Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 21 maggio scorso l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza ha approvato il Quinto Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva.
Per la...
Il 17 marzo scorso si è insediata la nuova Consulta delle ragazze e dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza: 26 adolescenti tra i 14 e i 17 anni – 14 maschi e 12 femmine, di origine italiana e straniera – che...
Anche quest’anno tornano gli “Stati generali della partecipazione”, con un’edizione interamente online: il 16 marzo, durante un incontro in diretta web che si svolgerà dalle 9 alle 13, 280 bambini e ragazzi si confronteranno sui diritti...
Un festival interamente dedicato agli adolescenti, che punta a promuovere la loro partecipazione e il loro protagonismo, per portare alla luce esigenze, intuizioni e pensieri nati durante la pandemia e far riflettere insieme adulti e...
S’intitola Caro Futuro la pubblicazione di Save the Children che dà voce alle riflessioni e al punto di vista di studenti di Marghera, Napoli e Sassari coinvolti nei laboratori del progetto Futuro Prossimo durante i...
Ha preso il via il 25 agosto scorso la seconda tranche del Giffoni Film Festival, la rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che si svolge a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno...
C’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare alla 14esima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e rivolto a bambini, ragazzi e...
Il progetto GET UP, acronimo per Giovani Esperienze Trasformative di Utilità sociale e Partecipazione è promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dalle città riservatarie ex lege 285/97 in...
Si rivolge agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali il convegno finale del progetto Cittadinanza Digitale e Partecipazione Giovanile, in programma il 28 settembre a Pordenone (Istituto Salesiano Don Bosco, viale...
Anche quest’anno torna a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, la rassegna internazionale di cinema per ragazzi Giffoni Film Festival, con un ricco programma di eventi: anteprime, incontri, laboratori e altre iniziative...
S’intitola L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia il nuovo rapporto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (...
È online l’Atlante dei diritti in Liguria (www.atlantedirittiliguria.it), portale che raccoglie le esperienze sui diritti dei bambini e dei ragazzi liguri realizzato dalla rete del Patto di sussidiarietà regionale “Sempre Diritti” (...
L’Unicef invita i bambini e i giovani fino ai 24 anni di tutto il mondo a partecipare a un sondaggio online per far sapere cosa vorrebbero che fosse migliorato nelle loro città e quali azioni andrebbero intraprese per garantire...
Proseguono, nelle scuole superiori milanesi, le assemblee di ProteggiMI Tour, iniziativa organizzata dalla onlus Terre des Hommes insieme alla community di studenti ScuolaZoo che vede i ragazzi protagonisti di incontri di...
Il 53% dei bambini e dei giovani dai 10 anni in su di oltre 20 Paesi dell’Unione europea è preoccupato di non trovare un lavoro nel futuro, soprattutto in Italia, Serbia, Spagna, Irlanda e Bulgaria. È quanto emerge dai risultati del...
Far conoscere agli alunni delle scuole primarie i loro diritti e renderli protagonisti consapevoli della riscrittura della Convenzione Onu del 1989 a partire dai loro bisogni: è questo l’obiettivo della nuova edizione del progetto...
Si chiama NEET – Nuove Esperienze Educative Territoriali il progetto promosso dalla cooperativa sociale Kairos e altre realtà per contrastare il disagio e l’esclusione sociale dei giovani Neet (15-29enni che non lavorano, non...
Non solo film, ma anche spettacoli, incontri, laboratori e altre iniziative. Il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi e giunta alla 48esima edizione, animerà...
The Europe Kids Want (L’Europa che vogliono i bambini) è il sondaggio online lanciato da Eurochild e Unicef per conoscere le opinioni dei bambini e degli adolescenti sul futuro dell’Europa.
«Per i bambini che...
Il prossimo 15 maggio il Palazzo Ducale di Genova ospiterà Io partecipo 2018, ottava edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento - promosso dal...
Sono diciotto i giovani under 17 che fanno parte della Consulta dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, costituita di recente: nove ragazzi e nove ragazze provenienti da scuole secondarie inferiori e superiori...
Il prossimo 11 aprile, nella sala consiliare del Comune di Catania, si svolgerà il sesto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia. In occasione dell’evento circa sessanta ragazzi provenienti...
È online il video del seminario nazionale Venti anni dalla parte dei cittadini in crescita, due giornate di studio dedicate alla legge 285/1997 che si sono svolte a Napoli (Castel dell’Ovo) il 23 e 24 novembre scorsi.
L’...
Innovare con la scuola è il tema del quinto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia, che si svolgerà il primo marzo, alle 10.30, a Brindisi, nella sede dell’Istituto di istruzione...
Si rivolge a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni la dodicesima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e dedicato quest’anno...
La manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia, inaugurata il 27 novembre scorso a Torino, fa tappa a Reggio Emilia. Il secondo appuntamento della campagna promossa dall’impresa sociale Con i bambini si...
Aumentare i fondi della legge 285/1997, dare continuità al lavoro degli educatori, favorire il confronto tra giovani e politici: sono alcune delle richieste che i ragazzi coinvolti nei progetti 285 hanno rivolto alle istituzioni durante...
Ha preso il via oggi, a Napoli (Castel dell’Ovo), il seminario nazionale Venti anni dalla parte dei cittadini in crescita, due giornate di studio dedicate alla legge 285/1997, norma fondamentale per la promozione dei diritti e...
Si rivolge a studenti, insegnanti e operatori il convegno organizzato dalla onlus WeWorld Povertà educativa: protagonismo delle scuole e degli adolescenti, in programma il prossimo 12 ottobre a Milano (Auditorium San Vittore 49...
I prossimi 12 e 13 ottobre, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si terrà il seminario nazionale del progetto Get up (Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione), promosso dal Ministero...