Notizie

  • gruppo di bambini che preparano un testo per evocare il tema della partecipazione delle nuove generazioni al centro del webinar Strumenti per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi. Promuovere la partecipazione attiva di bambini e adolescenti nei processi decisionali che li riguardano
    04/07/2023

    Partecipazione di bambini e ragazzi, webinar Unicef-Inapp

    È dedicato alla partecipazione delle nuove generazioni il webinar organizzato dall’Unicef e dall’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp), che si terrà il 5 luglio, dalle 15.15 alle 17.30. L’incontro, intitolato Strumenti per la partecipazione dei bambini e dei ragazzi. Promuovere la partecipazione attiva di bambini e...
  • immagine di due bambini in un giardino per evocare il tema al centro dei dati dell’Osservatorio #Conibambini sugli under 18 senza casa in Italia
    30/06/2023

    Minorenni senza casa, dati dell’Osservatorio #Conibambini

    Nelle città italiane vivono circa 96.000 senza tetto e senza fissa dimora, di cui quasi 13.000 sono minorenni. Persone in povertà estrema, isolate e segnate da fragilità materiali e personali. I nuovi dati dell’Osservatorio #Conibambini sugli under 18 senza casa in Italia - relativi al 2021 e disponibili sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, nella...
  • immagine di genitori che giocano con il figlio per evocare il temi che riguardano le famiglie al centro della riunione di insediamento del nuovo Osservatorio nazionale sulla famiglia
    28/06/2023

    Ricostituito l’Osservatorio nazionale sulla famiglia

    Il 13 giugno scorso si è svolta la riunione di insediamento del nuovo Osservatorio nazionale sulla famiglia, organismo di supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche nazionali per la famiglia istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella – che...
  • cover dell'indagine sui bambini e i ragazzi vittime di violenza nello sport Athlete Culture & Climate Survey, ideata dall’associazione ChangetheGame e realizzata dalla società di ricerca Nielsen con il supporto del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il sostegno di Terre des Hommes e altre realtà
    28/06/2023

    Giovani vittime di violenza nello sport, indagine ChangetheGame-Nielsen

    Nel nostro Paese quattro bambini su dieci che praticano sport sono vittime di violenza nel contesto sportivo. Bambini e ragazzi subiscono violenza psicologica (30%), violenza fisica (19%), negligenza (15%) e violenza sessuale (14%). Sono alcuni dati dell’indagine Athlete Culture & Climate Survey, ideata dall’associazione ChangetheGame e...
  • immagine di studenti al lavoro in classe per evocare il tema del concorso nazionale Laboratorio di Storia
    28/06/2023

    Laboratorio di Storia, al via la prima edizione del concorso per le scuole

    Si rivolge agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie la prima edizione del concorso nazionale Laboratorio di Storia, bandito dal Ministero dell’istruzione e del merito e dalla Giunta centrale per gli studi storici. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di avvicinare i ragazzi alla cultura storica attraverso la presentazione di...
  • cover del rapporto Save the Children Il Prezzo della Speranza
    23/06/2023

    Istruzione dei bambini rifugiati, rapporto Save the Children

    L’istruzione dei bambini rifugiati è a rischio, perché è una delle aree umanitarie meno finanziate: nel 2021 ha ricevuto solo il 3,1% dei fondi umanitari globali, sufficienti appena per il 22% degli appelli di sostegno economico in questo ambito. Il nuovo rapporto di Save the Children Il Prezzo della Speranza sottolinea la necessità di finanziare...
  • cover della pubblicazione Agia Il futuro che vorrei
    23/06/2023

    Il futuro che vorrei, i risultati della consultazione Agia

    Hanno partecipato oltre 6.500 giovani tra i 12 e i 18 anni alla consultazione pubblica Il futuro che vorrei, realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti insieme a Skuola.net. I risultati – presentati il 12 giugno scorso, a Roma – sono raccolti nel volume dallo stesso titolo, disponibile nella sezione “...
  • cover del rapporto Unicef Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro
    23/06/2023

    Presentato dall’Unicef il primo rapporto sul lavoro minorile in Italia

    Nel 2022, nel nostro Paese, erano 69.601 i lavoratori di età compresa tra i 15 e i 17 anni, in aumento rispetto ai 51.845 del 2021. Lo rivela il rapporto Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro, presentato il 12 giugno scorso dall’Unicef, durante un incontro online promosso dall’organizzazione in occasione...
  • immagine di bambino che suona un piano elettrico per evocare il tema dei progetti educativi innovativi al centro del protocollo d'intesa siglato dal Ministero dell’istruzione e del merito e dalla Fondazione Andrea Bocelli
    19/06/2023

    Accordo Ministero istruzione-Fondazione Bocelli per promuovere progetti educativi innovativi

    Promuovere progetti in campo educativo per garantire il diritto al benessere, all’educazione e all’istruzione di bambini e adolescenti: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa rinnovato l’8 giugno scorso dal Ministero dell’istruzione e del merito e dalla Fondazione Andrea Bocelli. L’accordo prevede la collaborazione tra le parti per diffondere...
  • copertina del volume Crescere nell’affido familiare scritto a più mani dai componenti dell’équipe multidisciplinare del Progetto Affido della Fondazione L’Albero della Vita
    16/06/2023

    Crescere nell’affido familiare, nuovo volume della Fondazione L’Albero della Vita

    S’intitola Crescere nell’affido familiare il volume scritto a più mani dai componenti dell’équipe multidisciplinare del Progetto Affido della Fondazione L’Albero della Vita. La pubblicazione presenta il lavoro di educatori professionali, pedagogisti, psicologi e assistenti sociali impegnati a promuovere, formare e sostenere le famiglie...
  • immagine di un gruppo di ragazzi che studiano per evocare il tema del bando lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini per promuovere il benessere psicologico e sociale degli adolescenti
    16/06/2023

    Bando Con i Bambini per promuovere il benessere degli adolescenti

    Si rivolge agli enti del Terzo settore il nuovo bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti lanciato dall’impresa sociale Con i Bambini l’8 giugno scorso, durante l’evento online di presentazione dell’indagine Come stai? Ascoltiamo gli adolescenti, promossa dall’impresa sociale e realizzata dall’Istituto Demopolis. Una ricerca...
  • cover del rapporto di Save the Children Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict
    14/06/2023

    Finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati, rapporto Save the Children

    In molti Paesi colpiti dalle guerre i finanziamenti per la protezione dei bambini nei conflitti armati non tengono il passo con il crescente numero di famiglie e minorenni a rischio. Il rapporto di Save the Children Unprotected: An Analysis of Funding for Child Protection in Armed Conflict sottolinea l’importanza di finanziamenti adeguati...