
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Unione Europea. Parlamento europeo, Risoluzione dell’11 marzo 2021, P9_TA-PROV(2021)0089, Proclamazione dell’Unione europea come zona di libertà per le persone LGBTIQ.
Unione Europea. Commissione europea, Comunicazione del 24 marzo 2021 al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni, COM/2021/142final, Strategia dell’UE sui...
Unione Europea. Parlamento europeo, Risoluzione dell’11 marzo 2021, P9_TA(2021)0090, sui diritti dei minori alla luce della strategia dell’Unione europea sui diritti dei minori.
Unione Europea. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, Regolamento del 12 febbraio 2021, (UE) 2021/241, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Consiglio d’Europa. Comitato dei ministri, Risposta del 20 gennaio 2021, CM/AS(2021) Rec2175-final, Addressing sexual violence against children: stepping up action and co-operation in Europe - (Parliamentary...
ONU. Comitato sui Diritti dell’Infanzia, General Comment No. 25, del 2 marzo 2021, CRC/C/GC/25, Children’s rights in relation to the digital environment.
Provincia autonoma di Trento, Legge provinciale del 09 febbraio 2021, n. 3, Interventi per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela delle donne che ne sono vittime.
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Inclusione sociale e tutela della disabilità nella prospettiva dei minori: un quadro normativo
Negli ultimi decenni, il tema della disabilità ha assunto una centralità sempre maggiore nel...
Assemblea generale, Risoluzione del 4 gennaio 2021, A/RES/75/237, A global call for concrete action for the total elimination of racism, racial discrimination, xenophobia and related intolerance and the...
Il diritto allo studio in tempi di pandemia: un quadro normativo
Il diritto allo studio rientra nel novero dei diritti fondamentali ed è stato formalmente riconosciuto per la prima volta nella Dichiarazione...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Il riconoscimento del rapporto di filiazione tra bambini nati all’estero da maternità surrogata e genitori intenzionali: la trascrizione del relativo atto di nascita in Italia
Il certificato di nascita,...
Contrasto alla povertà. Un quadro normativo
Quello della povertà è un problema che interessa tutte le aree del mondo: dai Paesi meno sviluppati, che sono certamente i più colpiti, con tassi...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Sottrazione e trattenimento di minorenne all’estero. Sospensione dalla responsabilità genitoriale e valutazione del concreto interesse del bambino.
A fronte della condanna per il reato di sottrazione di...
L'accesso all'informazione: fra diritto e tutela. Un quadro normativo
Garantire l’accesso ad una informazione sicura, chiara e rispettosa e che promuova l’educazione, lo...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Le risorse del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2021 ammontano complessivamente a 96.632.250 euro e sono destinate alla realizzazione di attività di competenza statale, regionale e degli enti locali. Lo prevede il...
La centralità dell'alfabetizzazione in un mondo che cambia: prospettive e priorità. Un quadro normativo
L’8 settembre di ogni anno si celebra la “Giornata internazionale dell’alfabetizzazione”,...
Piano nazionale di ripresa e resilienza: un approfondimento degli interventi previsti nell'ambito delle politiche per l'infanzia, l'adolescenza e le famiglie
Nel 2020, l’UE ha dato una risposta senza precedenti...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Tratta e sfruttamento di persone minori di età. Un quadro normativo
Il contrasto alla tratta e allo sfruttamento degli esseri umani rappresenta un fenomeno...
Comitato sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, General Comment n. 25, CRC/C/GC/25 del 2 marzo 2021, Children’s rights in relation to the digital environment
Nel corso della sua...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Il Dipartimento per le politiche della famiglia, le Regioni, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e l’Unione Province d’Italia hanno ripartito la somma di 135 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2021...
Un nuovo contributo economico per le famiglie con figli under 18 a carico. L’assegno “ponte” per i figli minorenni sarà accessibile dal primo luglio al 31 dicembre 2021 ai nuclei che non possiedono i requisiti per accedere agli assegni...
Il Bollettino raccoglie i progetti di legge presentati nel corso della XVIII Legislatura e che sono in corso di esame in Commissione.
I testi sono suddivisi in base a due criteri:
il ramo...