia di Covid-19 su natalità e condizione delle nuove generazioni, curato dal Gruppo di esperti “Demografia e Covid-19”...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
Educare in comune è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per promuovere progetti, anche sperimentali, per contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali, formative ed...
È online, sul sito di Save the Children, la ricerca realizzata da Ipsos in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per indagare la percezione degli stereotipi di genere nelle opinioni e nei comportamenti...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono ...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Il 27 novembre scorso si è svolta la videoconferenza Contrastare la povertà educativa. La nuova sfida del welfare comunitario e l’emergenza sanitaria in atto, promossa dal partenariato coordinato da CO&SO insieme all’...
La pandemia di Covid-19 ha un impatto significativo sui bambini. Averting a Lost COVID Generation (Evitare una generazione perduta a causa del COVID) è il primo rapporto dell’Unicef a delineare in modo esauriente le...
Nel nostro Paese la povertà educativa cresce e il divario di genere non accenna a ridursi. Il nuovo Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, intitolato Con gli occhi delle bambine, traccia un quadro sulla...
La pandemia da Covid-19 ha portato a una limitazione dei diritti fondamentali per le donne e i bambini nel mondo, con un fortissimo impatto negativo sull’accesso all’istruzione. Il WeWorld Index 2020, ricerca realizzata dalla...