-
26/06/2025
Sono online, sul sito dell’Unicef, i dati raccolti tramite OPS! – La tua Opinione oltre ogni Pregiudizio, contro gli Stereotipi, web app interattiva lanciata dall’organizzazione nel dicembre del 2023 per aiutare adolescenti e giovani a riconoscere e decostruire i propri bias inconsci, ovvero quei giudizi automatici che derivano dal proprio...
-
26/06/2025
S’intitola Crossing Lines. Realities of migrant children at EU external borders il nuovo rapporto di Save the Children che analizza la situazione dei più giovani alle frontiere esterne dell’Unione europea, concentrandosi in particolare su Grecia, Italia, Finlandia, Spagna e Polonia. La pubblicazione raccoglie le testimonianze di...
-
26/06/2025
Bussola è il progetto promosso dalla Fondazione Ismu per favorire l’inclusione scolastica e sociale degli studenti con background migratorio di nuova generazione.
«Attualmente – si legge nella presentazione -, la maggior parte degli studenti con background migratorio, come indicano i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, tende a...
-
19/06/2025
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Set informativo sul parental control. La pubblicazione - redatta sulla base delle indicazioni normative previste dall’articolo 13, comma 3, del decreto legge 15 settembre 2023 n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13...
-
19/06/2025
A piccoli passi è il bando promosso dal Comune di Napoli e dall’impresa sociale Con i Bambini per sperimentare un modello di intervento innovativo mirato a contrastare la povertà educativa e a promuovere il benessere sociale dei minorenni di età compresa tra 4 e 7 anni residenti in alcune delle zone più difficili di Napoli, il Rione...
-
19/06/2025
Aumentano, nel nostro Paese, i minorenni vittime di maltrattamento. La III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, realizzata da Terre des Hommes e Cismai per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, traccia un quadro da cui emerge, al 31 dicembre 2023, un incremento del 58...
-
19/06/2025
Aumentano i lavoratori minorenni nel nostro Paese. Lo rivela la terza edizione del rapporto Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro, presentata il 12 giugno scorso dall’Unicef, durante un incontro online promosso dall’organizzazione in occasione della Giornata mondiale contro il lavoro minorile.
Il rapporto...
-
13/06/2025
La crisi climatica ha un impatto pesantissimo sulla vita di tutti, ma a soffrirne di più sono sicuramente i bambini, perché più vulnerabili ed esposti ai rischi che ne conseguono. La recente ricerca realizzata da Save the Children insieme alla Vrije Universiteit Brussel e pubblicata nel rapporto Born into the Climate Crisis 2. An unprecedented life:...
-
13/06/2025
È dedicato a temi importanti come l’educazione all’uso delle tecnologie digitali, la salute di bambini e ragazzi, l’affidamento familiare, la violenza agita e assistita a danno dei minorenni il protocollo d’intesa sottoscritto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’...
-
13/06/2025
Si rivolge ai giovani di età compresa tra 14 e 19 anni il concorso fotografico Uno scatto per il clima: ambiente e futuro visti da me, lanciato dall’Unicef in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno scorso. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare sul tema, favorendo la partecipazione attiva delle nuove generazioni alle...
-
12/06/2025
La Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che ricorre oggi, 12 giugno, invita a riflettere su un fenomeno che comprende varie forme di sfruttamento e abuso, spesso causate da condizioni di estrema povertà, dalla mancata possibilità di istruzione, da situazioni economiche e politiche in cui i diritti dei minorenni non vengono...
-
05/06/2025
La scuola riveste un ruolo molto importante non solo come luogo di alfabetizzazione, ma anche come istituzione sociale capace di rappresentare la vita attuale. È questo il messaggio lanciato dalla mostra multimediale immersiva La scuola come laboratorio. Pedagogie al femminile, inaugurata il 22 maggio scorso negli spazi del Museo del ’900 di Mestre...