Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Prenderà il via il prossimo 8 febbraio la terza edizione del convegno nazionale In classe ho un bambino che …, due giornate di studio sui temi dell'apprendimento organizzate dalla rivista Psicologia e scuola e altre...
Abbattere pregiudizi e stereotipi di genere, molto diffusi non solo nella pubblicità e in alcuni programmi televisivi ma anche nelle scuole, non è un compito facile. Il progetto La scuola fa differenza, ciclo di 8 corsi...
«Oggi più che mai è necessario osservare da un punto di vista pedagogico le offerte, i consumi culturali che educano all'intercultura e le buone pratiche presenti in vari ambiti del sapere che formano al pensiero interculturale». Parte...
Formare e sensibilizzare gli insegnanti e le altre figure professionali che operano nelle scuole sui temi della sicurezza e della prevenzione degli infortuni negli ambienti scolastici: è l'obiettivo del protocollo d'intesa A scuola...
Secondo i dati diffusi dall'Unicef sono 1,7 milioni i bambini sfollati a seguito del terribile evento atmosferico che ha colpito le Filippine lo scorso 8 novembre, il tifone Hayan. Bambini che spesso hanno perso le tracce dei...
Si confermano i giovani tra i 15 e i 19 anni i maggiori utilizzatori del pc e di Internet e le famiglie più tecnologiche sono proprio quelle con almeno un figlio minorenne. Lo rivela il recente rapporto dell'Istat Cittadini e nuove...
È on line da mercoledì scorso, sul sito del Ministero dello sviluppo economico, la bozza del Codice di autoregolamentazione per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, primo caso di autoregolamentazione per la prevenzione e la...
Non sempre è facile, per i giovani, decidere quale percorso di studi intraprendere, sia nel momento dell'iscrizione alle scuole superiori sia nella fase successiva, che coincide con la scelta dell'università. Un aiuto a valutare bene e...
Inaugurata a Torino il 7 dicembre, la quattordicesima edizione del Sottodiciotto Filmfestival proseguirà fino al prossimo sabato con un ricco calendario di eventi, fra cui anteprime, retrospettive, incontri, laboratori e...
«Nel riconoscere e promuovere la famiglia la società gioca la sua stessa sopravvivenza». Si apre così la premessa del nuovo Rapporto di monitoraggio del Piano di sviluppo dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, una fotografia...
«Aumenta sempre più la complessità dei gruppi classe, ma non cresce altrettanto la qualità diffusa della didattica, del fare scuola facilitando l'apprendimento di tutti, proprio tutti, gli alunni». Partendo da questa premessa, il...
Il 13 novembre prossimo, a Roma, si terrà il seminario Nidi e servizi per l'infanzia. Conoscere per governare. In occasione della giornata di lavori, organizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia e dal Ministero...
Nell'anno scolastico 2011/2012 diminuisce, anche se di poco, il numero di bambini che usufruiscono di servizi socio-educativi per la prima infanzia e si conferma molto ampio il divario tra le regioni nell'offerta pubblica di asili nido...
Continua ad aumentare, nel nostro Paese, il numero di internauti, soprattutto fra i giovani, e crescono ancora i social network, mentre rimane forte il divario tra le nuove generazioni e gli anziani. Lo rivela l'undicesimo rapporto del...
Sono le più vulnerabili, perché costrette a subire una doppia discriminazione, di età e di genere, che spesso assume forme molto gravi, come nel caso delle “spose bambine”, obbligate a unirsi in matrimonio a uomini adulti. A loro,...
Prenderà il via domani, alla Città della scienza di Napoli, l'undicesima edizione di Smart education & technology days, tre giornate dedicate al mondo della scuola e della didattica. La manifestazione, promossa dal...
S'intitola Buone prassi didattiche e riabilitative per bambini con Bisogni Educativi Speciali il ciclo di incontri organizzato dal Centro studi sociali sull'infanzia e l'adolescenza Don Silvio De Annuntiis, due seminari...
Cos'è il cooperative learning? Quali sono i suoi benefici sull'apprendimento e sulla vita relazionale dei bambini? Il convegno internazionale Un puzzle di benessere: cooperative learning ed educazione interculturale, in...
Il counseling e l'aiuto on line per la prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza. Un tema ampio, che coinvolge ambiti diversi: i nuovi media, le dipendenze, il benessere e la salute degli adolescenti, il sostegno tra pari....
Novità per il mondo della scuola. Il 9 settembre scorso il Consiglio dei ministri ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio Enrico Letta e del ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca Maria Chiara Carrozza...
Quando si parla di stereotipi di genere spesso si pensa alla pubblicità e al mondo della televisione. In realtà si tratta di un tema ampio, che abbraccia ambiti diversi: la letteratura per l'infanzia, ad esempio, ma anche la scuola....
Qual è la situazione attuale degli studenti stranieri? Come promuovere la loro integrazione nelle scuole? Il convegno nazionale Prove di futuro. Integrazione, cittadinanza, seconde generazioni, in programma a Piacenza il 13 e...
Anche quest'anno un gruppo di giovani appassionati di cinema ha l'opportunità di partecipare alla 70. Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia come giovane giuria, con il compito di visionare e analizzare 10 film...
Il 9 settembre, a Napoli, educatori e insegnanti si riuniranno per condividere esperienze e idee. L'occasione di confronto sul lavoro svolto quotidianamente con i ragazzi è offerta da ScAttiva. Incontri conviviali per la scuola...
S'intitola Una nuova etica per i curricoli della cittadinanza globale il settimo seminario nazionale di educazione interculturale organizzato dalla ong Comunità volontari per il mondo, in programma dal 6 all'8 settembre a...
Sono 14 i nuovi asili nido e spazi gioco finanziati in Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e Sardegna dalla Fondazione con il sud e dalla onlus Aiutare i bambini con la terza edizione del bando Un asilo nido per ogni bambino....
Continuità educativa e servizi per l'infanzia è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 4/2012, curato da Enzo Catarsi, docente di didattica generale e direttore del Dipartimento di scienze della formazione...
Il Giffoni film festival è giunto, quest'anno, alla sua 43esima edizione. La rassegna internazionale di cinema per ragazzi creata dai giovani ha preso il via il 19 luglio scorso, nell'omonimo paese campano, e proseguirà fino a...
Servizi prima infanzia: cooperativi, sostenibili, di qualità. La risposta che crea sviluppo è il titolo del seminario che si tiene oggi, a Roma. L'incontro, organizzato da Legacoopsociali, avvierà una riflessione sul tema dei...
Nell'anno scolastico 2011/2012 gli studenti “a rischio di abbandono” risultano 3.409 nelle scuole secondarie inferiori (0,2 per cento degli alunni iscritti a settembre) e 31.397 nelle scuole superiori (1,2 per cento degli iscritti). Lo...