Nel corso degli anni il Centro nazionale ha sviluppato, sia sul fronte nazionale che sul più ampio fronte europeo, un’attività sistematica di ricognizione delle fonti statistiche ufficiali per comporre un quadro dell’informazione esistente, garantendo unitarietà alla materia e offrendo una panoramica quanto più esaustiva dei dati sull’infanzia e l’adolescenza.
Le difficoltà iniziali sono state soprattutto legate al fatto che i bambini e gli adolescenti sono stati per lungo tempo soggetti statisticamente invisibili. Più recentemente questa mancanza sembra essere progressivamente colmata dalla produzione statistica ufficiale che evita oggi di relegare i bambini nei fenomeni strettamente demografici e familiari.
Per ciascuna delle fonti statistiche individuate sono selezionati e validati i dati elementari pubblicizzati, elaborate e archiviate le informazioni sotto forma di tavole statistiche, definiti e costruiti indicatori utili a fornire linee interpretative del fenomeno in esame.
Gli insiemi di dati così creati confluiscono in due grandi gruppi: I numeri italiani e I numeri europei.
I dati sono periodicamente aggiornati in base alla disponibilità di nuove informazioni statistiche per ogni singola tematica e sono consultabili sul portale oltre a essere pubblicate nella collana dei Quaderni del Centro.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Tavole elaborate dal Centro nazionale a marzo 2015
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a luglio 2013
Tavole elaborate dal Centro nazionale a ottobre 2013
Il crescente impegno dell’Unione europea nella promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza avvalora la continua attività di raccolta e organizzazione dei dati nell’area dell’infanzia e dell’adolescenza nei paesi...
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
In allegato sono consultabili le tavole elaborate dal Centro nazionale a febbraio 2013
Quanti sono i bambini e i ragazzi sotto i 18 anni in Italia? Negli anni sono aumentati o diminuiti? Quanti di loro sono stranieri? Qual’è il loro stato di salute? Cosa si sa riguardo alle violenze sui e dei minori? E sul disagio e la...
Tavole elaborate dal Centro nazionale a dicembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a dicembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a dicembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a dicembre 2012
Tavole elaborate dal Centro nazionale a dicembre 2012