In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Tra il 2000 e il 2015 il tasso di mortalità per malaria dei minori sotto i cinque anni è diminuito del 65 per cento, con una stima di circa 5,9 milioni di bambini salvati. Nonostante i progressi raggiunti, circa 3,2 miliardi di persone...
Sta per aprire i battenti la terza edizione di Dritti sui diritti, manifestazione dedicata ai diritti di bambini e ragazzi che coinvolge tutto il territorio del Comune di Venezia. L'evento inizierà il prossimo 25 settembre e si...
Prende il via oggi, ad Amsterdam, la diciannovesima Conferenza annuale della Rete europea dei Garanti per l'infanzia e l'adolescenza (Enoc). Un appuntamento importante, che mette a confronto studiosi, esperti e Garanti per l'infanzia e...
Negli ultimi decenni ci sono stati notevoli progressi nella riduzione della mortalità infantile: i decessi annuali dei bambini sotto i cinque anni, infatti, sono scesi da 12,7 milioni nel 1990 a 5,9 milioni nel 2015. Tuttavia, l'...
Il 3 settembre 2015, a Roma, si è svolto l'incontro J7 Summit '15 - Le proposte dei ragazzi e delle ragazze ai Leader del G7. Il Summit di Berlino raccontato dalla delegazione italiana. In questa occasione i sei ragazzi...
Prenderà il via il prossimo 12 settembre la quinta edizione del Festival Il diritto di essere bambini, quattro giornate per riflettere sul tema dei diritti dei più piccoli organizzate dalla Cattedra di pedagogia interculturale...
Nello Yemen ogni giorno in media otto bambini vengono uccisi o mutilati come conseguenza diretta del conflitto che devasta il Paese. È quanto emerge dal recente rapporto dell'Unicef Yemen: childhood under threat (Yemen:...
Il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza e il Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida consolidano la loro collaborazione per realizzare attività di informazione, approfondimento e formazione sulla...
In Iraq i tre quarti dei bambini rifugiati dalla Siria che lavorano lo fanno per sostenere le famiglie. Un quinto dei bambini che lavorano nel settore agricolo nella Valle del Giordano ha meno di 12 anni. Sono alcuni dati del rapporto...
Punta sulla partecipazione dei ragazzi per promuovere la cultura della legalità e combattere la dispersione scolastica il protocollo d'intesa siglato martedì scorso a Roma dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo...
Carpe diem è il tema della 45esima edizione di Giffoni Experience, rassegna internazionale di cinema per ragazzi nata da un'idea di Claudio Gubitosi che prenderà il via il prossimo 17 luglio a Giffoni Valle Piana, in...
Si chiama Sarai la web radio istituzionale dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza lanciata il 22 giugno scorso, a Roma, durante la presentazione della Quarta Relazione al Parlamento del Garante....
«Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio hanno aiutato il mondo a realizzare straordinari progressi per i bambini, ma ci hanno anche mostrato che molti di loro sono rimasti indietro». Lo ha dichiarato Anthony Lake, direttore dell'Unicef...
Si tiene oggi, all'Istituto di formazione culturale S. Anna di Perugia, il seminario Garantire i diritti dei minorenni – Vademecum per le forze di polizia. Un incontro organizzato dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza...
In Italia un bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, uno su 20 assiste a violenza domestica e uno su 100 è vittima di maltrattamenti. È quanto emerge dall'Ottavo Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della...
Lunedì scorso il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza ha illustrato al Senato la sua Quarta Relazione annuale al Parlamento. Erano presenti all'incontro rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e di altre realtà...
La maggior parte dei bambini vittime di violenza in Europa Centrale e Orientale e in Asia Centrale non ha la possibilità di parlare e sporgere denuncia in tribunale. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Children's equitable...
Anche quest'anno la Direzione del Master tutela, diritti e protezione dei minori organizza, a Ferrara, una serie di seminari su alcuni temi dell'infanzia e dell'adolescenza, articolati in quattro cicli di incontri. Il primo, intitolato...
Si conclude oggi il Festival dei diritti dei ragazzi, manifestazione inaugurata il 22 aprile scorso a Nola che coinvolge molte scuole e associazioni del territorio. Sette giorni di laboratori, proiezioni, incontri e altre...
Dare vita ad azioni comuni per la promozione, la protezione dei diritti e la partecipazione dei bambini e degli adolescenti, attraverso la realizzazione di percorsi, iniziative, studi, ricerche, attività di formazione e informazione: è...
Negli ultimi decenni la famiglia ha subito profondi mutamenti. Sul tema si confronteranno avvocati, assistenti sociali, medici e psicologi in occasione del convegno Minori e diritti ristretti, in programma oggi, a Bari.
...
In città affollate e inquinate come quelle di oggi diventa sempre più importante trovare spazi di contatto con la natura. Per gli adulti ma anche per i più piccoli. Il seminario I bambini e la natura darà il via a una...
Le dimensioni temporali della tutela dei minori e dell'affido familiare è il tema al centro del convegno Il tempo della cura e la cura del tempo, in programma il prossimo 15 aprile a Milano. Una giornata organizzata...
È partito il 15 febbraio scorso da L'Aquila Diritti al futuro. Una piccola grande Italia da raccontare, viaggio del Garante per l'infanzia e l'adolescenza in alcune realtà italiane alla ricerca di buone pratiche. Un'iniziativa...
Il 29 gennaio scorso l'Unicef ha presentato il Rapporto sull'intervento umanitario 2015. Con questo documento l'organizzazione impegnata nella tutela e nella promozione dei diritti dei più piccoli lancia un appello per...
S'intitola Fixing the broken promise of education for all: findings from the global initiative on out-of-school children il nuovo rapporto congiunto dell'Istituto per le statistiche dell'Unesco e dell'Unicef, lanciato il 19...
Proseguono le iniziative del Festival della città educativa. L'evento – un'ampia proposta di incontri, seminari e gruppi di lavoro che si tengono in vari luoghi di Palermo – sfocerà nell'elaborazione di un progetto sulla città...
Si terrà domani, ad Arenzano, in provincia di Genova, la quarta edizione degli Stati generali della partecipazione dei bambini e dei ragazzi in Liguria. L'evento, organizzato dal Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell...
25 anni di progressi per l'infanzia e l'adolescenza è il titolo del nuovo rapporto dell'Unicef, presentato il 12 novembre scorso a Roma, pochi giorni prima della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...
Il prossimo 20 novembre ricorre una data molto importante per tutti i bambini e i ragazzi, monito per gli adulti a mantenere alta l'attenzione verso il mondo dei più piccoli: la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'...