
La sezione contiene le principali novità normative e giurisprudenziali in materia di infanzia e adolescenza.
La normativa è organizzata per livello internazionale, europeo, nazionale e regionale e in base alle tematiche della Convenzione.
La giurisprudenza riporta una selezione delle pronunce di maggiore interesse pubblicate sui siti ufficiali delle Corti superiori italiane, europee e internazionali.
Attraverso l’utilizzo degli appositi filtri, il lettore può selezionare gli ambiti tematici o la tipologia del documento che interessa: la normativa internazionale, la normativa europea, la normativa nazionale, la normativa regionale e la giurisprudenza.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Con la sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 31 luglio 2023, n. 23247, la Suprema Corte si è pronunciata sulla decadenza dalla responsabilità genitoriale e sul diritto all’ascolto del minorenne, respingendo il ricorso di...
La sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 09 agosto 2023, n. 24226, ha stabilito che le modalità di frequentazione e visita del figlio hanno natura tendenziale e sono suscettibili di modifica, in particolar modo quando...
La Giunta regionale dell'Umbria con la delibera 9 giugno 2023, n. 597, PR Umbria Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Asse. Inclusione sociale. Obiettivo specifico k) Interventi volti a sostenere l’...
La Giunta regionale del Lazio con la delibera 27 luglio 2023, n. 395, Approvazione schema di accordo tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni della Regione Lazio (Co.re.com) per l’avvio...
La Giunta regionale della Lombardia con la delibera 10 luglio 2023, n. 622, Attuazione della legge regionale n. 10/2022: Indizione del concorso regionale “Viaggi della memoria per la scuola” – Anno scolastico 2023/...
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza 14 luglio 2023, n. 20255
Corte europea per i diritti dell’uomo, sentenza 22 giugno 2023, Bonzano e altri c. Italia, ricorso n. 10810/20.
Veneto. Giunta regionale, Delibera 04 luglio 2023, n. 808, Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa tra la Regione del Veneto, l'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e l'Associazione Nazionale Alpini...
Sardegna. Giunta regionale. Delibera 1° giugno 2023, n. 19/53, Programmazione delle risorse destinate alle Autonomie scolastiche per iniziative contro il bullismo e il cyberbullismo (articoli 5 e 10, comma...
Consiglio COE. Assemblea parlamentare. Risoluzione 21 giugno 2023, n. 2503, Social inclusion of migrants, refugees and internally displaced persons...
La Giunta regionale della Liguria con la delibera 19 maggio 2023, n. 447, Approvazione avviso pubblico: concessione contributi ad enti del Terzo Settore per azioni di prevenzione e cura odontoiatrica in favore...
La sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 9 maggio 2023, n. 12237, ha cassato la precedente sentenza impugnata con rinvio alla Corte d’appello di Bologna che, dovendosi pronunciare in merito, ha deciso per la decadenza della...
La sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 6 giugno 2023, n. 15878 ha stabilito che nell’ambito dei provvedimenti relativi ai figli disposti a seguito della separazione dei coniugi, laddove uno dei due voglia...
Giunta regionale dell'Emilia-Romagna, delibera 15 maggio 2023, n. 733, Assegnazione delle risorse per la realizzazione degli interventi previsti dall'accordo in materia di politiche giovanili per l'anno 2022...
La Giunta regionale della Toscana con la delibera 29 maggio 2023, n. 601, Linee guida per la programmazione e progettazione educativa integrata territoriale per il sistema zero-sei. Anno educativo e scolastico...
ONU. Assemblea generale, risoluzione 16 maggio 2023, n. A/RES/77/285, Implementation of the United Nations Decade of Action on Nutrition (2016...
La Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 21 aprile 2023, n. 10788 conferma l’importanza del diritto all’ascolto del minore di età, con particolare riferimento ai procedimenti riguardanti la modifica delle indicazioni...
La sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 9 maggio 2023, n. 12317 ha dichiarato inammissibile il ricorso con il quale il Ministero dell’interno ha impugnato la sentenza della Corte d’appello di Trieste che riconosce la...
Piemonte. Giunta regionale, delibera 11 aprile 2023, 3-6715, Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i minori: invito a intermediari (...
Conferenza unificata. Accordo 19 aprile 2023, n. 45/CU, Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni, le...
Consiglio d'Europa, Assemblea parlamentare, risoluzione 28 aprile 2023, n. 2498, Giovani e media per garantire un alto livello di sicurezza nell’uso dei social media e promuovere la...
Sentenza della Cassazione penale, Sez. V, 10 marzo 2023, n. 10284 sul delitto di omicidio aggravato compiuto dalla madre nei confronti della neonata appena partorita.
Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 06 aprile 2023, n. 9501 per tutelare il minorenne in stato di abbandono attraverso l'attivazione dei Servizi sociali.
Marche. Giunta regionale, delibera 13 marzo 2023, n. 314, Approvazione degli elementi essenziali dell'avviso regionale finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi)...
Liguria. Giunta regionale, delibera 10 marzo 2023, n. 205, Avviso pubblico di coprogettazione e realizzazione di interventi a favore di persone con il disturbo dello spettro autistico ex Dgr 1360/2022 - incremento...
Provincia autonoma di Bolzano. Giunta provinciale, delibera 20 marzo 2023, n. 244 Aggiornamento della DGP n. 858 del 05/10/2021 “Assistenza sociosanitaria nell’ambito dei disturbi del comportamento alimentare in...
Con la sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 1° marzo 2023, n. 6188 i giudici della Cassazione hanno confermato quanto deciso dalla Corte d’appello di Brescia circa la dichiarazione dello stato di adottabilità...
Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 07 gennaio 2023, n. 6802 sull'iscrizione, o meno, all'ora di religione.
Con la delibera 25 novembre 2022, n. 11-6004, la Giunta regionale del Piemonte approva lo schema di convenzione di durata biennale 2023/2024 tra diversi soggetti istituzionali che operano in favore dell’infanzia e dell’adolescenza per l...
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio Parlamento. Legge 9 febbraio 2023, n. 12 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.