Notizie

  • madre con neonato
    06/08/2025

    Allattamento, dati Unicef

    L’allattamento al seno è fondamentale per la sopravvivenza, la crescita e lo sviluppo sano dei bambini. In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento (1-7 agosto) l’Unicef ha diffuso alcuni dati sul tema, che evidenziano una serie di criticità: fra queste, i progressi a rischio, la crisi dei finanziamenti e sistemi di sostegno deboli. Secondo i...
  • bambini che corrono
    31/07/2025

    Approvato dal Consiglio dei Ministri il Sesto Piano nazionale infanzia

    Il 24 luglio scorso il Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, ha approvato il Sesto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2025-2027. Il Piano, in continuità con il precedente e in coerenza con...
  • copertina della Relazione al Parlamento 2024
    31/07/2025

    Garante infanzia, Relazione al Parlamento 2024

    È online la Relazione al Parlamento 2024 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). La pubblicazione, suddivisa in tre parti, presenta un quadro delle attività svolte nel 2024 dall’Authority a tutela dei diritti di bambini e adolescenti. La prima parte del documento illustra le competenze dell’Agia...
  • bambina che colora un arcobaleno
    31/07/2025

    Diritti dei minorenni, accordo Unicef-Anci

    Si rafforza la collaborazione tra l’Unicef Italia e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci). Le due realtà hanno infatti siglato un nuovo protocollo d’intesa per dare piena attuazione alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Con la sottoscrizione del documento l’Unicef Italia e l’Anci si impegnano a collaborare per...
  • copertina del rapporto Piccoli Schiavi Invisibili 2025
    30/07/2025

    Piccoli Schiavi Invisibili 2025

    La tratta e lo sfruttamento minorile sono fenomeni sempre più complessi, anche a causa delle crisi economiche, delle guerre, dei disastri ambientali e delle migrazioni forzate. Il nuovo rapporto di Save the Children Piccoli Schiavi Invisibili 2025 offre un quadro aggiornato su una delle emergenze più gravi che colpisce l’infanzia e l’adolescenza,...
  • ragazzi che vanno a scuola
    25/07/2025

    Condizioni di vita degli under 16, dati Istat

    Nel 2024, il 26,7% dei bambini e dei ragazzi di età inferiore ai 16 anni (circa 2 milioni e 68mila minorenni) viveva in famiglie a rischio di povertà o esclusione sociale, a fronte del 23,1% calcolato sul complesso della popolazione residente in Italia (circa 13 milioni e 525mila persone). È quanto emerge dalla recente nota dell’Istat Le condizioni di...
  • copertina della pubblicazione Il Buon Inizio
    25/07/2025

    Il Buon Inizio per combattere le disuguaglianze educative fin dalla nascita

    È online il report Il Buon Inizio. Il Sistema Integrato Zerosei in Italia: l’esperienza del progetto nazionale. La pubblicazione racconta tre anni di esperienze, risultati, sfide e buone pratiche del progetto Il Buon Inizio - Crescere in una comunità educante che si prende cura, con uno sguardo concreto alla costruzione del sistema...
  • ragazzi che usano il cellulare
    25/07/2025

    FunDoo, life coach digitale per giovani migranti e rifugiati

    Si chiama FunDoo il life coach virtuale lanciato dall’Unicef per aiutare adolescenti e giovani migranti e rifugiati a sviluppare competenze trasversali utili per l’inserimento nel mondo dell’istruzione, della formazione e del lavoro. Uno strumento prezioso per l’integrazione di questi ragazzi, attivo in oltre 17 Paesi e da poco...
  • locandina del progetto Più lingue per leggere
    23/07/2025

    Più lingue per leggere, incontri per famiglie con bambini

    Incontri gratuiti di lettura partecipata in più lingue, con uno sguardo alle culture, alle società, alla storia dell’Europa e del mondo, rivolti alle famiglie con bambine e bambini dai due agli undici anni. A proporli è il progetto Più lingue per leggere, giunto alla sua seconda edizione, che prenderà il via il 24...
  • ragazzo che guarda il cellulare nello spot della campagna su bullismo e cyberbullismo
    22/07/2025

    Dipartimento famiglia, campagna su bullismo e cyberbullismo

    Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi tra i giovani, che possono avere gravi ripercussioni sulla salute fisica e psicologica delle vittime, oltre a compromettere le relazioni sociali e scolastiche. Per combatterli il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha lanciato la ...
  • bambini che usano strumenti musicali
    17/07/2025

    Arcipelago Educativo per combattere il summer learning loss

    Torna, anche quest’anno, Arcipelago Educativo, progetto realizzato da Save the Children e Fondazione Agnelli per contrastare il summer learning loss, ovvero la perdita di apprendimenti e competenze da parte di bambini e ragazzi durante la pausa estiva. Un fenomeno che colpisce di più gli studenti provenienti da contesti...
  • mani di giovani
    17/07/2025

    Forum Enya 2025, le proposte della Consulta Agia

    Hanno partecipato anche due giovani della Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) al Forum Enya 2025, appuntamento del progetto Enya promosso dalla Rete europea dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza (Enoc), che quest’anno si è svolto a Zagabria...