Notizie

  • bambini di spalle che entrano a scuola
    05/09/2025

    Aperte le iscrizioni per gli eventi formativi di Didacta Italia – Edizione Trentino

    Le iscrizioni sono ora aperte per partecipare agli oltre 150 eventi formativi previsti durante Didacta Italia – Edizione Trentino, spin-off regionale del celebre evento nazionale dedicato all’innovazione nella scuola italiana. L’evento si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2025 presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda....
  • Famiglia di spalle
    04/09/2025

    Nuovo avviso per rafforzare i Centri per la Famiglia

    Online il nuovo avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della famiglia, rivolto alle Regioni, con l’obiettivo di potenziare la rete dei Centri per la Famiglia presenti sul territorio nazionale. In un periodo segnato da una profonda crisi demografica, questo intervento punta a rafforzare i servizi per la prima infanzia, sostenere...
  • casa con famiglia
    01/09/2025

    Fianco a Fianco per sostenere i minorenni fuori famiglia

    Fianco a Fianco è il progetto pilota nato dalla collaborazione tra l’organizzazione internazionale SOS Villaggi dei Bambini e il Centro Studi Affido, che si è svolto nel Vicentino e in Molise per sostenere adolescenti accolti nelle comunità residenziali per minorenni con percorsi di affiancamento familiare con adulti volontari. «Il progetto – si legge nel...
  • bambina di spalle tenuta per mano
    25/08/2025

    Rimuovere gli Ostacoli per l’inclusione degli studenti con background migratorio

    Si chiama Rimuovere gli Ostacoli il progetto promosso da Roma Capitale e finanziato dal Programma Nazionale PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021–2027 per favorire l’inclusione scolastica, l’integrazione linguistica e la valorizzazione culturale di studenti e studentesse con background migratorio. Realizzato dal Programma integra, prevede...
  • locandina festival innovazione scolastica
    21/08/2025

    Festival dell’Innovazione Scolastica 2025

    Promuovere e valutare le non-cognitive skills è il tema della quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica, tre giornate di studio e confronto che si svolgeranno dal 5 al 7 settembre a Valdobbiadene, in provincia di Treviso (Villa dei Cedri, via Piva 89). La tre giorni - promossa dall’Associazione Festival dell’Innovazione...
  • bambino solo di spalle
    18/08/2025

    Orfani speciali, seconda edizione del bando “A braccia aperte”

    L’impresa sociale Con i Bambini rilancia il bando A braccia aperte per sostenere gli orfani di vittime di crimini domestici. L’iniziativa, già realizzata nel 2020, è stata riconosciuta come modello di intervento di riferimento sul tema anche nel confronto istituzionale, per consolidare ed estendere la rete nazionale di supporto ai bambini e...
  • prima pagina della newsletter del progetto M.I.R.E.
    13/08/2025

    Online la newsletter del progetto M.I.R.E. – Minorenni Immigrati Reti Educative

    È online il primo numero della newsletter del progetto M.I.R.E. – Minorenni Immigrati Reti Educative, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Don Calabria e dal Coordinamento nazionale comunità accoglienti (Cnca) insieme ad altri partner che si propone di potenziare e riqualificare il sistema integrato dei servizi territoriali e delle agenzie...
  • paletta e rastrello sulla spiaggia
    13/08/2025

    Famiglie con figli costrette a rinunciare alle vacanze, dati #Conibambini

    Nel 2024 circa il 28% delle famiglie con un figlio minorenne non ha potuto permettersi di fare una settimana di vacanze lontano da casa. La percentuale aumenta al crescere del numero di figli: il 30% delle famiglie con due figli under 18 e il 44,4% di quelle con tre o più figli ha dichiarato di non potersi permettere una settimana di ferie...
  • copertina della sintesi in italiano del rapporto Crossing Lines
    11/08/2025

    Minorenni migranti, executive summary del rapporto Crossing Lines

    È online l’executive summary in italiano del rapporto di Save the Children Crossing Lines. Realities of migrant children at EU external borders, un’analisi della situazione dei minorenni migranti, in particolare non accompagnati, che arrivano alle principali frontiere esterne dell’Unione europea, tra cui Grecia, Italia, Spagna, Finlandia e Polonia...
  • bambini che si danno la mano
    11/08/2025

    Accordo Mim-Comunità Sant’Egidio per promuovere la solidarietà nelle scuole

    Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e la Comunità di Sant’Egidio hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere tra gli studenti il valore della solidarietà sociale e la sua concreta realizzazione attraverso attività di orientamento e prevenzione della dispersione scolastica e del disagio giovanile. Con la firma dell’accordo il...
  • ragazze e ragazzi che usano il computer
    08/08/2025

    Accordo Mim-Mic per promuovere l’educazione alle immagini nelle scuole

    L’educazione alle immagini ha un ruolo molto importante nella formazione degli studenti, perché li aiuta a sviluppare competenze critiche e creative. Per sostenere i ragazzi in questa direzione e promuovere programmi di educazione all’immagine nelle scuole il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e il Ministero della cultura (Mic) hanno sottoscritto...
  • copertina del rapporto The State of Food Security and Nutrition in the World 2025
    07/08/2025

    Sicurezza alimentare e nutrizione, rapporto Onu 2025

    La fame diminuisce a livello mondiale, ma aumenta in Africa e nell’Asia occidentale. Il rapporto The State of Food Security and Nutrition in the World 2025 (Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo 2025) rivela che l’8,2% della popolazione mondiale, pari a circa 673 milioni di persone, ha sofferto la fame...