Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Prenderà il via l’8 ottobre, a Biella, il ciclo di tre incontri promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e altre realtà all’interno della campagna di comunicazione Non sono emergenza, lanciata dalla stessa impresa sociale...
Secondo le stime, sarebbero 50.000 gli adolescenti italiani in ritiro sociale, una forma di disagio che nella sua manifestazione più grave è conosciuta come sindrome di Hikikomori. Re.Stars, acronimo di Rete Territoriale...
Due giornate per parlare di disagio minorile, raccogliere idee e proposte su come accompagnare al meglio bambini e ragazzi nel loro processo di crescita e mettere a confronto buone pratiche di enti e altre realtà che, in varie parti d’...
Una visione diversa sul disagio degli adolescenti, che unisce alle immagini artistiche un’attenta selezione e un’accurata elaborazione dei dati disponibili, le buone pratiche della comunità educante e soprattutto l’ascolto diretto di...
La scuola svolge un ruolo centrale nella prevenzione dei comportamenti a rischio nell'adolescenza. Il convegno Tutti gli adolescenti vanno a scuola. La prevenzione nei processi formativi: un progetto possibile, in programma il...
Garantire percorsi di inclusione sociale e inserimento sociolavorativo a minori e adulti in condizioni di vulnerabilità e disagio: questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto del Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca)...
L'agricoltura sociale ha grandi potenzialità per prevenire e combattere il disagio minorile. Parte da questa consapevolezza il progetto Campi aperti per il sociale. L'agricoltura sociale per la prevenzione e la riduzione del disagio...
È rivolto a operatori del sociale, insegnanti e genitori il convegno La nuova adolescenza tra crescita e fragilità, in programma il 21 e 22 marzo a Capodarco di Fermo. L'incontro, organizzato dall'associazione Mondo minore...
Prosegue il viaggio del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora nelle periferie e nelle zone più critiche delle nostre città, un'idea che nasce dall'esigenza di individuare delle risposte al disagio giovanile...
Il rapporto Risc II – Rischio per l'infanzia e soluzioni per contrastarlo propone alcuni strumenti metodologici per valutare il rischio di allontanamento dei minori dalle famiglie di origine e cerca di individuare le soluzioni...
Due nuovi bandi del Dipartimento della gioventù invitano associazioni e organizzazioni del privato sociale a presentare progetti finalizzati a rafforzare la coesione sociale ed economica delle Regioni del Sud attraverso il...
Giovani latinoamericani, che parlano di amicizia, famiglia, solidarietà, e altri valori importanti. Sono loro i protagonisti della campagna Demuestro con orgullo nuestro córazon latino, un'iniziativa lanciata a fine giugno dall...