
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sport e discriminazioni di genere. La partecipazione di bambine e ragazze oltre gli stereotipi
In Italia l’attività sportiva è regolamentata dallo Stato e dalle Regioni in maniera residuale, cosicché...
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata internazionale della donna, istituita dalle Nazioni Unite e dedicata, quest’anno, al tema DigitALL: innovazione e tecnologia per la parità di genere. Un’occasione molto...
Aumentano, nel nostro Paese, i reati contro i bambini e gli adolescenti, che per la prima volta nel 2021 superano quota 6mila. Secondo i dati del Servizio Analisi Criminale del Ministero dell’interno riportati nell’Undicesimo...
La Giornata internazionale delle bambine compie dieci anni. Una ricorrenza molto importante, istituita dall’Onu nel 2011, che mette in luce le numerose sfide che ancora oggi le giovani donne devono affrontare in molti ambiti, a partire...
Lazio. Consiglio regionale. Regolamento 24 maggio 2022, n. 5, Attuazione e integrazione della legge regionale 10 giugno 2021, n. 7, recante Disposizioni per la promozione della parità retributiva tra i sessi, il...
Consiglio d’Europa. Assemblea parlamentare. Risoluzione 31 maggio 2022, n. 2439, Access to abortion in Europe: stopping anti-choice harassment
Consiglio di Stato, sez. III, 19 aprile 2022, n. 2928
Calabria. Consiglio regionale. Legge regionale del 15 marzo 2022, n. 7, Misure per il superamento della discriminazione di genere e incentivi per l'occupazione femminile
Cassazione civile sez. I, 09 agosto 2021, n. 22497
Unione Europea. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, Regolamento del 12 febbraio 2021, (UE) 2021/241, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza.
Provincia autonoma di Trento, Legge provinciale del 09 febbraio 2021, n. 3, Interventi per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela delle donne che ne sono vittime.
Nel 2020, in Italia, si registra un aumento del 13% dei minorenni vittime del reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi. Ben 1.260 bambine e 1.117 bambini hanno subito violenze in famiglia che hanno richiesto l’intervento...
Le bambine e le ragazze si trovano spesso in una condizione di svantaggio perché subiscono una doppia discriminazione, di età e di genere. In molti paesi del mondo vivono situazioni di grave disuguaglianza, lesive di diritti...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Quali stereotipi minano ancora il diritto all’istruzione di bambine e ragazze.
«Uno dei temi più discussi...
L’11 ottobre è una data molto importante per le giovani donne: in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale delle bambine, istituita dall’Onu nel 2011 per richiamare l’attenzione sui diritti delle bambine e delle ragazze. Per...
Il 2020 è l’anno in cui ricorrono i venticinque anni dalla storica Conferenza mondiale sulle donne di Pechino, evento che ebbe, senza alcun dubbio, una portata enorme e che gettò le basi per nuove sfide verso la...