
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Alla luce del recente caso di femminicidio che ha scosso profondamente tutti, suscitando un forte dibattito e una grande mobilitazione nell’intera società civile, è fondamentale ripensare a strategie e interventi efficaci per prevenire...
Educare alla responsabilità: il ruolo dei ragazzi nel contrasto alla violenza di genere. Un approfondimento giuridico
La Convenzione di Istanbul ha definito la complessità della violenza di genere come un...
Girls on the Move in North Africa è il nuovo studio realizzato da Save the Children in collaborazione con l’impresa sociale Samuel Hall, che raccoglie le esperienze di bambine, ragazze e giovani donne di età compresa tra i 9 e...
Piemonte. Giunta regionale, delibera 11 aprile 2023, 3-6715, Invito a presentare proposte per prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i minori: invito a intermediari (...
Torna anche quest’anno Stand Up for Girls!, l’evento organizzato dalla onlus Terre des Hommes in collaborazione con altre realtà e il sostegno dell’Assessorato alla cultura del Comune di Milano per cambiare lo sguardo sulla...
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio Parlamento. Legge 9 febbraio 2023, n. 12 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.
Il contrasto alle mutilazioni genitali per la tutela della salute e dell’integrità psicofisica delle bambine e delle ragazze: un inquadramento normativo
La mutilazione genitale femminile (Mgf) è...
Si chiama Ad Ali spiegate il programma di Save the Children che propone un intervento integrato di contrasto alla violenza di genere, domestica e assistita, realizzato in collaborazione con partner territoriali...
Oggi, 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un’occasione importante per riflettere sulla necessità di azioni urgenti mirate alla prevenzione e all’educazione delle nuove...
Prevenzione e contrasto alla violenza contro le bambine e le ragazze: un inquadramento normativo
Quello della violenza contro le bambine e le ragazze è un problema di ampia portata e molto complesso. Le...
Il 6 ottobre, a Roma, si terrà la conferenza di presentazione dell’Undicesimo Dossier Indifesa sulla condizione delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, realizzato dalla onlus Terre des Hommes. Un’occasione...
Parlamento. Legge 5 maggio 2022, n. 53, Disposizioni in materia di statistiche in tema di violenza di genere
ONU. Consiglio per i diritti umani, Risoluzione del 13 luglio 2021, A/HRC/RES/47/15, Accelerating efforts to eliminate all forms of violence against women and girls: preventing and responding to all forms of...
Provincia autonoma di Trento, Legge provinciale del 09 febbraio 2021, n. 3, Interventi per la prevenzione della violenza di genere e per la tutela delle donne che ne sono vittime.
Come testimoniano i dati e le cronache recenti, la lotta contro la violenza di genere rimane una delle sfide più urgenti da affrontare. Una sfida che richiede un grande cambiamento culturale e investimenti importanti nella prevenzione e...
È online, sul sito di Save the Children, la ricerca realizzata da Ipsos in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per indagare la percezione degli stereotipi di genere nelle opinioni e nei comportamenti...
Una guida per gli operatori impegnati in prima linea a sostenere le persone sopravvissute alla violenza di genere. Il vademecum - realizzato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, dall’Agenzia Onu per i Rifugiati e dall’...
È stato inaugurato il 21 ottobre scorso, a Parma, Consultami – Spazio Indifesa, primo punto di ascolto e sostegno psicologico e legale della onlus Terre des Hommes rivolto a ragazze e donne vittime di violenza fisica,...
The Global Girlhood Report 2020: Covid-19 and progress in peril è il rapporto diffuso il primo ottobre scorso da Save the Children per segnalare gli effetti devastanti della pandemia sul futuro di milioni di bambine e ragazze...
Educare i bambini e i ragazzi dai 12 ai 18 anni a prevenire e affrontare la dating violence (violenza all’interno di una relazione di coppia di adolescenti) fin dalla tenera età, eliminando gli stereotipi di genere, le norme e...
È online il sito www.genderschool.it, ricco di materiali, riferimenti normativi e altri documenti utili a integrare nella didattica un nuovo approccio di genere basato sulla costruzione di relazioni non discriminatorie tra ragazzi e...
Combattere pregiudizi e stereotipi di genere educando i più piccoli in aula con attività di sensibilizzazione sul tema: è questo l’obiettivo del progetto Oggi per domani, un’iniziativa promossa dall’agenzia Comunicazione 2000...
Legge 19 luglio 2019, n. 69, Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere
Il 25 luglio 2019 è stata...
Il 28 e 29 settembre torna Educare alle differenze, meeting nazionale promosso dall’associazione Scosse e altre realtà, che quest’anno si svolgerà in vari luoghi della città di Pisa.
La manifestazione, giunta alla sua...
Educare gli studenti alla parità di genere e al contrasto della violenza attraverso una serie di azioni di comunicazione didattica, formazione e sensibilizzazione socio-culturale: è questo l’obiettivo del progetto Gender School –...
In Afghanistan i matrimoni precoci sono ancora molto diffusi, sebbene l’incidenza del fenomeno sia diminuita del 10% nell’arco degli ultimi cinque anni. È quanto emerge dal primo studio sui matrimoni precoci in Afghanistan lanciato dall...
Sono più di 1,2 miliardi, nel mondo, i bambini che rischiano di morire prima di aver compiuto 5 anni, di soffrire le conseguenze della malnutrizione, di non andare a scuola e ricevere un’istruzione o di essere costretti a lavorare o a...
Sei ragazze adolescenti su dieci nel nostro Paese ammettono di trascorrere la maggior parte del proprio tempo libero online e sui social network (il 21,3% dice di passarlo giocando con il cellulare e il 12% guardando video in rete), ma...
La musica e la creatività dei più giovani contro la violenza di genere. È l’idea del progetto Mai in silenzio, realizzato dall’emittente radiofonica fiorentina Controradio con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare sul...
Fornire delle indicazioni agli operatori impegnati nell’accoglienza dei richiedenti asilo su come comportarsi di fronte a presunte vittime di mutilazioni genitali femminili, matrimoni forzati o altre pratiche dannose, e su come...