Include il computer
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Proseguono le iniziative di MaBasta, movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Una delle ultime novità è la raccolta fondi partita il 16...
Prende il via oggi, a Perugia, Kidsbit – Playing contemporary, evento dedicato all'uso creativo delle tecnologie digitali che prevede una summer school (13-18 giugno) e un festival (16-19 giugno) per bambini e ragazzi dai 4 ai...
Si svolge oggi, a Frascati, la decima edizione della Giornata nazionale di Giornalisti nell'erba, premio di giornalismo ambientale per 3-29enni e progetto di divulgazione dei temi della sostenibilità e contrasto al cambiamento climatico...
Bambini, adolescenti e rischi dei nuovi media: se ne parla stamani, in un seminario ospitato dall'Aula magna della Facoltà di medicina e psicologia di Roma, che fa parte di un ciclo di incontri formativi organizzati nell'ambito del...
Si chiama MaBasta il movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Adolescenti determinati, che hanno deciso di impegnarsi concretamente nella...
Si celebra oggi, in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer internet day (Sid) 2016, Giornata mondiale per la sicurezza in Rete. Slogan di questa 13esima edizione, Play your part for a better Internet!, invito volto a far...
Da martedì scorso è attiva la pagina Facebook del Centro nazionale (https://www.facebook.com/Centro-Nazionale-Infanzia-e-Adolescenza-1110054682360858/).
Un modo per diffondere le informazioni sui tanti temi che riguardano i minori...
iGloss@1.0 - l'ABC dei comportamenti devianti online, guida sul cybercrime realizzata dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità in collaborazione con l'Istituto di formazione sardo, offre informazioni sulle nuove...
Le comunità rom, l'uso delle tecnologie informatiche per promuovere la loro partecipazione attiva e le politiche di inclusione: sono i temi affrontati nel volume Virtual Citizenship? Roma communities, Inclusion Policies,...
Il prossimo 19 novembre si terrà la giornata di studio Internet e minori. Internet a scuola e nella vita di bambine, bambini e adolescenti. Strumenti operativi per comprendere, educare, prevenire. Un'occasione importante per...
Qual è il ruolo delle tecnologie digitali nell'apprendimento degli alunni con bisogni educativi speciali? Una riflessione sul tema la propone il convegno internazionale Accessibility for inclusion: didattica speciale e nuove...
È on line il numero unico 2013 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita. Gran parte dei contributi del volume si concentra sulle tecnologie digitali e sulle ricadute del loro utilizzo nella vita...
Formazione continua nelle scuole, un Tavolo interministeriale permanente per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, un approccio non sanzionatorio che prevede l'introduzione della procedura di ammonimento: sono i principali...
Si rivolge agli operatori dei servizi sociali, sanitari e giudiziari, ma anche ai ragazzi e ai loro genitori iGloss@ 1.0 - l'ABC dei comportamenti devianti on line, guida che offre informazioni sulle nuove forme di devianza e...
Il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur) ha di recente presentato le Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Il documento, realizzato da un...
L'impatto del web e dei social network sull'adozione e in particolare sulla ricerca delle origini da parte dei figli adottivi. Un argomento sempre più attuale, di cui si comincia a parlare anche nel nostro Paese. Proprio a questo tema è...
Aumentano gli utenti del web, soprattutto fra i giovani, continuano a crescere i social network e sono sempre di più gli under 30 che usano smartphone e tablet. Il dodicesimo rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione L'economia della...
Si chiama Internet e adozioni il progetto lanciato dal Care (Coordinamento delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete), con l'obiettivo di raccogliere informazioni sull'utilizzo di Internet e dei social network...
Il fenomeno del cyberbullismo è il tema del Supplemento on line alla rivista Rassegna bibliografica 4/2013. Il percorso di lettura di Antonella Brighi, Sandra Maria Elena Nicoletti e Annalisa...
Convegni, incontri e molti altri eventi per parlare dell'uso sicuro e responsabile della Rete. Si celebra oggi, in tutto il mondo, il Safer internet day (Sid) 2015, con tante iniziative rivolte a giovani e adulti, che invitano a...
Un luogo d'incontro tra le scuole, le associazioni, le aziende, le fondazioni e gli enti per sostenere il processo di innovazione tecnologica nelle scuole. Si chiama Protocolli in rete ed è il nuovo portale, on line dal 18...
Gli operatori che si occupano di di bambini e adolescenti vittime di abusi sessuali on line hanno uno strumento in più in grado di supportarli e accompagnarli nella gestione di questi casi, dalla fase di rilevazione e segnalazione a...
«Nel fare scuola gli strumenti digitali sono nostri alleati e il bello è che non ci richiedono competenze diverse dalla didattica»: il seminario Bambini, adolescenti e media – Ricerche, proposte, applicazioni, in programma il...
L'adolescenza ha sempre rappresentato una fase della vita delicata e complessa, ma gli adolescenti del nuovo millennio si confrontano quotidianamente con nuove esperienze e nuove sfide, che passano attraverso il web. Un mondo che offre...
Sarà il punto di riferimento nazionale sul tema del rapporto tra bambini, adolescenti e nuovi media il neocostituito Osservatorio Internet@minori, presentato ieri a Firenze in occasione di un convegno ospitato dall'Istituto degli...
Si tiene oggi, a Triggiano, in provincia di Bari, il Festival Teen Explorer, evento conclusivo dell'omonimo progetto per la prevenzione del cyberbullismo e del grooming (adescamento on line), ideato dal Servizio di psicologia...
È dedicato al tema Social media, ragazzi e cyberbullismo il learning meeting che si terrà a Todi il prossimo 22 marzo. La giornata di formazione, rivolta a genitori e insegnanti, indagherà il fenomeno delle molestie in Rete,...
Oltre il 40 per cento degli adolescenti italiani dispone di un televisore per uso personale. Lo svago, il divertimento e la possibilità di rilassarsi rappresentano gli aspetti positivi della tv più apprezzati dai ragazzi tra i 14 e i 17...
Una riflessione su come è cambiata e come sta cambiando la scuola nel secondo decennio del 21esimo secolo, con uno sguardo alle esperienze innovative realizzate al di fuori del nostro Paese. A proporla è il seminario internazionale ...
Prenderà il via domani l'undicesima edizione del Safer internet day, la giornata dedicata all'uso sicuro e responsabile della Rete che si celebra in tutto il mondo con campagne di sensibilizzazione, convegni, incontri e molti altri...