In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
(Germania, 2001)
SinossiGermania, 1938. Walter, ebreo tedesco, presentendo la minaccia del nazismo, decide di lasciare il paese con la sua famiglia per emigrare in Kenia. L’impatto con il lavoro della fattoria...
Consiglio dell'Unione europea, conclusioni del 26 novembre 2009 - Ministero dell’istruzione, circolare 8 gennaio 2010 Il Consiglio dell’Unione europea con le conclusioni del 26 novembre 2009 –...
(Italia, 1941)
SinossiLa giovane e timida professoressa di corrispondenza commerciale, Elisa Malgari, scrive lettere d’amore ad un uomo d’affari viennese, Alfredo Hartman, il cui nome, fittizio, si trova nei...
(Francia, 1962)
SinossiTra i ragazzi del villaggio di Longoverne e quelli di Velrans esiste un’atavica rivalità: le due fazioni soprannominatesi rispettivamente “falchi” e “caimani” non fanno altro che insultarsi...
(Usa, 1999)
SINOSSITracy Flick è un’ambiziosa studentessa che cerca di farsi eleggere alla carica di presidente degli studenti del suo college. Il professor Jim McAllister, stanco dell’...
(USA, 1989)
SinossiSiamo nel 1959, a Welton, uno dei migliori college statunitensi nel quale si educa parte della futura classe dirigente del paese seguendo i valori della tradizione, della...
BROZZI-LE PIAGGE: CENTRO LUDICO-EDUCATIVO, CENTRO GIOVANI L'ISOLA, BAR L'APPRODO
Attività ludico formative per i bambini e spazio aggregativo e formativo per adolescenti e i giovani
Territorio di riferimento: Quartiere...
PROGETTO ORATORI
Territorio di riferimento: Parma, Fidenza, Valli Taro e Ceno (Regione Emilia Romagna)
Ente titolare: Distretti Parma Fidenza Valli Taro e Ceno
Chi era Rita Atria? Giovani e giovanissimi certamente lo ignorano, ma anche la stragrande maggioranza degli adulti probabilmente faticherebbe a identificare in questo nome quello di uno dei tanti eroi civili che il...
“Caterina va a Parigi”: così è stato ribattezzato Stella, il lungometraggio di Silvie Verheyde – presentato nelle Giornate degli autori alla 65ª Mostra del cinema di Venezia – da alcuni spettatori italiani,...
In questo numero di Cittadini in Crescita si analizzano gli aspetti conoscitivi, metodologici e normativi legati al concetto di gioco, oltre alle tipologie di giochi, classici e innovativi. Fra i vari argomenti trattati, si...
Il Quaderno 13 è dedicato al lavoro di monitoraggio statistico sull’infanzia e l’adolescenza al di fuori dei confini nazionali, in particolare di Francia,...