
Include l'interesse del minore
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Unione Europea. Commissione europea, Comunicazione del 24 marzo 2021 al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni, COM/2021/142final, Strategia dell’UE sui...
Unione Europea. Parlamento europeo, Risoluzione dell’11 marzo 2021, P9_TA(2021)0090, sui diritti dei minori alla luce della strategia dell’Unione europea sui diritti dei minori.
ONU. Comitato sui Diritti dell’Infanzia, General Comment No. 25, del 2 marzo 2021, CRC/C/GC/25, Children’s rights in relation to the digital environment.
Oggi, 10 dicembre, si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani, per ricordare il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, nel 1948, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, documento fondamentale...
È online, sul sito del Gruppo Crc, la seconda edizione del rapporto I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. I dati regione per regione. Il testo - realizzato con il coordinamento di Arianna Saulini, di Save the...
La presente traduzione rivista della Convenzione Onu nasce dall’esigenza e necessità di valorizzare i grandi...
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trentaduesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989), testo giuridico...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la guida Conosci i tuoi diritti nell’ambiente digitale, versione italiana in linguaggio child-friendly delle Linee guida del Consiglio d’Europa per...
L'accesso all'informazione: fra diritto e tutela. Un quadro normativo
Garantire l’accesso ad una informazione sicura, chiara e rispettosa e che promuova l’educazione, lo...
Comitato sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, General Comment n. 25, CRC/C/GC/25 del 2 marzo 2021, Children’s rights in relation to the digital environment
Nel corso della sua...
Si rivolgono a tutti gli operatori del sistema di cooperazione italiano le nuove Linee guida sull’infanzia e l’adolescenza, realizzate dall’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo (Aics) e dal Ministero degli affari esteri e...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) e il Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare insieme iniziative a tutela dei diritti di bambini e ragazzi...
Questo video è stato realizzato dal Dipartimento per le politiche della Famiglia a supporto dell’evento celebrativo della Giornata nazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2020.
L’istituzione della Giornata,...
L’Autorità garante per l‘infanzia e l’adolescenza (Agia), il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) e il Comitato Italiano per l’Unicef hanno sottoscritto un protocollo d’intesa triennale per assicurare piena efficacia ai...
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto durissimo su bambine, bambini e adolescenti a livello internazionale.
Il lockdown,...
Una guida rivolta agli investitori per integrare i diritti dei bambini nell’analisi ambientale, sociale e di governance (ESG). Il nuovo documento, realizzato dall’Unicef, offre delle indicazioni e una metodologia per valutare i diritti...
Un’applicazione per guidare bambini e ragazzi alla scoperta della Carta dei diritti del bambino in ospedale. La nuova app, pensata per tutti gli smartphone, è stata lanciata da Aopi (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani) e dall’...
Il 24 marzo scorso la Commissione europea ha adottato la Strategia dell’Unione europea sui diritti delle persone di minore età per il periodo 2021-2024.
Nella Comunicazione - indirizzata al Parlamento europeo, al Consiglio, al...
Anche quest’anno tornano gli “Stati generali della partecipazione”, con un’edizione interamente online: il 16 marzo, durante un incontro in diretta web che si svolgerà dalle 9 alle 13, 280 bambini e ragazzi si confronteranno sui diritti...
Il 5 marzo si terrà il webinar I diritti negati al tempo del Covid-19: le nuove disuguaglianze, organizzato dall’Osservatorio Salesiano per i Diritti dei Minori.
L’incontro online avvierà un confronto fra esperti e...
Il 26 febbraio si terrà il webinar Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: quali sfide e strategie per il futuro, oltre il Covid, promosso da Agevolando e altre realtà in collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson....
È online, sul sito del Gruppo Crc, l’11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il testo - realizzato con il coordinamento di Arianna Saulini, di...
La campagna di comunicazione è stata realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia con il supporto tecnico e scientifico dell’Istituto degli Innocenti per l’evento celebrativo della Giornata nazionale dei diritti...
Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trentunesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989), testo giuridico...
Il decimo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia afferma, in occasione del trentennale, la centralità della CRC (Convention on the Rights of the Child...
L'Undicesimo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia ci consegna non solo una retrospettiva di questi due decenni rispetto ai passi avanti che sono stati fatti...
Cinque appuntamenti online per riflettere sull’impatto dell’emergenza sanitaria in corso sui diritti delle nuove generazioni. Gli incontri, organizzati dal Gruppo Crc e dal magazine Vita in occasione della pubblicazione dell’11°...
Dal primo settembre scorso è aperta la consultazione pubblica online per la stesura della nuova Strategia europea sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (2021-2024), che verrà adottata nei primi mesi del 2021.
La...
S’intitola Buon compleanno Convenzione. 30 anni di diritti per bambini e ragazzi la pubblicazione realizzata dall’Unicef in collaborazione con il Ministero dell’istruzione per il trentennale della Convenzione Onu sui diritti...