Notizie

  • copertina del rapporto La parola ai ragazzi e alle ragazze
    05/06/2025

    La parola ai ragazzi e alle ragazze, report Unicef

    S’intitola La parola ai ragazzi e alle ragazze la prima edizione del report diffuso dall’Unicef Italia che riporta oltre 12.000 risposte di ragazze e ragazzi coinvolti in 15 sondaggi su temi centrali, che li riguardano da vicino: cambiamento climatico, non discriminazione, educazione di qualità, salute mentale e genitorialità positiva...
  • copertina del report I servizi educativi per l’infanzia in Italia
    04/06/2025

    Servizi per l’infanzia, report Istat-Università Ca’ Foscari

    La domanda di servizi educativi per la fascia di età compresa tra zero e due anni continua a crescere, restando tuttavia in parte non soddisfatta (il 59,5% dei servizi annovera bambini in attesa di inserimento), anche a causa dell’insufficiente numero di posti determinato dalle forti disuguaglianze territoriali. È quanto emerge dal report I servizi...
  • copertina del documento La condizione dei minorenni nel quadro del programma di protezione dei collaboratori di giustizia
    04/06/2025

    Agia, raccomandazioni per i figli di collaboratori di giustizia

    Bambini e adolescenti che vivono sotto copertura, con una nuova identità, non per scelta. I figli e i familiari minorenni dei collaboratori di giustizia ammessi a speciali programmi di protezione vivono una realtà complessa, che non è come quella dei coetanei, a partire da residenza, scuola, identità, amicizie e da un accesso all’ambiente digitale...
  • madre con il figlio appena nato
    29/05/2025

    Nascite in calo anche nel 2024, dati Istat

    Continua il calo demografico nel nostro Paese. Secondo i dati del report Istat Indicatori demografici, nel 2024 le nascite si attestano a quota 370mila, registrando una diminuzione sul 2023 del 2,6%. I nati di cittadinanza straniera, il 13,5% del totale, sono quasi 50mila, circa 1.500 in meno rispetto all’anno precedente. Un trend...
  • bambini che fanno i compiti
    29/05/2025

    Tutela volontaria, VI e VII Rapporto di monitoraggio della Garante infanzia

    Sono online il VI e il VII Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, relativi, rispettivamente, all’arco temporale compreso tra il primo gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 e a quello compreso tra il primo gennaio 2024 e il 30 giugno 2024. Entrambi i documenti riportano, fra l’altro,...
  • copertina del Rapporto globale sulle crisi alimentari 2025
    28/05/2025

    Rapporto globale sulle crisi alimentari 2025

    Nel 2024 oltre 295 milioni di persone in 53 Paesi e territori hanno sperimentato livelli acuti di fame (13,7 milioni in più rispetto al 2023). La malnutrizione, in particolare quella infantile, ha raggiunto livelli estremamente elevati nella Striscia di Gaza, in Mali, Sudan e Yemen. Quasi 38 milioni di bambini sotto i cinque anni erano gravemente malnutriti...
  • mani
    28/05/2025

    Laboratorio di comunità contro la povertà educativa

    Il 29 maggio, a Marigliano, in provincia di Napoli, si terrà il convegno conclusivo del progetto Laboratorio di comunità, realizzato dalla cooperativa sociale Irene ‘95 insieme ad altri partner e finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Un’iniziativa che si propone di...
  • locandina del convegno Bambini invisibili
    23/05/2025

    Giornata internazionale dei bambini scomparsi 2025

    Il 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Un appuntamento importante, che invita a tenere alta l’attenzione sul tema e a individuare strategie che rendano ancora più efficaci le azioni messe in campo per affrontare un fenomeno complesso, che ha un impatto profondo non solo sulle famiglie coinvolte, ma anche sull’intera società...
  • madre che tiene per mano la figlia
    23/05/2025

    Contrasto all’abuso dei minorenni, Relazioni al Parlamento 2022 e 2023

    Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le Relazioni al Parlamento sull’attività di coordinamento di cui all’art. 17, comma 1, della legge 3 agosto 1998, n. 269. Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove...
  • copertina della Report Card 19
    22/05/2025

    Benessere di bambini e adolescenti, Report Card Unicef-Irc

    È dedicata al benessere di bambini e adolescenti la nuova Report Card 19 del Centro di Ricerca Unicef Innocenti. Il documento traccia un quadro eterogeneo che, da un lato, evidenzia - negli ultimi 25 anni - notevoli miglioramenti nel benessere dei minorenni e, dall’altro, mette in luce - negli ultimi 5 anni - segnali d’allarme relativi al peggioramento del...
  • locandina del webinar Oltre gli schermi
    22/05/2025

    Benessere digitale e salute mentale, webinar eTwinning

    Si rivolge a genitori, insegnanti, educatori e altri professionisti che si occupano di infanzia e adolescenza il webinar Oltre gli schermi. Benessere digitale e salute mentale. Strategie per un uso consapevole delle tecnologie digitali, in programma il 27 maggio alle 16.30. L’incontro - organizzato dall’Unità nazionale eTwinning (community europea...
  • copertina del rapporto
    16/05/2025

    Maternità in Italia, rapporto Le Equilibriste 2025

    In Italia le madri sono sempre più sole e penalizzate, soprattutto se single. Il nuovo rapporto di Save the Children Le Equilibriste: la maternità in Italia 2025 traccia un quadro delle numerose sfide che le donne devono affrontare nel nostro Paese quando decidono di avere dei figli da cui emergono, ancora una volta, gravi disuguaglianze di genere...