Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 22 novembre, a Roma, si terrà il convegno internazionale di studi C’è speranza se questo accadde al Vho. Mario Lodi a cento anni dalla nascita. Un'occasione per riflettere su quanto e su come l’eredità del lavoro di Mario...
Il 27 ottobre, dalle 17 alle 18.30, si terrà il webinar di presentazione del progetto Volontari per l’educazione, realizzato da Save the Children per offrire, su tutto il territorio nazionale, aiuto online nello studio a...
Rilanciare uno spazio di confronto tra scuole, comunità educante, istituzioni pubbliche e altre realtà per approfondire il tema dei patti educativi come strumento di contrasto all’emergenza ambientale e alla povertà educativa. L’...
Il 6 ottobre, a Roma, si terrà la conferenza di presentazione dell’Undicesimo Dossier Indifesa sulla condizione delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, realizzato dalla onlus Terre des Hommes. Un’occasione...
Il 29 settembre, a Desio, in provincia di Milano, si terrà il convegno finale promosso dal progetto Giovani Connessi sull’azione dedicata al ritiro sociale e coordinata dall’Istituto di Analisi dei Codici Affettivi...
Il 14 giugno, a Roma (Centro Congressi Auditorium della Tecnica, viale Umberto Tupini 65) si svolgerà l’incontro Nidi e servizi educativi per l’infanzia in Italia: il quadro dell’offerta e l’effetto della pandemia, organizzato...
Ripensare ai bambini nell’incertezza della nostra epoca. Educare alla complessità è il 22esimo Convegno nazionale del Gruppo nazionale nidi e infanzia che ha preso il via il 19 marzo scorso, a Roma, e proseguirà il 21 maggio a...
Il 21 aprile si terrà l’incontro online La scuola delle competenze. Il ruolo delle life skills nella prevenzione e nel contrasto della povertà educativa, organizzato dalla onlus WeWorld per avviare una riflessione sulla...
Il 17 febbraio si celebra il centenario della nascita di Mario Lodi (17 febbraio 1922 – 2 marzo 2014), maestro e uomo speciale, di grande importanza per la cultura italiana, la pedagogia e l’insegnamento rivolto ai più piccoli. In...
Il 18 gennaio scorso, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolto il convegno nazionale Educazione Zerosei. Diritti, qualità e accessibilità nel sistema integrato, organizzato dalla storica istituzione fiorentina con...
Informare e sensibilizzare le figure professionali del sistema sportivo, gli atleti, gli studenti e le famiglie per lavorare attivamente alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel mondo dello sport: è...
Coltiviamo il cambiamento è il workshop diffuso che si terrà l’8 settembre in quattro comuni della Provincia di Trento: Rovereto, San Giovanni di Fassa, Andalo e Borgo Valsugana. L’evento sarà l’occasione per condividere l’...
Il 10 e l’11 settembre, a Reggio Emilia, si terrà il convegno Scuola diffusa, la città che si fa scuola. L’evento sarà l’occasione per raccontare l’esperienza reggiana della scuola diffusa, un progetto che prevede l’...
Il 7 luglio si terrà il webinar I servizi educativi per l’infanzia, ripresa e sviluppi dopo la pandemia, organizzato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dall’Istat e...
Si rivolge agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali il convegno finale del progetto Cittadinanza Digitale e Partecipazione Giovanile, in programma il 28 settembre a Pordenone (Istituto Salesiano Don Bosco, viale...
Il 20 marzo 2013, a Roma, presso il Dipartimento per le politiche della famiglia è stato presentato il nuovo programma delle attività di monitoraggio del "Piano nidi", nel corso dell'incontro organizzato dal...