Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È online il report sintetico della seconda fase di sperimentazione di Pippi, Programma di intervento che ha l'obiettivo di prevenire l'allontanamento dei minori con un approccio innovativo di presa in carico del nucleo...
Comunità educanti per il benessere sociale e la competitività dei territori è il tema al centro dellaquarta edizione del Festival della famiglia, in programma il prossimo 4 dicembre a Riva del Garda.
L'evento –...
S'intitola Un percorso verso il futuro. Racconti, testimonianze e progetti a sostegno di bambini, adolescenti e famiglie l'incontro pubblico organizzato dall'Assessorato al welfare del Comune di Napoli che si terrà il prossimo...
Due nuovi progetti, per aiutare le famiglie a reperire informazioni utili per accedere ai servizi e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze tra amministratori e operatori impegnati nella programmazione delle politiche per la...
Le risorse europee per l'infanzia al Sud è il titolo del seminario che si terrà domani, a Roma. Un'occasione importante per approfondire il tema della lotta alla povertà minorile, fenomeno in aumento nei Paesi ricchi, come...
Il Festival della famiglia torna a Riva del Garda il prossimo 5 dicembre. L'evento, intitolato L'ecosistema vita e lavoro. Occupazione femminile e natalità, benessere e crescita economica e giunto alla sua terza...
Il Festival della famiglia torna a Riva del Garda il prossimo 6 dicembre, con una serie di appuntamenti a cui prenderanno parte rappresentanti di istituzioni e associazioni, del mondo del lavoro e della ricerca. Obiettivo dell'...
Il 26 settembre Milano ospiterà il convegno Costruiamo il welfare di domani, organizzato dall'Irs (Istituto per la ricerca sociale) e altre realtà. L'evento sarà l'occasione per presentare e discutere la proposta di riforma del...
Forte riduzione del rischio di allontanamento dei minori dalle famiglie di origine, partecipazione dei genitori e dei bambini, coinvolgimento degli operatori: sono alcune evidenze che emergono dal rapporto sul primo biennio di...
Ogni persona ha la capacità di cambiare, fronteggiare le situazioni critiche e migliorare la propria situazione. È questa l'idea alla base di Pippi, Programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione...
In un momento critico come quello attuale le pubbliche amministrazioni si trovano a dover affrontare problemi sempre più complessi, avendo a disposizione risorse sempre più scarse. Molte realtà territoriali, tuttavia, riescono a...
Una riflessione sulle politiche pubbliche nazionali dedicate al sostegno della genitorialità positiva. A proporla è il prossimo seminario annuale della Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza (...
Secondo appuntamento del ciclo di webinar Modelli e strumenti per l'attuazione di politiche della famiglia efficaci e sussidiarie, seminari on line promossi all'interno del progetto Officina Famiglia che mirano ad «...
I bambini e gli adolescenti in comunità e in affido, la prevenzione dell'allontanamento dei minori dalle famiglie di origine e la tutela dei più piccoli: se ne è parlato oggi, a Genova, nel corso dell'incontro Bambini e famiglie:...
Favorire lo scambio di conoscenze, attivando una comunità di pratica tra gli operatori pubblici che si occupano di politiche familiari: è l'obiettivo di Officina Famiglia, progetto promosso dal Dipartimento per le politiche...
«In questi giorni rappresentanti di istituzioni, enti locali e associazioni, studiosi, operatori dei media, dirigenti di organismi pubblici e imprese discuteranno insieme sulla famiglia e questo è già un grande successo. Insieme...
Sta per aprire i battenti la prima edizione del Festival della famiglia, tre giorni densi di incontri, laboratori e altri eventi, per riflettere sul ruolo svolto dalla famiglia all'interno della società e sulle strategie a...
La famiglia intesa come risorsa vitale non solo per i suoi componenti, ma per l'intera collettività è la protagonista del Festival internazionale della famiglia, che si terrà il 25, 26 e 27 ottobre prossimi a Riva del Garda. Un...
Il 7 giugno scorso il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione Andrea Riccardi, ha approvato il Piano nazionale per la famiglia, previsto dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296 (...