-
11/05/2023
S’intitola Il mio primo italiano il manuale realizzato da Save the Children per aiutare i bambini e i ragazzi stranieri non accompagnati ad apprendere la lingua italiana. Il testo – versione aggiornata della precedente edizione del 2016 - rappresenta uno strumento agile, da usare in autonomia, per imparare divertendosi.
«In questi...
-
11/05/2023
Nonostante il costante declino dei matrimoni precoci nell’ultimo decennio, molti fattori – tra cui i conflitti, le catastrofi climatiche e le conseguenze della pandemia da Covid-19 - minacciano di annullare i risultati faticosamente raggiunti. Il nuovo rapporto dell’Unicef Is an End to Child Marriage within Reach? Latest trends and future prospects 2023...
-
10/05/2023
È dedicata al tema Tendenze demografiche e famiglie l’edizione 2023 della Giornata internazionale delle famiglie, che si celebra il 15 maggio. Una ricorrenza importante, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che invita a riflettere sul ruolo fondamentale della famiglia e quest’anno, in particolare, punta ad ...
-
04/05/2023
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009 per tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini e ragazzi, con conseguenze pesantissime sulla loro salute e sul loro futuro.
In occasione della Giornata Telefono Azzurro organizza, insieme al Dipartimento...
-
04/05/2023
Il 5 maggio, a Roma, si terrà il seminario Monitoraggio delle politiche locali: PNRR e Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, organizzato dall’Unicef in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Roma Tre, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo...
-
03/05/2023
Anche quest’anno il Tavolo Nazionale Affido, spazio di lavoro e confronto tra le associazioni e le reti di famiglie affidatarie, organizza l’evento Verso la Giornata nazionale dell’affidamento familiare, un’occasione importante per riflettere sul tema e sulla legge 4 maggio 1983 n. 184, che disciplina l’adozione e l’affido dei...
-
28/04/2023
Sono online, sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito, le Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che sono stati adottati 2023. Il documento aggiorna le precedenti Linee di indirizzo sul tema, elaborate dal Ministero nel 2014 con l’obiettivo di fornire indicazioni e linee programmatiche utili ad...
-
28/04/2023
S’intitola Come costruire l’empatia: le fondamenta di un nuovo umanesimo il seminario che si terrà il 5 maggio a Scerne di Pineto, in provincia di Teramo, negli spazi del Centro studi sociali dell’Associazione Focolare Maria Regina. Un’occasione per approfondire il tema dell’educazione emotiva con particolare attenzione alle...
-
26/04/2023
Il 20 e 21 aprile scorsi, a Sofia (Bulgaria), si è svolta la conferenza conclusiva della terza fase preparatoria del Sistema europeo di Garanzia per i bambini vulnerabili (Child Guarantee), iniziativa della Commissione europea mirata a promuovere pari opportunità e garantire l’accesso a servizi essenziali per i minorenni a rischio...
-
26/04/2023
Durante la pandemia Covid-19 la copertura vaccinale si è ridotta drasticamente, lasciando milioni di bambini senza alcuna protezione contro le malattie infantili più gravi. Il nuovo rapporto dell’Unicef La condizione dell’infanzia nel mondo: per ogni bambino, vaccinazioni rivela che la fiducia nei vaccini è diminuita durante la pandemia in 52 sui...
-
21/04/2023
La lettura è un’attività molto importante, che deve essere coltivata e sostenuta fin dall’infanzia, perché stimola la curiosità e la fantasia dei più piccoli e li aiuta a sviluppare competenze e abilità. Molte iniziative organizzate da istituzioni e altre realtà in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che si celebra il 23...
-
19/04/2023
La creatività ha un ruolo centrale nel processo di crescita dei bambini: li aiuta a sviluppare molte competenze, aumenta la loro autostima e contribuisce a rafforzare il loro pensiero critico, abituandoli a vedere le cose da un punto di vista diverso rispetto a quello comune. Non ha a che fare solo con le abilità artistiche, ma anche con la capacità di...