Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il Ministero dell’istruzione ha stanziato 236 milioni di euro per garantire il diritto allo studio di studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado in condizioni di svantaggio e alleggerire in modo consistente...
La Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro e la Sala di consultazione dell'Archivio dell’Istituto degli Innocenti riapriranno al pubblico lunedì 6 luglio 2020.
L'accesso ai servizi avverrà su prenotazione (...
Il 26 giugno scorso la Ministra dell’istruzione Lucia Azzolina e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte hanno presentato il Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le...
Stand by Me Game è il gioco da tavolo realizzato nell’ambito del progetto Stand by Me per aiutare i gli adolescenti a riflettere sui temi della crescita e dell’autonomia.
Il gioco - rivolto a ragazzi e ragazze...
L’impresa sociale Con i Bambini ha lanciato su Instagram il contest #mimancalascuola per invitare gli studenti di tutte le età a raccontare cosa significa per loro la scuola e quali sono gli aspetti di cui hanno nostalgia....
Sono aperte le candidature per organizzare conferenze, webinar, spettacoli e altre iniziative per la terza edizione del Mese dell’educazione finanziaria, incentrata sulle scelte finanziarie ai tempi del Covid-19, che si svolgerà dal...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il rapporto Nidi e servizi educativi per l’infanzia. Stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato 0-6, frutto dell’accordo di...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
EduCare è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, fortemente penalizzate dall’emergenza...
Sono iniziate il 15 giugno scorso le attività degli Spazi Futuro, un’iniziativa realizzata da Save the Children per garantire ai bambini e agli adolescenti un’estate ricca di opportunità nei quartieri svantaggiati delle città italiane...
Il 10 giugno dalle 10.30 alle 12.30 si svolgerà il webinar Verso il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi....
Crescere senza distanza. Cosa ci insegnano le esperienze dei ragazzi con patologie croniche sull’apprendimento a distanza è il protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero della salute, dal Ministero dell’istruzione, dalla...
Il Ministero della salute, la Società Italiana di Pediatria (SIP) e Save the Children hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare interventi innovativi rivolti a bambini, adolescenti e alle loro famiglie, la cui condizione...
Il 92% delle scuole ha attivato la didattica a distanza, perlopiù con lezioni in diretta su varie piattaforme (85%) e una durata media a lezione fra i 40 e i 60 minuti (69%). È quanto emerge dal report di Cittadinanzattiva Sondaggio...
Lo 0-6 fra priorità educative e nuovi modelli didattici è il tema del webinar che sarà trasmesso il 26 maggio alle 15 in diretta streaming sulla pagina Facebook e il canale YouTube del Centro Studi Impara Digitale e sul sito de Il Sole...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19...
Il ruolo degli asili nido per l’occupazione femminile è il nuovo report realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini, disponibile online sul sito della Fondazione Openpolis.
«Nonostante la...
È online il nuovo Manuale dei servizi educativi per l'infanzia, indispensabile strumento che accompagna e sostiene da anni il lavoro di tutti i professionisti coinvolti nello sviluppo dei servizi educativi 0-6 anni....
La struttura del Manuale è articolata lungo una serie di ambiti che guidano il...
Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato e dello 0-6
Il Manuale dei servizi educativi per l'infanzia, giunto alla sua terza edizione, è il risultato dell’impegno di un...
Si chiama Filo diretto con le famiglie. Dialoghi e scambi sull’educazione dei più piccoli il nuovo servizio promosso dall’Istituto degli Innocenti per sostenere a distanza genitori e bambini nella “fase 2” dell’emergenza...
Sebbene il 97,8% degli studenti intervistati abbia seguito le lezioni online, solo il 10% crede che questo abbia migliorato la qualità dell’apprendimento mentre per il 42,4% è peggiorata. Sette ragazzi su dieci ritengono di ricevere un...
Promuovere i valori e la pratica dello sport agonistico e amatoriale, contribuendo alla crescita sana dei minorenni e favorendo la partecipazione e l’inclusione sociale: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto dal...
Il mondo che vorrei è il tema della sesta edizione del concorso di scrittura Scriviamoci, promosso dal Centro per il libro e la lettura e dall’Atlante digitale del Novecento letterario in collaborazione con il...
Si chiama MLOL Scuola il progetto della società Horizons Unlimited che propone una piattaforma di prestito digitale per le scuole italiane di ogni ordine e grado accessibile 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
MLOL...
L'aggiornamento del Manuale, in questa seconda edizione, si colloca nel quadro della realizzazione di attività di monitoraggio ai fini della valutazione del livello di attuazione del piano straordinario e altri interventi per...
Nell’emergenza Coronavirus Bologna Children’s Book Fair si rinnova, proponendo un’edizione online che ha preso il via il 4 maggio scorso con una serie di attività che si protrarranno fino alla fine del 2020.
La storica...
Programmare, progettare e gestire per la qualità del sistema integrato
La prima edizione del Manuale dei servizi educativi per l’infanzia vuole costituire un utile strumento per...
Riconnessi è la campagna lanciata da Cittadinanzattiva per aiutare studenti e famiglie delle aree interne del nostro Paese in condizioni di particolare difficoltà, fornendo loro abbonamenti dati, connessioni web via satellite e...
S’intitola Prospettive d’arte la mostra virtuale permanente di opere e disegni di bambini, ragazzi e giovani con disabilità visitabile online sul sito dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), nella sezione dedicata. L’iniziativa,...