Il tema raggruppa tutti i contenuti del sito relativi ai processi educativi che influiscono sullo sviluppo sociale, culturale e affettivo dei bambini e degli adolescenti.
Sono presenti argomenti che riguardano i servizi educativi, i sistemi scolastici, le attività culturali, sportive e del tempo libero, le questioni legate all’uso di Internet e delle nuove tecnologie da parte di bambini e ragazzi.
È possibile ricercare anche materiali sull'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che si occupano del tema.
In questo ambito sono state incluse le attività di formazione e aggiornamento professionale rivolte ad educatori, insegnanti e operatori del settore.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Bologna Children’s Book Fair, fiera internazionale dell’editoria per bambini e ragazzi, torna in presenza, con un ricco calendario di iniziative che prendono il via oggi, 21 marzo, nei padiglioni di...
Il 24 febbraio scorso, durante un webinar, è stato presentato l’Osservatorio Permanente sulle Politiche Educative dell’Eurispes, diretto da Mario Caligiuri, dell’Università della Calabria. All’incontro online hanno...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), il volume La scuola che vorrei, che riporta i risultati della consultazione pubblica promossa dall’Authority per raccogliere informazioni sulle...
Oggi, 8 febbraio, si celebra il Safer Internet Day 2022, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea per far riflettere ragazze e ragazzi sull’uso consapevole del web e sul ruolo attivo che possono...
L’educazione - spesso preclusa a molti bambini, soprattutto nei paesi più poveri - è fondamentale non solo per la crescita dei singoli individui, ma anche per lo sviluppo dell’intera società, perché rappresenta lo strumento più valido...
Sensibilizzare le nuove generazioni al valore del rispetto delle regole e della lotta alla corruzione: è questo l’obiettivo del concorso Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito, promosso dal Ministero...
Torna, anche quest’anno, il Sottodiciotto Film Festival & Campus, organizzato da Aiace Torino e dalla Città di Torino in collaborazione con altre realtà. La rassegna di cinema fatto da e per i più giovani, punto di...
È online il programma scuole del Sottodiciotto Film Festival & Campus 2021, organizzato da Aiace Torino e dalla Città di Torino in collaborazione con altre realtà. La rassegna di cinema fatto da e per i più giovani...
Il bene e il male è il tema dell’undicesima edizione del Vittorio Veneto Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi che si svolgerà – anche quest’anno online - dal 15 novembre all’11 dicembre.
...Proseguono le iniziative del Mese dell’educazione finanziaria 2021, manifestazione promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria diretto da Annamaria Lusardi che ha...
Dal 3 al 5 novembre si terrà la prima Settimana nazionale della RiGenerazione, indetta dal Ministero dell’istruzione nell’ambito di RiGenerazione Scuola, il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole attuativo dell’...
Il Festival delle Arti per lo Sport Integrato sta per aprire i battenti. La kermesse - organizzata dall’ente di promozione sportiva nazionale CSEN nell’ambito del progetto Cambia il Tempo, finanziato dal Ministero del...
La scuola che vorrei è la consultazione pubblica rivolta agli adolescenti tra i 14 e i 18 anni che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti ha lanciato l’8 ottobre scorso insieme a Skuola.net per...
Le classi delle scuole statali e paritarie del territorio nazionale potranno partecipare anche quest’anno al concorso L’adozione fra i banchi di scuola, bandito dall’associazione ItaliaAdozioni e giunto alla settima edizione....
In un mondo lacerato da guerre e conflitti diventa sempre più importante riflettere su valori fondamentali come la pace, la solidarietà, l’uguaglianza, richiamando l’attenzione sul ruolo centrale della scuola nell’educazione delle nuove...
Il 7 settembre scorso si è tenuta la prima riunione operativa e in presenza del Tavolo tecnico sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social networks, dei servizi e dei prodotti digitali in rete, di cui fanno parte il...
Abilità di scrittura e lettura scarse o inesistenti rendono le persone più vulnerabili nella gestione della salute, del lavoro e, in generale, di ogni aspetto della vita. L’alfabetizzazione, dunque, riveste un ruolo fondamentale: è...
È online, sul sito del Ministero dell’istruzione, la sezione #IoTornoaScuola. Il nuovo spazio web, in costante aggiornamento, raccoglie i documenti e le informazioni utili per il rientro a scuola a settembre in presenza e in sicurezza...
Sono aperte le candidature per organizzare conferenze, webinar e altre iniziative rivolte a bambini, ragazzi e adulti per la quarta edizione del Mese dell’educazione finanziaria, che si svolgerà dal primo al 31 ottobre 2021. La...
C’è tempo fino al 31 ottobre 2021 per partecipare alla decima edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale in collaborazione con il Centro Studi Erickson e organizzato dalla...
Torna anche quest’anno il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un’idea di Claudio Gubitosi che vede protagonisti i più giovani. La kermesse, intitolata nella nuova edizione #...
Lo sport ha un ruolo molto importante nella crescita di bambini e ragazzi. Al tema è dedicato il nuovo rapporto dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dall’impresa sociale Con i Bambini e dalla Fondazione Openpolis nell’ambito del...
Educare alla lettura e Leggimi 0-6 sono i due nuovi bandi lanciati dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) per promuovere la lettura.
Il primo si rivolge a fondazioni, associazioni culturali e altri...
RiGenerazione Scuola è il Piano per la transizione ecologica e culturale delle scuole che è stato presentato il 4 giugno scorso dal Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e dalla Sottosegretaria per l’istruzione Barbara...
Quattro giorni intensi, pieni di appuntamenti dedicati all’editoria per bambini e ragazzi. La storica fiera internazionale Bologna Children’s Book Fair, inaugurata il 14 giugno scorso, propone un ricco programma di mostre,...
Sono sempre di più i bambini e gli adolescenti sensibili alla crisi climatica, all’inquinamento e, in generale, a tutti i temi che riguardano l’ambiente. Un’emergenza che ha portato molti di loro a impegnarsi concretamente per cercare...
Il 6 giugno si celebra la Giornata Nazionale dello Sport, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2003. Eventi, manifestazioni e incontri organizzati in tutta Italia ricordano il ruolo centrale...
Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID...
Il 28 maggio, sulla piattaforma Zoom, si terrà l’evento finale del progetto Fa.C.E. – Farsi Comunità Educanti, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi (capofila) insieme ad altri...
Una biblioteca in ogni scuola è il concorso bandito dall’Associazione Birba per promuovere la creazione di biblioteche scolastiche all’interno delle scuole.
«Birba – si legge nel sito dell’associazione - è un felice...