In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Ogni anno, in tutto il mondo, circa 15 milioni di ragazze si sposano prima di aver compiuto i 18 anni, costrette a lasciare la casa dei genitori per andare a vivere con uomini spesso molto più grandi di loro, e un milione e mezzo di...
Girls' Progress = Goals' Progress: What Counts for Girls è il tema dell'edizione 2016 della Giornata internazionale delle bambine, ricorrenza istituita dall'Onu nel 2011 che si celebra domani, in tutto il mondo.
Tante le...
Tre giornate interamente dedicate ai diritti dei bambini. Le organizza l'Unione Nazionale Camere Minorili, a Foggia, i prossimi 29, 30 settembre e 1 ottobre. Il 29 si terrà l'evento di celebrazione dei dieci anni del portale...
I diritti delle nuove generazioni, le politiche, nazionali e locali, per l'infanzia e l'adolescenza e gli interventi a favore dei minori. Se ne parlerà il prossimo 27 settembre, a Crotone, durante il convegno Il futuro a partire dai...
In tutto il mondo sono circa 50 milioni i bambini sradicati dalle loro case. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Uprooted: the growing crisis for refugee and migrants children, lanciato il 7 settembre scorso.
Dei 50...
Nei primi sei mesi del 2014 i bambini non accompagnati da adulti fermati alla frontiera degli Stati Uniti sono stati 44.500. Nello stesso periodo del 2015 il loro numero è sceso a 18.500, mentre la cifra è salita di nuovo a quasi 26.000...
Sono oltre 100.000 gli U-Reporters tra i 13 e i 30 anni che hanno partecipato al sondaggio online dell'Unicef su giovani e bullismo. U-Report è una piattaforma digitale realizzata per favorire la partecipazione dei ragazzi attraverso...
Gli studenti leccesi del movimento antibullismo MaBasta hanno raggiunto il loro obiettivo: a fine luglio il movimento ha raccolto oltre 5.000 euro con la campagna di crowdfunding MaBastano 5 euro.
La campagna,...
Il 15 luglio scorso ha preso il via il progetto nazionale dell'Unione italiana sport per tutti (Uisp) Archeogiocando: co-progettazione di percorsi sportivi per la fruizione attiva del patrimonio culturale.
Il progetto,...
Circa 77 milioni di neonati all'anno nel mondo (uno su due) non vengono allattati al seno nella prima ora di vita, non ricevendo così elementi nutritivi essenziali, anticorpi e il contatto con il corpo della madre che li protegge da...
Otto diciottenni su dieci credono che i giovani corrano il rischio di subire qualche forma di abuso sessuale o di sfruttamento attraverso il web e oltre cinque su dieci pensano che i loro amici siano entrati in contatto con situazioni...
Prenderà il via il 15 luglio la 46esima edizione del Giffoni film festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti bambini e adolescenti, in veste di...
La partecipazione dei ragazzi alle decisioni e alle attività che li riguardano è un diritto fondamentale, sancito dalla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo. Proprio a questo tema è dedicata la ricerca dell'Anci (Associazione...
Negli ultimi 25 anni sono stati fatti importanti progressi nel salvare le vite dei bambini, riportandoli a scuola e aiutando le persone a uscire dalla povertà, ma pesano ancora le disuguaglianze. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef...
La conferenza 2016 di Eurochild, rete di organizzazioni che operano in tutta Europa per migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi, si terrà a Bruxelles, dal 5 al 7 luglio. La tre giorni di dibattiti e workshop, intitolata...
Nei primi cinque mesi del 2016 7.009 minori stranieri non accompagnati - il doppio rispetto allo scorso anno - sono partiti dal Nord Africa verso l'Italia. Il rapporto dell'Unicef Pericoli ad ogni passo del viaggio, presentato...
Proseguono le iniziative di MaBasta, movimento antibullismo ideato e creato da un gruppo di ragazzi di 14-15 anni, studenti dell'Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Una delle ultime novità è la raccolta fondi partita il 16...
Gli adolescenti dai 14 ai 17 anni che vivono in Italia sono, al primo gennaio 2015, 2.293.778; di questi, 186.450 sono stranieri. Il 92,6% di loro usa giornalmente (o più volte alla settimana) il telefono cellulare e oltre il 50% ha...
Promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, con un focus particolare sul diritto al benessere e allo sviluppo psicofisico dei bambini e degli adolescenti: è l'obiettivo del Protocollo d'intesa sottoscritto il 26 maggio scorso...
Il prossimo 8 giugno il Gruppo Crc presenterà a Roma il Nono Rapporto sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia. La conferenza stampa - annunciata il 27 maggio scorso, in occasione del 25esimo anniversario della ratifica...
Il 27 maggio scorso l'Unicef e il Governo italiano hanno sottoscritto un accordo per migliorare le cure e la protezione dei bambini e degli adolescenti migranti e rifugiati presenti in Italia.
Il Protocollo di intesa sui minori...
Si svolge oggi, a Frascati, la decima edizione della Giornata nazionale di Giornalisti nell'erba, premio di giornalismo ambientale per 3-29enni e progetto di divulgazione dei temi della sostenibilità e contrasto al cambiamento climatico...
Appuntamento a Genova, il prossimo 23 maggio, con Io partecipo 2016, sesta edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento, ospitato dal Palazzo Ducale e...
Due giornate dedicate al tema della tutela dei minori, un'occasione importante di confronto e condivisione per tutti i professionisti che si occupano di bambini e ragazzi in difficoltà. Il convegno internazionale Prendiamoci cura di...
Quest'anno la campagna dell'Unicef Io come tu è dedicata alla povertà minorile in Italia e punta al coinvolgimento dei più giovani. Come? L'organizzazione impegnata da anni nella diffusione della cultura dell'infanzia invita le...
Prenderà il via domani, a Malaga, il Precongresso mondiale sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, evento nazionale organizzato da Infancia & Empresa e dalla Città di Malaga in preparazione del prossimo Congresso mondiale sui...
Nel complesso, i progressi nella riduzione dei divari nel benessere dell'infanzia sono modesti, nonostante alcuni Paesi abbiano fatto qualche passo in avanti. La Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze,...
Il prossimo 14 aprile, a Roma, verrà presentata la Report card 13 del Centro di ricerca Unicef Innocenti di Firenze, intitolata Equità per i bambini. Una classifica della disuguaglianza nel benessere dei bambini nei paesi ricchi...
Torna a Nola il Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione organizzata dall'Ufficio scuola della Diocesi di Nola e da altre realtà. Cinque giorni di incontri, convegni e altri eventi, a partire da domani fino al prossimo...
I minori siriani colpiti dalle conseguenze della guerra, all'interno del Paese o negli Stati dove si sono rifugiati, sono circa 8,4 milioni, oltre l'80 per cento della popolazione infantile della Siria. Lo rivela il rapporto dell'Unicef...