23/05/2011
Temi: Ospedalizzazione pediatrica, Terapie alternative
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Uno studio della figura del clown* a partire dall’immagine che ne ha dato il cinema potrebbe apparire come un’operazione pretestuosa e fuorviante: perché non analizzare questo personaggio direttamente nei suoi contesti naturali: il...
19/05/2011
Temi: Partecipazione e protagonismo
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Percorsi tematici
La ricerca con i bambini è il tema del percorso di lettura - estratto dalla Rassegna bibliografica 4/2010 - scritto a quattro mani da Luigina Mortari, docente di Epistemologia della ricerca pedagogica presso l’Università di...
18/05/2011
Temi: Immigrazione, Educazione e istruzione
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Percorsi tematici
Il percorso tematico della Rassegna bibliografica: infanzia e adolescenza 1/2010, curato da Maddalena Colombo, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, delinea il quadro complessivo relativo alla presenza di...
18/05/2011
Temi: Giustizia minorile, Minori detenuti
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Percorsi tematici
Il percorso tematico, estratto dalla Rassegna bibliografica 2/2009, curato da Luigi Fadiga, docente di diritto minorile all'Università LUMSA di Roma, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, è incentrato sulla...
26/04/2011
Temi: Mezzi di comunicazione di massa
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Coinvolgere gli spettatori
Il cinema è stata una delle avventure della modernità più eccitanti del Novecento: sintesi di molteplici processi storici (culturali, tecnologici, economici e sociali) si è imposto come un’innovazione capace...
26/04/2011
Temi: Integrazione sociale e socializzazione, Scuola dell'infanzia, Sviluppo psicologico
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Teoria e pratica del cinema a confronto con le prime esperienze di socialità infantile
Nell’intervista inclusa nel dvd del suo documentario del 1998 Récréations, la regista francese Claire...
17/04/2011
Temi: Partecipazione e protagonismo
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Quale ruolo dare ai bambini in un processo di ricerca? Questo il tema del percorso di lettura scritto a quattro mani da Luigina Mortari, docente di Epistemologia della ricerca pedagogica presso l’Università di Verona e...
17/02/2011
Temi: Servizi sanitari, Ospedalizzazione pediatrica
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il percorso di lettura del numero 3/2010 della Rassegna è dedicato alla figura professionale del pediatra. Enrico Solito, pediatra di famiglia e docente di Pediatria ambulatoriale presso la Scuola di...
13/12/2010
Temi: Conciliazione vita familiare-lavoro
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Tempi di vita e di lavoro è il tema del percorso di lettura della Rassegna bibliografica 2/2010, curato dalla sociologa Rossana Trifiletti. La docente dell'Università di Firenze parte dal dibattito culturale e politico...
09/09/2010
Temi: Educazione e istruzione, Minori stranieri
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il percorso di lettura della Rassegna bibliografica: infanzia e adolescenza 1/2010 curato da Maddalena Colombo (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi), dà conto in questo numero del quadro complessivo...
13/07/2010
Temi: Internet e nuove tecnologie, Mezzi di comunicazione di massa
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Crescere con i nuovi media, il percorso tematico della Rassegna bibliografica 4/2009 ci conduce attraverso le opportunità e i rischi proposti dagli ambienti digitali agli utenti più giovani e cerca di chiarire come cambiano i...
02/05/2010
Temi: Bambini e adolescenti rom sinti e caminanti
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Dagli immaginari alle immagini, dai luoghi comuni ai luoghi in comune.
Marco Dalla Gassa, Fabrizio Colamartino, in collaborazione con Valentina Ferrucci.*
L’ultima edizione del Sottodiciotto Filmfestival –...
07/04/2010
Temi: Partecipazione e protagonismo
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
I film sull'infanzia e sull'adolescenza hanno spesso raccontato storie di grandi solitudini, talvolta di amicizie esclusive, più raramente di partecipazione e condivisione. Oscillando tra i due estremi dell'isolamento e del...
22/03/2010
Temi: Povertà, Emarginazione sociale
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Percorsi tematici
Estratto della Rassegna bibliografica 3/2009 contenente il Percorso tematico su povertà ed esclusione sociale.
08/03/2010
Temi: Povertà, Emarginazione sociale
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
La rappresentazione della povertà nel cinema europeo dal neorealismo ai giorni nostri
Al di là dello schermo: premessa metodologica
Nel farsi portatore delle istanze dei...
08/03/2010
Temi: Discriminazione razziale, Bambini nei conflitti armati
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
A fronte della sostanziale irrappresentabilità dell'esperienza della Shoah, sorta di buco nero della Storia che sembra inghiottire valori morali, memoria storica, ideologie politiche, lasciando senza parole storici, filosofi e pensatori...
19/02/2010
Temi: Povertà, Emarginazione sociale
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Il percorso di lettura del numero 3 della Rassegna bibliografica affronta il tema della povertà dei bambini e degli adolescenti. L’autrice, Anna Laura Zanatta, sociologa, introduce il tema partendo dalla definizione del...
18/11/2009
Temi: Giustizia minorile, Minori detenuti
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
La Rassegna bibliografica 2/2009 ha come tema portante la figura del giudice minorile su cui Luigi Fadiga, docente di diritto minorile all'Università LUMSA di Roma, già presidente del Tribunale per i minorenni di Roma, centra...
09/09/2009
Temi: Ospedalizzazione pediatrica
Attività: Rassegne bibliografiche e Percorsi tematici, Pubblicazioni del Centro
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza
Marco Mannucci, dottore di ricerca in Pedagogia dell’Università degli studi di Firenze, ha curato il percorso di lettura di questo numero della rivista su Clown in corsia.
Oggi i clown nelle corsie ospedaliere assumono sia una...
22/07/2009
Temi: Disabilità
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Il cinema e la sofferta ricerca di forme di comunicazione con i diversamente abili
La presenza significativa di ragazzi portatori di handicap nel cinema è un fenomeno piuttosto recente.Infatti, solo negli...
22/07/2009
Temi: Adozione, Affidamento familiare
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Il cinema e la rappresentazione dell'adozione e dell'affidamento nella loro evoluzione storica e sociale
Fotografare l’istituto dell’adozione, e ancor più quello dell’affidamento, attraverso la lente del...
22/07/2009
Temi: Immigrazione, Relazioni familiari
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
I problemi dell’integrazione
Negli ultimi anni, molto cinema europeo (ma qualche esempio si può trovare anche negli Stati Uniti e in Australia), ha cercato di raccontare i conflitti interni alle comunità...
22/07/2009
Temi: Mezzi di comunicazione di massa
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Le scienze sociali e psicologiche che studiano il rapporto tra media e minori.
LIBRI
Johnson S., Tutto quello che fa male ti fa bene, Mondatori, Milano, 2006
Rivoltella P. C., Screen...
22/07/2009
Temi: Adolescenza, Infanzia
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Studi e saggi sul ruolo dei bambini, dei ragazzi e dei giovani nella storia del Cinema.
LIBRI
Bancks T., Clarke D., Hollywood Or Bust: Teen Movie Revolution, Macmillan Education, South Yarra (VIC),...
22/07/2009
Temi: Mezzi di comunicazione di massa
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Libri e monografie sulla didattica del Cinema e l'educazione all'immagine.
Un archivio ragionato di testi, saggi ed articoli che si occupano di cinema e audiovisivi su e per l’infanzia e l’adolescenza.
...
22/07/2009
Temi: Giustizia penale minorile
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
Stereotipi e luoghi comuni cinematografici di un luogo davvero “poco comune”
Introduzione. Sottrarsi al gioco
Regista: “Un ragazzo come te merita attenzione…”
Leonardo: “Perché sto in...
22/07/2009
Temi: Bambini nei conflitti armati
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
I minori, i conflitti armati, tra sopravvivenza e squarci di felicità
All'interno del genere war-movie – che conta centinaia di titoli, alcuni dei quali veri e propri capolavori – gli adolescenti...
21/07/2009
Temi: Diritti dei bambini e adolescenti
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
L’attimo fuggente di Peter Weir (USA, 1989)
American History X di Tony Kaye (USA, 1998)
Balzac e la piccola sarta cinese di Dai Sijie (Francia/Cina, 2002)
Del...
21/07/2009
Temi: Diritti dei bambini e adolescenti
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
8 Mile di Curtis di Hanson, USA, 2003
Basta guardare il cielo di Peter Chelsom, USA, 1998
Billy Elliot di Stephen Daldry, GB, 2000
I cento passi di Marco Tullio...
21/07/2009
Temi: Bullismo e cyberbullismo
Tipo di risorsa: Bibliografie e filmografie
Titoli: Rassegne filmografiche
La rappresentazione cinematografica del bullismo tra ribellione, disagio e conformismo Introduzione: c’è bullo e bullo
L’immagine tradizionale che il cinema rimanda del bullo è quella...