-
12/03/2025
Dal 12 al 14 marzo 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l'11esima edizione di Didacta Italia, la principale fiera dedicata all'innovazione nel mondo della scuola. L'evento offre ai docenti un'esperienza formativa completa e di qualità, favorendo il dibattito tra istituzioni, associazioni, imprenditori, insegnanti, dirigenti...
-
07/03/2025
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha annunciato l'avvio dei lavori per la definizione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Questo piano mira a rafforzare le misure di tutela per i minori coinvolti in episodi di bullismo e cyberbullismo, sia come vittime che come responsabili. Il 25...
-
06/03/2025
Il 19 e 20 febbraio 2025 si è tenuto ad Almaty, in Kazakistan, il primo Forum mondiale dei Giovani delle Associazioni e Club per l'Unesco, un evento che ha riunito giovani rappresentanti da tutto il mondo per discutere e promuovere i valori dell'Unesco nei settori dell’educazione, della cultura, della scienza e della comunicazione.
Un...
-
05/03/2025
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa ha pubblicato il report conclusivo del progetto "Changemakers for Climate Justice. Giovani in azione per la giustizia climatica". Questo progetto, avviato nel gennaio 2023, è stato finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e ha visto la...
-
05/03/2025
Il concetto di "scuole aperte" rappresenta un modello educativo e urbanistico in cui le istituzioni scolastiche estendono il loro ruolo oltre l'orario e le attività didattiche tradizionali, diventando centri accessibili alla comunità per attività culturali, sportive e sociali. Questa integrazione tra scuola e città mira a creare ambienti più inclusivi,...
-
28/02/2025
Il 17 febbraio 2025, l'impresa sociale Con i Bambini ha selezionato 51 progetti nell'ambito del "Bando BenEssere", iniziativa promossa dal Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Questi progetti, finanziati con un totale di 30 milioni di euro, mirano a promuovere il benessere psicologico e sociale degli adolescenti italiani...
-
27/02/2025
Save the Children ha pubblicato una nuova guida, "Educare al digitale tra i 5 e gli 8 anni: tracce educative per docenti e genitori", per supportare insegnanti e famiglie nell'accompagnare i più piccoli verso un uso consapevole della rete e delle tecnologie digitali. Il documento è parte del progetto Safer Internet Centre (SIC) –...
-
27/02/2025
Nel 2022/23, gli studenti con cittadinanza non italiana nelle scuole italiane erano 914.860, pari all’11,2% del totale, con un incremento di oltre 40mila unità rispetto all'anno precedente. Tuttavia, questa crescita non compensa più il calo complessivo della popolazione scolastica. E’ quanto emerge dal 30esimo rapporto sulle...
-
26/02/2025
Indire, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha lanciato la Biblioteca dell'Innovazione, una piattaforma online dedicata alla documentazione e alla diffusione di idee innovative per il rinnovamento del modello scolastico tradizionale. Questo spazio virtuale offre a dirigenti, docenti e personale scolastico l'...
-
21/02/2025
Si è conclusa la prima fase dell'iniziativa sperimentale “Organizziamo la speranza”, promossa da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il percorso, avviato con l’obiettivo di rafforzare la capacità delle comunità educanti in territori vulnerabili, ha visto la partecipazione di numerose realtà...
-
20/02/2025
In occasione del Safer Internet Day, Terre des Hommes e Scomodo hanno presentato l'Osservatorio indifesa 2025, un'indagine che esplora la percezione dei rischi online tra i giovani sotto i 26 anni. Secondo i dati raccolti, il 58% dei partecipanti identifica il revenge porn come il principale pericolo sul web, seguito...
-
19/02/2025
Save the Children ha recentemente pubblicato il "Diario delle Emozioni", un'opera che raccoglie racconti, poesie, illustrazioni e testi narrativi realizzati da bambini, bambine e adolescenti coinvolti nel progetto EquiLIBRO. Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura, ha l'obiettivo di avvicinare i giovani alla...