Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 16 marzo, a Torino, si terrà l’evento finale di Stem*Lab Scoprire Trasmettere Emozionare Motivare, progetto sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini e coordinato dal Consorzio Kairòs che ha sperimentato una metodologia...
Mettere in evidenza la complessità e le difficoltà affrontate dai più giovani in contesti di marginalità, invitando gli studenti a riflettere sulle disuguaglianze e l’esclusione sociale: è questo, in sintesi, l’obiettivo delle visite...
Le risorse mobilitate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per il potenziamento dei servizi di istruzione ammontano a 19,44 miliardi di euro, ai quali si aggiungono altri interventi trasversali alle diverse missioni....
Contrastare la povertà educativa femminile, il fallimento formativo, l’abbandono scolastico, ma anche la diffusione sempre più ampia tra i giovani della condizione “Neet” (né studio, né lavoro). Un aiuto in questa direzione arriva dal...
È online, sul sito dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), la pubblicazione The economic costs of childhood socio-economic disadvantage in European OECD countries, basata sui dati di indagini...
Un progetto fotografico e un documentario per raccontare come vivono i bambini e gli adolescenti in Italia oggi, cosa pensano e sognano e cosa offre loro il Paese. Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce - iniziativa...
Rilanciare uno spazio di confronto tra scuole, comunità educante, istituzioni pubbliche e altre realtà per approfondire il tema dei patti educativi come strumento di contrasto all’emergenza ambientale e alla povertà educativa. L’...
Il 9,7% degli studenti con un diploma superiore nel 2022 si ritrova in condizioni di dispersione “implicita”, cioè senza le competenze minime necessarie per entrare nel mondo del lavoro o dell’Università, mentre il 12,7% degli under 18...
Garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minorenni con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini Tutti inclusi mira a raggiungere proprio questo...
Bambine e bambini, soprattutto in situazione di povertà educativa, compiono delle scelte di studio che sono ancora fortemente influenzate dagli stereotipi di genere e dalle convenzioni sociali, compresi gli orientamenti tradizionali all...
Le mappe della povertà educativa in Liguria è il nuovo report realizzato dall’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto...
Il 2 febbraio si terrà l’evento finale del progetto Pari e Dispari: interventi e metodi per una comunità inclusiva, che ha concluso la propria sperimentazione dopo tre anni di attività nella provincia di Cuneo.
Grazie...
Le mappe della povertà educativa in Piemonte è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile.
...Il 17 ottobre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà 2021, istituita dalle Nazioni Unite. Una ricorrenza importante, che richiama l’attenzione su un fenomeno in aumento, inasprito dalla pandemia di Covid-...
I nonni hanno un ruolo fondamentale nella società. Con il loro bagaglio di esperienze e di memoria rappresentano un punto di riferimento educativo e affettivo, ma anche un sostegno importante nell’organizzazione della vita familiare,...
Le mappe della povertà educativa in Puglia è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile.
...
È online, sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, il report Le mappe della povertà educativa in Sicilia, realizzato dalla Fondazione Openpolis e da Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della...
In Italia oltre 1,2 milioni di persone di minore età vive in condizione di povertà assoluta.
Un disagio economico che spesso si traduce in divario educativo poiché povertà economica...
È online, sul sito di Save the Children, il rapporto Riscriviamo il Futuro. Una rilevazione sulla povertà educativa digitale. Il documento si propone di inquadrare il fenomeno per comprenderlo e misurarlo attraverso nuovi...
Il 28 maggio, sulla piattaforma Zoom, si terrà l’evento finale del progetto Fa.C.E. – Farsi Comunità Educanti, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi (capofila) insieme ad altri...
Le mappe della povertà educativa nel Veneto è il nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis in collaborazione con l’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa...
La povertà educativa nel Lazio è il tema del nuovo report realizzato dall’Osservatorio #Conibambini, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa...
Il 12 marzo si svolgerà il seminario online Ali per il futuro, organizzato dalla cooperativa sociale Società Dolce di Bologna per presentare i risultati dell’omonimo progetto contro la povertà educativa realizzato dalla...
Si rivolge al mondo del Terzo settore il Bando per le Comunità educanti, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per identificare, riconoscere e...
Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile è il nuovo report dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell...
Scelte compromesse – Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e impatto della povertà educativa è il report che verrà presentato il 4 febbraio, alle 10.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito dell’...
La povertà educativa in Lombardia è il tema del nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il report analizza...
Le mappe della povertà educativa in Lombardia è il titolo del report che sarà presentato il 22 gennaio, alle 11, nella Sala Gonfalone del Palazzo Pirelli di Milano. L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Lombardia,...
Promuovere la realizzazione di progetti per contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali ed educative dei bambini e degli adolescenti: è questo l’obiettivo dell’avviso pubblico Educare insieme,...
Educare in comune è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per promuovere progetti, anche sperimentali, per contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali, formative ed...