In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Cassazione civile, Sez. I, 12 dicembre 2022, n. 36150
La Rassegna giuridica infanzia e adolescenza è una raccolta trimestrale interattiva di informazione giuridica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’approfondimento giuridico intende favorire l’aggiornamento...
Il supplemento al numero 4/2022 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Programmazione e diffusione dei Centri per le famiglie in Italia e in Toscana di Francesco Nuti –...
Il numero 4/2022 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
...Il diritto del minorenne alla bigenitorialità
Ostacolare il rapporto dei figli con l’altro genitore può essere motivo di revoca della responsabilità genitoriale
Nel momento in cui ci si addentra...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Cassazione penale, Sez. VI, 12 dicembre 2022, n. 46924
Cassazione civile, Sez. I, 28 novembre 2022, n. 34950
A partire da marzo 2023, per continuare a ricevere l’Assegno unico e universale per i figli a carico, le famiglie non dovranno più inviare una nuova domanda all’Inps: la prestazione verrà rinnovata automaticamente a chi già ne beneficia...
Si chiama Ad Ali spiegate il programma di Save the Children che propone un intervento integrato di contrasto alla violenza di genere, domestica e assistita, realizzato in collaborazione con partner territoriali...
L'attribuzione del cognome materno ai figli
Quali prospettive dopo la decisione della Corte costituzionale?
È discriminatorio non consentire ai genitori di scegliere il cognome da...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono indicizzate con il...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Conferenze con rappresentanti istituzionali ed esperti, ma anche eventi culturali, ricreativi e sportivi aperti alle famiglie e a tutti i cittadini. Anche quest’anno il Festival della famiglia, inaugurato a Trento il 28...
Oggi, 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un’occasione importante per riflettere sulla necessità di azioni urgenti mirate alla prevenzione e all’educazione delle nuove...
Prevenzione e contrasto alla violenza contro le bambine e le ragazze: un inquadramento normativo
Quello della violenza contro le bambine e le ragazze è un problema di ampia portata e molto complesso. Le...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione...
Cassazione civile, sez. I, 19 settembre 2022 (ud. 09/06/2022, dep. 19/09/2022), n. 27346
Conferenza unificata, 14 settembre 2022, n. 145/CSR, Intesa ai sensi dell’articolo 1, comma 1250,lettera d) della legge 27 dicembre 2006, n. 296 sulla proposta di schema di Piano nazionale per la famiglia
Elenco mensile delle nuove acquisizioni bibliografiche della Biblioteca Innocenti Library.
I documenti sono organizzati per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e adolescenza e sono ...
Elenco mensile delle nuove acquisizioni giuridiche della Biblioteca Innocenti Library.
Le segnalazioni catalografiche del materiale giuridico sono organizzate per argomento in base allo Schema di classificazione infanzia e...
Il contrasto alla povertà delle persone minori di età e delle loro famiglie: un inquadramento normativo
Il problema della povertà e delle disuguaglianze...
Il superiore interesse delle persone minori di età: la tutela dei diritti nei procedimenti civile, amministrativo e di famiglia.
Il superiore interesse delle persone minori di età prevale sempre, anche nelle...
La Rassegna giuridica infanzia e adolescenza è una raccolta trimestrale interattiva di informazione giuridica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza.
L’approfondimento giuridico intende favorire l’aggiornamento...
Il numero 3/2022 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza è un pdf dinamico, con collegamenti ipertestuali interni e collegamenti che rimandano al web, segnalati attraverso una simbologia dedicata.
...Il nuovo Piano nazionale per la famiglia è un documento strategico che definisce le priorità, gli obiettivi e le azioni da promuovere per la migliore conduzione delle politiche per la famiglia nel nostro Paese.
...
Il 6 ottobre, a Roma, si terrà la conferenza di presentazione dell’Undicesimo Dossier Indifesa sulla condizione delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, realizzato dalla onlus Terre des Hommes. Un’occasione...
Cassazione penale, sez. VI, 30 agosto 2022, n. 32005