In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in accordo con le Regioni, ha ritenuto di dare continuità, negli anni 2016 e 2017, al lavoro di P.I.P.P.I., avviato nel 2011, con il fine di assicurare a un numero sempre maggiore di...
Conferenze, spettacoli, laboratori creativi e didattici per bambini: sono alcune iniziative proposte dal Festival della famiglia 2018, manifestazione organizzata dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le...
Roma Capitale e il Tribunale Ordinario di Roma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare il lavoro dello Sportello Famiglia Spazio Ascolto (all’interno del Tribunale) e tutelare, così, i minorenni nel superamento delle...
È online il numero 1/2018 della nuova versione del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza, frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale di...
La nuova versione del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza, più interattiva rispetto all’edizione precedente, si presenta con una nuova veste grafica e un pdf dinamico facile da...
In allegato è consultabile in formato pdf la Rassegna giuridica con una selezione delle norme italiane, europee e internazionali e della giurisprudenza...
Il 27 ottobre, a Castrovillari, in provincia di Cosenza (Sala Consiliare del Palazzo di Città), si terrà la giornata di studio I gruppi di parola. I figli e la separazione, terzo e ultimo appuntamento di un ciclo di incontri...
Dieci punti fermi che individuano altrettanti diritti di bambini e ragazzi figli di genitori separati, ispirati alla Convenzione Onu del 1989. La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori, realizzata dall’...
Il quadro normativo italiano è stato recentemente arrichito da uno specifico testo di legge riguardante coloro i quali rimangono orfani in seguito ad un crimine domestico. Era...
In Afghanistan i matrimoni precoci sono ancora molto diffusi, sebbene l’incidenza del fenomeno sia diminuita del 10% nell’arco degli ultimi cinque anni. È quanto emerge dal primo studio sui matrimoni precoci in Afghanistan lanciato dall...
È online, sul sito www.sociale.regione.emilia-romagna.it, il report del Centro interculturale RiESco Dalle storie ai bisogni. Dare voce alle famiglie straniere nei servizi educativi per l’infanzia. Il volume, a cura di Mirca...
In Italia si stima che 427.000 minori, in soli cinque anni, siano testimoni diretti o indiretti dei maltrattamenti subiti in casa dalle loro madri. Lo rivela il dossier di Save the Children Abbattiamo il muro del silenzio, che...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2018.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale,...
Quasi due terzi dei bambini del mondo con meno di un anno – circa 90 milioni – vivono in Paesi in cui i loro padri non hanno diritto per legge nemmeno a un giorno di congedo di paternità retribuito. Lo rivela un nuovo studio dell’Unicef...
E' online il numero 4/2017 della Rassegna bibliografica
Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’...
Sono più di 1,2 miliardi, nel mondo, i bambini che rischiano di morire prima di aver compiuto 5 anni, di soffrire le conseguenze della malnutrizione, di non andare a scuola e ricevere un’istruzione o di essere costretti a lavorare o a...
Si chiama Ali per il futuro il progetto contro la povertà educativa realizzato dalla cooperativa sociale Società Dolce di Bologna insieme ad altre realtà in quattro regioni: Emilia Romagna, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta....
È dedicato al tema dell’accoglienza e del sostegno alla genitorialità il seminario del Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) in programma il prossimo 12 giugno a Bologna (sede Cisl, via Milazzo 16).
«Questo primo...
Aumentano, nel nostro Paese, i nuclei familiari monogenitore in cui è presente almeno un figlio minore e, in particolare, le madri sole con figli under 18. Lo rivela il report dell’Istat Madri sole con figli minori, una...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2017.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale...
A fronte dell’aumento di separazioni e divorzi è sempre più urgente una riflessione sulla necessità di offrire un supporto adeguato a genitori e figli. Al tema è dedicato il convegno La rottura del legame coniugale: quali interventi...
La Rete della protezione e dell’inclusione sociale - organismo presieduto dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali che riunisce gli assessori regionali e di alcuni comuni individuati dall’Anci - ha approvato il Piano...
Sei ragazze adolescenti su dieci nel nostro Paese ammettono di trascorrere la maggior parte del proprio tempo libero online e sui social network (il 21,3% dice di passarlo giocando con il cellulare e il 12% guardando video in rete), ma...
Offrire un sostegno ai figli di genitori separati o divorziati attraverso l’esperienza della condivisione delle emozioni: è l’idea alla base del progetto Gruppi di parola, una risorsa per i figli dei genitori separati, promosso...
E' online il numero 3/2017 della Rassegna bibliografica
Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e...
Il 1 febbraio 2018 è stata...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il bando per il finanziamento di progetti per il sostegno alle famiglie. L’avviso – rivolto agli enti locali, agli enti...
E' online il numero 2/2017 della Rassegna bibliografica
Rassegna bibliografica è una rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2017.
Le norme presentate sono organizzate per livello (internazionale,...
La musica e la creatività dei più giovani contro la violenza di genere. È l’idea del progetto Mai in silenzio, realizzato dall’emittente radiofonica fiorentina Controradio con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare sul...