In questo ambito si possono ricercare i contenuti del sito che riguardano l'ambiente di vita familiare dei bambini e degli adolescenti, includendo anche aspetti relativi alle famiglie straniere.
Fanno parte di questo ambito le politiche di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, il diritto di famiglia e temi più specifici quali, ad esempio, la separazione coniugale, il divorzio e la violenza in famiglia.
In questa sezione sono state incluse le questioni relative al genere, come le politiche di genere e la violenza di genere.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Come testimoniano i dati e le cronache recenti, la lotta contro la violenza di genere rimane una delle sfide più urgenti da affrontare. Una sfida che richiede un grande cambiamento culturale e investimenti importanti nella prevenzione e...
I nonni hanno un ruolo fondamentale nella società. Con il loro bagaglio di esperienze e di memoria rappresentano un punto di riferimento educativo e affettivo, ma anche un sostegno importante nell’organizzazione della vita familiare,...
È online, sul sito www.neodemos.info, l’e-book L’assegno unico e universale per i figli: una novità italiana e il contesto europeo, a cura di Alessandro Rosina, docente universitario e saggista.
Il volume si propone...
Agevolare la condivisione da parte delle aziende e dei lavoratori di misure e servizi per la conciliazione vita familiare-lavoro e il supporto alla genitorialità: è questo l’obiettivo dell’applicativo digitale ReFlex,...
Le risorse del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2021 ammontano complessivamente a 96.632.250 euro e sono destinate alla realizzazione di attività di competenza statale, regionale e degli enti locali. Lo prevede il...
L’8 settembre si terrà il webinar Il lavoro in un’ottica di parità di genere, terzo dei quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia che si svolgerà in autunno a Roma.
Gli incontri...
I gruppi di lavoro legati all’Osservatorio nazionale sulla famiglia hanno predisposto quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia, con l’obiettivo di favorire un’ampia condivisione dei temi...
Il Dipartimento per le politiche della famiglia, le Regioni, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e l’Unione Province d’Italia hanno ripartito la somma di 135 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2021...
Un nuovo contributo economico per le famiglie con figli under 18 a carico. L’assegno “ponte” per i figli minorenni sarà accessibile dal primo luglio al 31 dicembre 2021 ai nuclei che non possiedono i requisiti per accedere agli assegni...
Nell’anno della pandemia 249 mila donne hanno perso il lavoro e 96 mila erano mamme. Tra queste 4 su 5 hanno figli con meno di 5 anni. Madri che a causa delle restrizioni e della necessità di seguire i bambini più piccoli sono state...
Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie, ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per diffondere una maggiore consapevolezza dei problemi che riguardano le famiglie e per...
Il 9 maggio si celebra la Festa della mamma. Una figura fondamentale nel processo di crescita del bambino, che non perde la sua importanza anche dopo, nella vita adulta.
Essere madri è sicuramente un compito non facile, ancor di...
Il 30 marzo scorso il Senato ha approvato la legge delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale, beneficio economico che lo...
Dare a genitori e bambini la possibilità di rielaborare la condizione di isolamento sociale causata dalla pandemia da Covid-19: è questo l’obiettivo del progetto avviato a Milano, Palermo e Napoli dalla Fondazione l’Albero della Vita,...
Oggi, 19 marzo 2021, si celebra la Festa del papà. Un appuntamento importante, che richiama l’attenzione sul ruolo paterno e sui cambiamenti che hanno interessato questa figura nella storia, in particolare in un’epoca di grandi...
Il 25 febbraio, dalle 9 alle 13.30, si terrà il seminario online Accogliere il nucleo mamma-bambino: proposta di una metodologia comune e integrata, rivolto agli operatori dei servizi sociosanitari ed educativi, pubblici e...
Il portale NidoInsieme.it, promosso da ATS Città Metropolitana di Milano e realizzato da Terre des Hommes insieme ad altre realtà, si arricchisce di nuovi contenuti. Sul sito sono disponibili le prime sei puntate della nuova webserie...
Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente è il rapporto realizzato dall’Alleanza per l’Infanzia in collaborazione con la rete #educAzioni, che contiene alcune proposte per ampliare e rafforzare i...
Perché il rischio povertà per le famiglie con figli è ancora una priorità è il nuovo report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
«Nel 2019 – si legge nella pubblicazione - ...
Supporting Families and Children Beyond COVID-19: Social Protection in High Income Countries è il nuovo rapporto realizzato dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef. Secondo quanto evidenziato dall’indagine, nei paesi ad...
È online, sul sito di Save the Children, la ricerca realizzata da Ipsos in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per indagare la percezione degli stereotipi di genere nelle opinioni e nei comportamenti...
Il 5 dicembre torna il Festival Fin da Piccoli, che quest’anno si svolgerà online, sul sito dell’agenzia partner della manifestazione Percorsi formativi 06. Tema dell’edizione 2020, Con papà, fin da piccoli. Il ruolo del...
La società trasformata: verso un’economia della sostenibilità? Sfide e opportunità dopo la pandemia da Covid-19 è il tema del Festival della famiglia 2020, che ha preso il via a Trento il 30 novembre scorso e...
Una guida per gli operatori impegnati in prima linea a sostenere le persone sopravvissute alla violenza di genere. Il vademecum - realizzato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, dall’Agenzia Onu per i Rifugiati e dall’...
È stato inaugurato il 21 ottobre scorso, a Parma, Consultami – Spazio Indifesa, primo punto di ascolto e sostegno psicologico e legale della onlus Terre des Hommes rivolto a ragazze e donne vittime di violenza fisica,...
Il 12 novembre, dalle 9 alle 13, si terrà il seminario online Accogliere il nucleo mamma-bambino: proposta di una metodologia comune e integrata, rivolto agli operatori dei servizi sociosanitari ed educativi, pubblici e privati...
The Global Girlhood Report 2020: Covid-19 and progress in peril è il rapporto diffuso il primo ottobre scorso da Save the Children per segnalare gli effetti devastanti della pandemia sul futuro di milioni di bambine e ragazze...
La scuola che verrà: attese, incertezze e sogni all’avvio del nuovo anno scolastico è la nuova ricerca di Save the Children che raccoglie il punto di vista delle famiglie con figli sull’impatto del lockdown e sul rientro a...
Educare i bambini e i ragazzi dai 12 ai 18 anni a prevenire e affrontare la dating violence (violenza all’interno di una relazione di coppia di adolescenti) fin dalla tenera età, eliminando gli stereotipi di genere, le norme e...
Oltre la metà della popolazione dichiara di aver subito una contrazione nel reddito familiare, in seguito alle misure adottate per il contenimento dell’epidemia di Coronavirus. Più di un terzo afferma di non avere risorse liquide...