Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Legge regionale 26 maggio 2009, n. 13 Il nostro ordinamento giuridico, come la Corte costituzionale ha chiaramente affermato, prevede che la tutela dei diritti fondamentali della persona non possa essere limitata al...
I problemi dell’integrazione
Negli ultimi anni, molto cinema europeo (ma qualche esempio si può trovare anche negli Stati Uniti e in Australia), ha cercato di raccontare i conflitti interni alle comunità...
Il fenomeno dell’immigrazione, comparso come condizione statisticamente di rilievo almeno dall’ultimo trentennio del XIX secolo, quando ingenti flussi migratori cominciarono a segnalarsi in spostamento dalle zone preda di una grave...
(Francia, 1996)
SinossiLiegi. Igor, quattordicenne apprendista meccanico, partecipa alle attività illegali del padre Roger. Quest’ultimo organizza traffici di immigrati clandestini, sfrutta la loro...
di Bille August (Danimarca-Svezia, 1987)
SinossiL'undicenne svedese Pelle, orfano di madre, emigra con il padre Lasse in Danimarca nella speranza di trovare condizioni di vita migliori. L'unico lavoro che Lasse...
(Gran Bretagna, 1999)
SINOSSIPrimi anni '70. La famiglia Khan vive in una cittadina inglese. Il padre George, soprannominato Gengis dai figli e dalla moglie, è di origine pakistana e ha un piccolo esercizio...
(Gran Bretagna, 2002)
SINOSSIJamal, un orfano afgano sedicenne, e il suo amico Enayat, tramite alcuni improvvisati agenti di viaggio, tentano il trasferimento a Londra dal campo profughi nei pressi di...
Dossier statistico sui minorenni stranieri in Italia aggiornato a gennaio 2009
Indice: Presenza; Scolarizzazione; Accoglienza
La sempre più marcata presenza straniera è la vera e più macroscopica dinamica di...
Sentenza della Corte di Cassazione sul favoreggiamento all'ingresso di un minore nello Stato Con la sentenza n. 44048 del 26 novembre 2008, la Corte di cassazione ha riconosciuto l’esistenza della causa di...
Il primo numero di Cittadini in crescita per l’anno 2005, pone l’attenzione su due temi di attualità sia per l’Italia che per l’Europa: la tratta di minori e i minori stranieri.
...