Include il computer
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le famiglie con figli adolescenti, sul tema del cyberbullismo, offrendo ai genitori strumenti specifici per affrontare situazioni critiche in cui i figli sono vittime del fenomeno o...
Il 5 febbraio in oltre cento nazioni di tutto il mondo si celebra il Safer Internet Day (Sid) 2019, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e...
Si rivolge alle classi delle scuole secondarie, inferiori e superiori, il concorso In SoStanza, ideato nell’ambito del progetto La Bussola per accrescere la consapevolezza dei rischi del web nell’acquisto online di...
È partita la prima fase del progetto INDiCi. Intervento per nuove generazioni digitali consapevoli e informate, con il lancio di un questionario online rivolto agli under 18 e mirato a raccogliere informazioni sui comportamenti...
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana e il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per prevenire il cyberbullismo nelle scuole.
Il...
È rivolto a educatori, assistenti sociali, pediatri e psicologi il quinto seminario formativo organizzato da Save the children nell’ambito del progetto Generazioni connesse Dall’Internet of Things&Toys all’importanza...
Si chiama La Bussola - Strumenti e risorse per navigare informati il progetto promosso dalla cooperativa sociale Stellaria e altre realtà per accrescere la consapevolezza delle nuove generazioni sui rischi del web e promuovere...
Avvicinare i giovani detenuti all’uso del computer, al coding e alla fabbricazione digitale: è questo l’obiettivo del progetto 2R-Reset&Recode, un’iniziativa ideata dalla Fondazione Mondo Digitale e realizzata in...
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore, in tutti gli Stati membri dell'Unione europea, il nuovo Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (chiamato più semplicemente GDPR-General Data Protection Regulation), che abroga la...
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di...
Dal 25 al 27 maggio prossimi il centro storico di Perugia ospiterà la terza edizione di Kidsbit, festival dedicato all'uso creativo delle tecnologie digitali e rivolto a bambini e ragazzi dai 2 ai 17 anni e alle loro famiglie....
È dedicato al tema dell’odio online il quarto seminario formativo organizzato da Save the children nell’ambito del progetto Generazioni connesse, che si svolgerà il prossimo 24 maggio a Roma, nell’Aula Magna della Facoltà di...
In Italia l’età minima per poter esprimere da soli il consenso al trattamento dei dati personali in occasione dell’iscrizione a social, app o altri servizi digitali online è 16 anni. È quanto sostiene l’Autorità garante per l’infanzia e...
Dall’11 al 15 aprile il centro storico di Perugia ospiterà la 12esima edizione del Festival internazionale del giornalismo, cinque giorni di workshop, incontri, interviste e altre iniziative che si concentreranno sulle nuove...
Si chiama INDiCi. Intervento per nuove generazioni digitali consapevoli e informate il progetto pilota ideato e curato dalla cooperativa sociale Open group per indagare il rapporto tra nuove generazioni, web e uso di droghe....
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La tutela dei minorenni nel mondo della comunicazione.
«Questa pubblicazione – spiega la Garante Filomena Albano nell’introduzione –...
Promuovere tra le nuove generazioni un uso critico e consapevole delle tecnologie digitali: è questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur) e dall’Autorità...
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha realizzato una nuova edizione del Libro Bianco sul tema del rapporto tra media e minori, che rinnova la ricerca originaria pubblicata nel precedente Libro Bianco del 2013-2014....
Si rivolge a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni la dodicesima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e dedicato quest’anno...
Oggi in oltre cento nazioni di tutto il mondo si celebra il Safer internet day (Sid) 2018, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile...
Si è conclusa il 20 gennaio scorso Futura, la tre giorni per il Piano nazionale scuola digitale promossa dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che si è svolta a Bologna (Palazzo Re Enzo e altri luoghi)...
Sono dedicati alla comunicazione non ostile e alla lotta alle fake news (false notizie in rete) i due protocolli d’intesa siglati tra il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, l’associazione Parole O_Stili e altre...
C’è tempo fino al 20 settembre 2017 per partecipare all’ottava edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale che premia l’uso innovativo delle tecnologie digitali per l'educazione e...
Il 17 maggio scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la legge sul cyberbullismo. La norma Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo è giunta alla...
Il 27 marzo, a Bologna, si discuterà delle potenzialità e dei rischi del web nell'incontro con Teo Benedetti e Davide Morosinotto, autori del libro Cyberbulli al tappeto. Piccolo manuale per l'uso dei social (Editoriale Scienza...
Be the change: unite for a better internet è lo slogan del Safer internet day (Sid) 2017, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione europea che si celebra oggi in contemporanea in...
Si chiama Digital Storytelling per l'integrazione intergenerazionale e la cittadinanza attiva il progetto promosso dall'Istituto comprensivo Perugia 4 e da poco concluso, al quale hanno partecipato gli alunni di quattro classi...
Si rivolge ai ragazzi dell'ultimo biennio delle scuole secondarie superiori BlogLab, laboratorio di giornalismo per studenti organizzato da VareseNews all'interno di Glocalnews, festival del giornalismo digitale in...
Gli studenti leccesi del movimento antibullismo MaBasta hanno raggiunto il loro obiettivo: a fine luglio il movimento ha raccolto oltre 5.000 euro con la campagna di crowdfunding MaBastano 5 euro.
La campagna,...
Otto diciottenni su dieci credono che i giovani corrano il rischio di subire qualche forma di abuso sessuale o di sfruttamento attraverso il web e oltre cinque su dieci pensano che i loro amici siano entrati in contatto con situazioni...