
L'attività di reperimento della documentazione giuridica, di analisi e di approfondimento in materia di infanzia e adolescenza offre al lettore un panorama accessibile e aggiornato sulle novità più rilevanti e si articola in tre distinte sezioni:
L'attività di documentazione giuridica e di approfondimento viene raccolta trimestralmente nella Rassegna giuridica infanzia e adolescenza.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Tra i diritti umani garantiti a livello internazionale occupa un posto di rilievo quello relativo all’alimentazione, riconosciuto per la prima volta dall’articolo 25 della Dichiarazione universale dei diritti umani. La sua importanza è...
La Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 21 aprile 2023, n. 10788 conferma l’importanza del diritto all’ascolto del minore di età, con particolare riferimento ai procedimenti riguardanti la modifica delle indicazioni...
La sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 9 maggio 2023, n. 12317 ha dichiarato inammissibile il ricorso con il quale il Ministero dell’interno ha impugnato la sentenza della Corte d’appello di Trieste che riconosce la...
Piemonte. Giunta regionale, delibera 11 aprile 2023, 3-6715, Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i minori: invito a intermediari (...
Conferenza unificata. Accordo 19 aprile 2023, n. 45/CU, Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni, le...
Consiglio d'Europa, Assemblea parlamentare, risoluzione 28 aprile 2023, n. 2498, Giovani e media per garantire un alto livello di sicurezza nell’uso dei social media e promuovere la...
Il rapporto nonni-nipoti nella crisi familiare
Il diritto dei nonni a mantenere un rapporto con i nipoti e di accompagnarli nella loro crescita anche quando la situazione in famiglia non è delle più serene e...
La protezione internazionale è un istituto generale del diritto di asilo del quale possono beneficiare anche i minorenni così come gli adulti.
Il diritto di asilo – riconosciuto dall’articolo 18...
Sentenza della Cassazione penale, Sez. V, 10 marzo 2023, n. 10284 sul delitto di omicidio aggravato compiuto dalla madre nei confronti della neonata appena partorita.
Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 06 aprile 2023, n. 9501 per tutelare il minorenne in stato di abbandono attraverso l'attivazione dei Servizi sociali.
Marche. Giunta regionale, delibera 13 marzo 2023, n. 314, Approvazione degli elementi essenziali dell'avviso regionale finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia (3-36 mesi)...
Liguria. Giunta regionale, delibera 10 marzo 2023, n. 205, Avviso pubblico di coprogettazione e realizzazione di interventi a favore di persone con il disturbo dello spettro autistico ex Dgr 1360/2022 - incremento...
Provincia autonoma di Bolzano. Giunta provinciale, delibera 20 marzo 2023, n. 244 Aggiornamento della DGP n. 858 del 05/10/2021 “Assistenza sociosanitaria nell’ambito dei disturbi del comportamento alimentare in...
La Rassegna giuridica infanzia e adolescenza è una raccolta trimestrale interattiva di informazione giuridica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’approfondimento giuridico intende favorire l’aggiornamento...
L’integrazione dei minorenni Rom, Sinti e Caminanti: un inquadramento normativo
A oggi non esiste una definizione concordata a livello internazionale che indichi quali gruppi integrano il concetto di...
Con la sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 1° marzo 2023, n. 6188 i giudici della Cassazione hanno confermato quanto deciso dalla Corte d’appello di Brescia circa la dichiarazione dello stato di adottabilità...
Sentenza della Cassazione civile, Sez. I, 07 gennaio 2023, n. 6802 sull'iscrizione, o meno, all'ora di religione.
Con la delibera 25 novembre 2022, n. 11-6004, la Giunta regionale del Piemonte approva lo schema di convenzione di durata biennale 2023/2024 tra diversi soggetti istituzionali che operano in favore dell’infanzia e dell’adolescenza per l...
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio Parlamento. Legge 9 febbraio 2023, n. 12 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.
ONU. Assemblea generale, Alto Commissariato, rapporto annuale 02 febbraio 2023, A/HRC/52/50 sull'impatto negativo del matrimonio forzato sul pieno ed effettivo godimento di tutti i diritti umani da parte di tutte le...
L'inclusione dei bambini e dei ragazzi con disturbi dello spettro autistico: un inquadramento normativo
Negli ultimi vent’anni...
Nessuna leggerezza nel procedimento adottivo
Se l'adozione è il risultato dell’inerzia dei servizi sociali, è garantito il diritto del bambino a rimanere nella famiglia d'origine?
La...
Sport e discriminazioni di genere. La partecipazione di bambine e ragazze oltre gli stereotipi
In Italia l’attività sportiva è regolamentata dallo Stato e dalle Regioni in maniera residuale, cosicché...
Sentenza della Cassazione civile, Sez. IV, 08 febbraio 2023, n. 3769 relativa all'esclusione da mantenimento del figlio maggiorenne laddove questi abbia iniziato a svolgere un lavoro.
Sentenza della Cassazione civile, Sez. III, 31 gennaio 2023, n. 2798 in tema di omessa diagnosi della malformazione del feto.
Nazioni Unite. Assemblea generale, risoluzione 05 gennaio 2023, A/RES/77/217, Promotion and protection of human rights: human rights questions, including alternative approaches for improving the effective enjoyment of human rights and...
Conferenza Stato-Regioni, intesa 26 gennaio 2023, n. 16/CSR. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di...
UE. Consiglio UE, raccomandazione 30 gennaio 2023, n. 2023/C 41/01 relativa a un adeguato reddito minimo che garantisca l’inclusione attiva
Il diritto di visita del genitore non affidatario
Come tutelare il superiore interesse del minorenne negli incontri privati
La tematica affrontata nella sentenza del 10 novembre 2021 dalla Corte...
Il contrasto alle mutilazioni genitali per la tutela della salute e dell’integrità psicofisica delle bambine e delle ragazze: un inquadramento normativo
La mutilazione genitale femminile (Mgf) è...