
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
UE. Parlamento, risoluzione 13 dicembre 2022, P9_TA(2022)0435, Verso la parità di diritti per le persone con disabilità
Conferenza Stato-regioni. Intesa 3 agosto 2022, n. 176/CSR, Intesa ai sensi dell’articolo 104, comma 3-bis, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77,...
Garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minorenni con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini Tutti inclusi mira a raggiungere proprio questo...
Unione europea. Commissione europea, Decisione del 27 ottobre 2021, n. 2021/C 457 I/01, che istituisce il gruppo di esperti «piattaforma sulla disabilità»
ONU. Consiglio per i diritti umani, Risoluzione del 13 luglio 2021, A/HRC/RES/47/15, Accelerating efforts to eliminate all forms of violence against women and girls: preventing and responding to all forms of...
Oggi, 3 dicembre, si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, una condizione che, secondo i dati più recenti delle Nazioni Unite, riguarda più di un miliardo di persone, in tutto il mondo. Le stime del recente...
Inclusione sociale e tutela della disabilità nella prospettiva dei minori: un quadro normativo
Negli ultimi decenni, il tema della disabilità ha assunto una centralità sempre maggiore nel...
Il supplemento al numero 3/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Disabilità e autonomia di Antonietta Varricchio - esperta di diritto di...
Questa pubblicazione, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia, raccoglie tutte le misure a sostegno della famiglia, finanziate con la Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018).
Tali misure...
S’intitola Prospettive d’arte la mostra virtuale permanente di opere e disegni di bambini, ragazzi e giovani con disabilità visitabile online sul sito dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), nella sezione dedicata. L’iniziativa,...
È online, sul sito dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il primo dei quattro volumi del magazine digitale A scuola di salute. Guida alla Sindrome di Down.
La guida, realizzata dal Centro Sindrome di Down dell’Ospedale...
Nell’anno scolastico 2018/2019 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane sono poco più di 284 mila, il 3,3% del totale degli iscritti. Un numero in costante crescita, che è aumentato, negli ultimi dieci anni, di...
Nell’anno scolastico 2017/2018 gli alunni con disabilità che frequentavano le scuole italiane di ogni ordine e grado erano 268.246, il 3,1% del totale della popolazione studentesca e 14 mila in più rispetto all’anno precedente. È quanto...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il documento di studio e di proposta Il diritto al gioco e allo sport dei bambini e dei ragazzi con disabilità, elaborato da un gruppo di lavoro formato...
Si rivolge alle persone con disabilità dai 15 anni in su il corso organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del progetto DisAbuse per spiegare cos’è il bullismo e quali sono le strategie per combatterlo, con...
Nell’anno scolastico 2017/2018 gli alunni con sostegno che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado sono 165.260, il 3,7% degli alunni complessivi. Una percentuale in continua crescita, con un aumento, negli ultimi...
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana e il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per formare docenti esperti e qualificati nella Lingua...
Nell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni con disabilità che frequentano le scuole italiane di ogni ordine e grado sono 254.366, il 2,9% del totale della popolazione studentesca. Lo rivela la nuova pubblicazione del Ministero dell’...
Nell’anno scolastico 2016/2017 gli alunni con disabilità sono 90mila nella scuola primaria e 69mila nella scuola secondaria inferiore. Complessivamente, circa 3mila in più rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal rapporto dell'...
Migliorare l’inclusione scolastica attraverso lo sport, garantendo la piena partecipazione degli studenti con disabilità: è questo l’obiettivo di Fischio (acronimo di Federazione Istituti per lo sport che include e orienta),...
Prevede il coinvolgimento diretto di scuole e istituzioni il progetto NaturalMente Insieme, iniziativa promossa dall'organizzazione di volontariato FaDiA in collaborazione con altre realtà che verrà presentata alla stampa il...
Sabato scorso, alla Fortezza da Basso di Firenze, si è chiusa la V Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità. L'evento, organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Comune di...
I prossimi 16 e 17 settembre la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà la V Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità. Due giornate di studio organizzate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la...
Il prossimo 22 luglio, a Taranto, si terrà il convegno conclusivo del progetto realizzato nell'anno scolastico 2015/2016 W la mia scuola in rete, un'iniziativa sostenuta dalla Fondazione con il sud e promossa dall'Associazione...
Reti di welfare per la disabilità: costruire il dopo di noi è il tema del Tavolo di lavoro del 29 aprile scorso organizzato a Roma dal Gruppo Unipol nell'ambito del progetto Welfare, Italia. Laboratorio per le nuove...
Domani si celebra la nona Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, ricorrenza istituita dall'Onu per diffondere la conoscenza di questa sindrome e la solidarietà verso i bambini e gli adulti che ne sono colpiti. Tema dell'...
Roddi, acronimo di New Robotic Platform for Rehabilitation of Children with Pervasive Developmental Disorders and Cognitive Impairments, è una speciale piattaforma robotica di gioco progettata per agevolare la relazione tra...
Una giornata di studio per riflettere sull'inclusione sociale e lavorativa dei giovani con disabilità psichica e sull'importanza della prevenzione nei contesti educativi. A proporla è l'Isfol (Istituto per lo sviluppo della formazione...
Ha preso il via il 4 maggio scorso la Global action week 2014, settimana dedicata all'istruzione organizzata, come ogni anno, dalla Campagna globale per l'educazione, movimento composto da associazioni, educatori, insegnanti,...
Il 16 ottobre 2013, il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa adotta la Raccomandazione (2013)2[1] portando...