Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È dedicato all'insegnamento della lingua italiana agli alunni stranieri il seminario nazionale di intercultura che si terrà i prossimi 23 e 24 maggio a Brescia. L'evento, organizzato dall'Ufficio scolastico territoriale della città...
Abbattere pregiudizi e stereotipi di genere, molto diffusi non solo nella pubblicità e in alcuni programmi televisivi ma anche nelle scuole, non è un compito facile. Il progetto La scuola fa differenza, ciclo di 8 corsi...
«Oggi più che mai è necessario osservare da un punto di vista pedagogico le offerte, i consumi culturali che educano all'intercultura e le buone pratiche presenti in vari ambiti del sapere che formano al pensiero interculturale». Parte...
Cos'è il cooperative learning? Quali sono i suoi benefici sull'apprendimento e sulla vita relazionale dei bambini? Il convegno internazionale Un puzzle di benessere: cooperative learning ed educazione interculturale, in...
Quando si parla di stereotipi di genere spesso si pensa alla pubblicità e al mondo della televisione. In realtà si tratta di un tema ampio, che abbraccia ambiti diversi: la letteratura per l'infanzia, ad esempio, ma anche la scuola....
Quello di Andrea Segre, ricercatore, documentarista e, da qualche anno a questa parte, anche regista di fiction, è sempre stato un cinema schierato, di riflessione e impegno civile, capace di far riflettere soprattutto sul tema dell’...
Qual è la situazione attuale degli studenti stranieri? Come promuovere la loro integrazione nelle scuole? Il convegno nazionale Prove di futuro. Integrazione, cittadinanza, seconde generazioni, in programma a Piacenza il 13 e...
S'intitola Una nuova etica per i curricoli della cittadinanza globale il settimo seminario nazionale di educazione interculturale organizzato dalla ong Comunità volontari per il mondo, in programma dal 6 all'8 settembre a...
Valorizzare e diffondere le esperienze e i progetti portati avanti dalle scuole di ogni ordine e grado per favorire l'inclusione degli studenti stranieri: è l'obiettivo di S-cambiando s'impara, seminario organizzato dal...
Non è raro vedere campagne e pubblicità che ledono l'immagine di donne e bambine, proponendo stereotipi che alimentano le discriminazioni di genere. Per invertire questa tendenza occorre creare una nuova cultura della responsabilità...
di Ang Lee
(Taiwan, Hong Kong, Cina, USA, 2000)
Sinossi breve
Li Mu Bai, maestro wudang, torna a Pechino per comunicare all’amica Shu Lien, di voler abbandonare il mondo delle arti marziali e ritirarsi in...
Si chiama Clio, Cantiere linguistico per l'integrazione e l'orientamento il progetto promosso da Save the children per aiutare i minori stranieri non accompagnati a imparare la lingua italiana attraverso metodologie didattiche...
S'intitola Insieme il ciclo di incontri per genitori, educatori e insegnanti promosso dall'associazione Il Faro in programma dall'11 aprile al 10 maggio a Brescia. Uno spazio di confronto e di scambio per tutti coloro che si...
Le vie dell'inter-azione: lingue e culture a scuola è il titolo del seminario in programma il 15 e 16 marzo a Verona. Due giornate per riflettere sui temi della multiculturalità in classe e dell'integrazione degli alunni con...
Si chiama Diari di Viaggio. Educare ad una cittadinanza mondiale condividendo a scuola le esperienze di migrazione il progetto promosso dal Consorzio delle ong piemontesi per contribuire a rafforzare il dialogo tra studenti di...
La storia, le istituzioni, i programmi dell'Unione europea e i diritti dei cittadini europei sono temi che difficilmente trovano spazio sufficiente nelle aule scolastiche. Per promuovere la conoscenza di questi argomenti fra studenti e...
Due giornate dedicate all'intercultura e al confronto tra insegnanti delle scuole primarie italiani e stranieri. Maestri del mondo, questo il titolo dell'iniziativa, si terrà a Napoli il 26 e 27 ottobre prossimi. Intervengono...
S'intitola Insieme. Scuola, famiglie, integrazione il seminario nazionale organizzato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dall'Ufficio scolastico regionale per le Marche, in programma il 20 e 21...
Il Comitato dei Ministri risponde, con il documento in commento*, alla Raccomandazione dell'Assemblea parlamentare n. 1965 del 2011 relativa all' "educazione contro la violenza a scuola". L'Assemblea, infatti, esaminati i numerosi casi...
Il volume rappresenta una riflessione sui modelli di intervento e sulle dinamiche di inclusione dei figli di immigrati in atto in alcuni contesti regionali soprattutto dell'Italia del Nord. Il cambiamento strutturale indotto dall'...
di Angelo Loy e Giulio Cederna
(Italia, 2010)
Che i problemi della scuola italiana siano molti lo dicono i tanti che, forti di statistiche e sondaggi, gridano, spesso con ragione, all’...
regia di Kim Ki-duk
(Corea del Sud/Germania, 2003)
SinossiPrimavera. In un eremo buddista, al centro di un lago circondato dalle montagne, vivono un monaco e un giovanissimo discepolo. Il...
(Italia/GB/Francia/India, 2006)
SinossiRoma. Pollo e Curry sono i soprannomi di due amici coetanei, entrambi bocciati all’esame di maturità: Pollo è figlio di un antiquario ebreo, timido, impacciato con un...
(Italia/Cina, 2006)
SinossiSiamo in Cina, in un'epoca non ben precisata, anche se alcuni elementi suggeriscono chiaramente gli anni Cinquanta di una società che si sta adeguando ai parametri dell'ideologia maoista...
(Australia, 2006)
SinossiDurante la stagionale battuta di caccia alle oche selvatiche condotta nella palude a bordo di canoe artigianali, l’anziano Minygululu racconta al giovane Dayindi una storia per...
The Road di John Hillcoat, tratto dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, propone un’intensa riflessione sulla genitorialità all’interno di una cornice narrativa fantascientifica e apocalittica che solo in...
(Italia, 1991)
SinossiSilvano torna, dopo molti anni, nella casa della sua infanzia insieme al figlio Lorenzo. Davanti all’abitazione, ormai in rovina, inizia a ricordare i primi anni della propria vita,...
(Gran Bretagna, 2004)
SinossiGlasgow, Scozia. Casim è un ragazzo pakistano che lavora come DJ e che vive in una famiglia formata dai genitori musulmani osservanti e da due sorelle. Per evitare che l...
(USA, 2001)
SINOSSIOppresso dai debiti di gioco, Conor O’Neill, ex giocatore di baseball caduto in disgrazia, viene costretto da uno dei suoi creditori ad allenare una squadra di ragazzini di colore di un ghetto...
(Italia, 2005)
SinossiIl film ripercorre i due anni di attività pastorale di Don Pino Puglisi, insediatosi come parroco nel quartiere Brancaccio a Palermo, una delle zone della Sicilia con la più alta densità...